coffret, compotier et tasse

TRA I DUE LITIGANTI L'AGENZIE DELLE ENTRATE GODE - DOPO UNA INTRICATA GUERRA IN TRIBUNALE UN PICASSO DA 10 MILIONI DI EURO VERRÀ DATO ALLO STATO - IL QUADRO, "COFFRET, COMPOTIER ET TASSE", ERA CONTESO DA DUE PRIVATI: UNO NE AVEVA EREDITATO L'80% DALL'ULTIMO PROPRIETARIO, L'ALTRA ERA UNA SOCIETÀ CHE RIVENDICAVA DEI CREDITI VERSO L'EX PROPRIETARIO - MA CHE CENTRA IL FISCO? NELLA COMPLICATA VICENDA C'ERA ANCHE UNA SENTENZA DI SEQUESTRO PREVENTIVO PER UNA FALSA VENDITA DELL'ULTIMO POSSESSORE...

1- PICASSO CONTESO ALLO STATO,TRIBUNALE LO AFFIDA A AGENZIA ENTRATE

QUADRO PICASSO Coffret, compotier et tasse

(ANSA) - Oggetto di una lunghissima vicenda giudiziaria, un Picasso del valore di circa 10 milioni di euro andrà allo Stato. Lo ha deciso il Tribunale di Milano, che tra i due contendenti privati ha scelto l'Agenzia delle Entrate. Lo riporta oggi il Corriere della Sera. 

 

L'opera 'Coffret, compotier et tasse', dipinto dal grande artista nel 1909 durante il suo periodo cubista, e a tutt'oggi bloccato dalla Giustizia Usa che ne aveva impedito in extremis una vendita all'asta negli Stati Uniti, diventa quindi dello Stato italiano.

picasso

 

Il dipinto era conteso da un privato, proprietario all'80% del bene ereditato dall'ultimo proprietario legittimo, che lo aveva comprato da marito e moglie napoletani arrestati nel 2011 per bancarotta e peculato, e dai creditori della società fallita, che dalla loro avevano un decreto di pignoramento del quadro, riconosciuto da una sentenza penale del Tribunale di Milano.

 

Di mezzo c'era il Fisco, che aveva una sentenza di sequestro preventivo del 2013 proprio per reati tributari, ovvero una falsa vendita dell'ultimo possessore. Alla fine ha vinto il Fisco. Ora la Procura della Repubblica, l'Avvocatura di Stato e il Ministero dei Beni culturali dovranno organizzare il rientro dell'opera e scegliere una sede espositiva adeguata.

 

2 - PICASSO, CONTESA DA 10 MILIONI: «VADA AL FISCO». SCONFITTI I PRIVATI CHE RIVENDICAVANO IL QUADRO

Luigi Ferrarella per www.corriere.it

 

matisse e picasso

A chi il Picasso da 10 milioni di euro sequestrato 10 anni fa? A me, che ho una sentenza della Corte di Appello civile di Milano del 2022 che mi dà ragione nella titolarità di almeno l’80% del quadro, e che sono l’erede dell’ultimo possessore al quale era stato venduto dai suoi proprietari partenopei Gabriella Amati e Angelo Maj, moglie e marito arrestati nel 2011 per il peculato da 33 milioni e la bancarotta da 18 milioni nel 2009 della «Aip-Azienda italiana pubblicità», comproprietaria della società esattrice di tributi locali per il Comune di Napoli e Bordighera nel 2005-2009.

 

pablo picasso con il figlio claude

No, va assegnato invece a noi, che siamo i creditori della società fallita, che di beni di valore abbiamo trovato soltanto questo cespite tramite il curatore del fallimento, e che dalla nostra abbiamo il pignoramento del quadro riconosciutoci dalla sentenza penale del Tribunale di Milano sulla bancarotta e peculato del marito (intanto morto) e della moglie (intanto condannata).

 

Ma quando mai, questo Picasso è mio, che sono il Fisco italiano e ho da far valere il sequestro preventivo emesso nel 2013 dal Tribunale di Milano per reati tributari nel 2012 nella vendita del quadro (ritenuta simulata proprio per sottrarlo al Fisco) all’ultimo possessore.

 

pablo picasso

Chi vince in Tribunale fra i tre contendenti del prezioso Picasso? Martedì, alla fine di un labirinto processuale protrattosi quasi un decennio, il gip milanese Anna Calabi deposita — in sede di incidente di esecuzione tra le contrastanti sentenze — la parola fine: che fa felice il Fisco perché assegna non al privato erede dell’ultimo possessore, e nemmeno ai privati creditori del crac imputato ai proprietari dell’opera, ma all’Agenzia delle Entrate i 38 per 55 centimetri del quadro «Nature morte (coffret, compotier et tasse)», dipinto da Picasso nel 1909 nel suo periodo cubista, e a tutt’oggi «congelato» dalla giustizia degli Stati Uniti su richiesta italiana che nel 2013 ne bloccò appena in tempo la vendita in una galleria d’aste di New York.

 

pablo picasso a venezia

All’esito di una complicata disamina dell’intreccio di giurisprudenza sulla coesistenza di sequestri e confische, la giudice milanese conclude che «in ogni caso nel bilanciamento tra gli interessi privatistici, espressi dal fallimento, e gli interessi pubblicistici, legati alla confisca, prevale l’interesse pubblicistico. Le ragioni per le quali era stato disposto il sequestro preventivo erano l’impossibilità di giustificare la provenienza lecita del dipinto e la sproporzione del suo valore rispetto al reddito dell’imputata», e «questa ragione prevale su qualunque interesse privatistico che può essere soddisfatto attraverso altri beni».

 

Da qui la «dichiarazione di inefficacia del pignoramento», e l’acquisizione allo Stato dell’opera «libera da pesi e vincoli con consegna all’Erario». Ora le Entrate, la Procura della Repubblica (con i pm Ilaria Perinu e Stefano Civardi impegnati da tempo a sbloccare la vicenda scaturita dall’inchiesta istruita oltre un decennio fa dai colleghi Luigi Orsi e Sergio Spadaro), e l’Avvocatura distrettuale dello Stato (dove Francesco Vignoli supportava la tesi ora accolta dalla gip) dovranno coordinarsi per il materiale rientro dell’opera dagli Stati Uniti con il ministero dei Beni Culturali, cioè con il soggetto istituzionale che dovrà poi indicare il museo o la sede espositiva più indicati per la valorizzazione del prezioso quadro.

picasso

 

Sulla cui destinazione all’Agenzia delle Entrate è fin troppo facile ora sorridere per la scherzosa profezia leggibile nel titolo: che in fondo da oltre un secolo contiene, seppure avente tutt’altro senso in francese, la parola «tasse».

Igor Stravinskij, Pablo Picasso e Gerald Tyrwhitt (Lord Berners) nello studio romano di Picasso a via Margutta PICASSOPICASSO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….