amanti saronno killer infermiera cazzaniga taroni

AMANTI DIABOLICI IN CORSIA - MORTI SOSPETTE ALL’OSPEDALE DI SARONNO, UNA DOTTORESSA SAPEVA DEL MEDICO E DELL’INFERMIERA KILLER: “ASSUMETEMI O AVVISO I PARENTI DEI PAZIENTI MORTI CHE LI HANNO AMMAZZATI” - L’INCHIESTA INTERNA DISSE: TUTTO CORRETTO - L’INFERMIERA E L’ODIO PER IL MARITO: “HO RINGRAZIATO DIO QUANDO È MORTO”

1. UN LAVORO IN CAMBIO DEL SILENZIO LA DOTTORESSA CHE SAPEVA DEI KILLER

Cesare Giuzzi e Roberto Rotondo per il Corriere della Sera

 

ospedale di saronnoospedale di saronno

«L' idraulico liquido non ha fatto una cippa . Gliel' ho buttato su apposta». L' infermiera Laura Taroni versava il liquido sgorgante sui pomodori della zia Irma, anziana e sordomuta.

 

C' era anche lei nell' elenco dei morituri , insieme al cugino Davide, al nonno Angelo e alla madre Maria Cristina Clerici, che oggi è tra le morti sospette della coppia di amanti. E con loro ci sono altri tre pazienti dell' ospedale di Saronno ai quali l' anestesista avrebbe praticato il «protocollo Cazzaniga», un cocktail di farmaci per indurre la morte.

 

Insieme a nuove morti sospette, spunta l' ombra di un bando creato ad arte per assumere una dottoressa che minacciava di denunciare tutto ai carabinieri. Raccontare che nel pronto soccorso i malati più gravi venivano uccisi dall' Angelo della morte, da Leonardo Cazzaniga, il medico che si credeva dio.

lorenzo cazzanigalorenzo cazzaniga

 

Tutto avviene alla fine di agosto di un anno fa. Una degli indagati, la dottoressa Simona Sangion, si sfoga al telefono con il primario Nicola Scoppetta per il quale il gip ha negato i domiciliari (i pm hanno fatto ricorso al Riesame). «Se io il 24 settembre però non ho un lavoro, io faccio scoppiare un casino! E ho le carte in mano per farlo scoppiare davvero perché adesso sono veramente stanca di essere presa per il c...». A scatenare la rabbia è la scoperta che il suo nome è stato cancellato dal piano turni dell' ospedale perché il suo contratto è in scadenza.

 

La storia è raccontata nella richiesta di misure cautelari firmata dai magistrati Maria Cristina Ria e Gian Luigi Fontana. La dottoressa Sangion è indagata per falso ideologico in atto pubblico perché sospettata di aver aiutato Laura Taroni a falsificare le analisi del sangue del marito. Quando riceve l' avviso di garanzia, il primario Nicola Scoppetta le suggerisce la linea difensiva da tenere durante l' interrogatorio: «Succede che si faccia una cortesia a un collega e quindi si faccia degli esami al marito anche se non è presente».

ospedale di saronno ospedale di saronno

 

Ma la donna è furibonda e rivela che se i vertici ospedalieri non l' aiuteranno avviserà «i parenti dei pazienti morti che un medico del reparto li ha ammazzati». L' interrogatorio è fissato per l' 11 giugno 2015. Due giorni prima l' azienda si muove e la rassicura. Il direttore di presidio Paolo Valentini le manifesta l' intenzione di assumerla, nonostante l' avviso di garanzia.

 

Il primario Scoppetta la chiama dopo il colloquio: «Stiamo preparando il bando di concorso per rinnovarti l' incarico». Eppure il tempo passa e il 21 agosto la dottoressa torna alla carica. A ottobre viene organizzato un concorso ad hoc, e lei viene assunta. La vicenda non è oggetto di contestazione penale, ma rivela piuttosto un malcostume che, secondo le accuse, serve anche a non far trapelare informazioni e a difendere il nome dell' ospedale.

 

Nelle carte c' è il ritratto di una coppia di amanti deliranti e spietati. Due ore prima del funerale del marito, l' infermiera trasferisce sulla sua carta di credito 2 mila euro dal conto del suocero morto. È il 2 luglio 2013 e alle 16.54, pochi minuti dopo che la bara di Massimo Guerra esca dalla chiesa parrocchiale, lei acquista sul sito Apple un telefonino iPhone 4s. È l' ultimo di una serie di «regali» che si è concessa: c' è anche un altro smartphone (675 euro) e un iPad (579). «Può considerarsi un dato di fatto che il giorno dei funerali del marito - scrivono i pm -, Laura Taroni si occupava di sottrarre somme dal contro corrente del suocero ed effettuava l' acquisto online di un costoso bene voluttuario».

 

Che la donna non provasse dolore per la morte del marito, è lei stessa a raccontarlo al figlio di 11 anni. È sempre lei a confidare alla domestica che Massimo Guerra meritasse «quello che ha avuto»: «Mio marito era uno sfruttatore, bastar... Due volte ho preso anche un coltello, gliel' ho puntato alla gola. Ho ringraziato dio quando è morto».

 

lorenzo cazzaniga laura taronilorenzo cazzaniga laura taroni

Racconta, l' infermiera arrestata lunedì insieme all' anestesista, che il marito la costringeva a pratiche sessuali dolorose e umilianti. Intercettata, arriva perfino a dire che aveva una relazione segreta con sua madre: «Guarda, ho le foto te le farò vedere», confida a un amico.

 

L' idea di liberarsi anche dei due figli la sfiora in molte conversazioni con il suo amante: «Ho detto che potrei ucciderli per te. Sei l' uomo più importante del mondo».

 

2. LA SCIA DI VITTIME E I DISCORSI

Andrea Galli per il Corriere della Sera

Nell' ospedale della morte si evita anche di nascere. Le privilegiate che non si fidano, sanno e possono, partoriscono altrove. È così da decenni. Ancor prima degli omicidi dell' anestetista e dell' infermiera; nonostante i novecento parti l' anno; a dispetto della rabbia, in verità spesso soffocata e subìta, dei professionisti perbene. Tanti figli degli anonimi paesi attorno a Saronno - Gerenzano, Caronno Pertusella, Ceriano Laghetto - sono venuti al mondo lontano da qui.

 

Da questo posto che per dirla con uno storico sindacalista della sanità lombarda è sempre rimasto sotto gli standard della qualità, e che a sentire meno prosaicamente la gente della zona ha un' eterna fama sinistra. Dove bisogna inseguire raccomandazioni perfino per un «day hospital»: si sa mai.

 

lorenzo cazzaniga  laura taronilorenzo cazzaniga laura taroni

Adesso s' infuria la signora della portineria, bava alla bocca maledice i vigili che non cacciano dall' aiuola le telecamere («Ma basta! Via! La storia è chiusa!»); e s' indigna il cortese cassiere del bar dell' ospedale, vicino ai fogli in evidenza con le vincite da gennaio del «gratta e vinci», poche e basse nonostante la raffica di vendite dei tagliandi: «Questo è un ambiente umano e lavorativo molto positivo. Le mele marce sono ovunque ma non bisogna dar loro troppo peso». Vada a dirlo ai parenti degli anziani ammazzati.

 

 

Ora dopo questo scandalo criminale si evocherà l' eterna lottizzazione, la «geografia politica» d' appartenenza e di influenza, Saronno provincia di Varese dunque Lega e Comunione e liberazione. Ma così facendo si girerà intorno alle responsabilità individuali. Degli arrestati. Degli indagati. E del «sistema» che li ha coperti. Dobbiamo leggere le carte dell' inchiesta. E riesaminare il percorso della Commissione che venne istituita nell' aprile 2013 dall' Azienda ospedaliera di circolo di Busto Arsizio del direttore sanitario Roberto Cosentina, proprio per far luce sull' operato di Cazzaniga dopo le prime denunce degli infermieri.

 

Di quel gruppo coordinato da Paolo Valentini, direttore medico dell' ospedale di Saronno, facevano parte Claudio Borgio (responsabile del servizio infermieristico tecnico e riabilitativo), Fabrizio Frattini (direttore del dipartimento di emergenza e urgenza e della struttura di anestesia e rianimazione), Maria Luisa Pennuto (a capo della medicina legale) e Nicola Scoppetta (responsabile del pronto soccorso).

 

Ebbene «nel corso dei lavori della Commissione non sono stati redatti verbali delle riunioni, non sono stati sentiti gli infermieri segnalanti né altri infermieri che hanno assistito Cazzaniga e non è stata analizzata alcuna documentazione medica ulteriore», è stato omesso di «rilevare gli elevatissimi sovradosaggi di farmaci somministrati ai pazienti deceduti» e infine «contro ogni evidenza scientifica è stato espresso un giudizio di correttezza professionale e deontologica dell' operato di Cazzaniga».

 

Tace Scoppetta, raggiunto al telefono (sottofondo di un bimbo): secondo l' accusa si mobilitò per impedire le denunce provocando «un ritardo nell' avvio delle indagini». Tace Valentini: «Non ho voglia». Tace Pennuto: «La saluto». Frattini si limita a una frase: «Non c' entro niente ma non è il momento di commentare». A un altro dei medici che compare nelle carte domandiamo come sia possibile questa tremenda omertà: «Non si permetta neanche...

 

Omertà... Qui si tratta solo di silenzio per rispetto verso le indagini». Eppure in tanti erano a conoscenza e per paura, debolezza e servilismo si erano guardati dal denunciare.

lorenzo  cazzaniga laura taronilorenzo cazzaniga laura taroni

Salvo poi, una volta davanti agli inquirenti, cantare a decine. Decine. Ma era troppo comodo. Pur di salvarsi.

 

Alle tre e un quarto del pomeriggio nella sala d' attesa del pronto soccorso ci sono meno persone che nella chiesa dell' ospedale, una chiesa grande, a due piani; su una sedia è rimasto spiegazzato il foglietto della messa di domenica con le parole di Gesù: «Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra». Accanto al pronto soccorso c' è la terapia intensiva. Un cartello sulla porta spalancata invita: «Aiutateci a mantenere chiusa questa porta». Su una parete un poster della rocca di Angera. Pulizia sul pavimento.

 

Ordine nei corridoi. Trovare tracce evidenti per legittimare le negatività dell' ospedale è un esercizio inutile. Bastava ascoltare i muri che parlavano. Come in questa conversazione intercettata il 23 maggio 2015 tra due dipendenti dell' ospedale, Patrizia Paola Erba e Giuseppe Di Lucca (che all' epoca era stato appena sentito dal pm): «Li ammazzava?».

laura taronilaura taroni

 

«Sì gli faceva il propofol a endovena». «Oh mamma... ma tu basta?». «No basta, basta». «E secondo te è una terapia eccessiva?». «Ca... l' ha ammazzato, l' ha ammazzato... l' ha ammazzato!». «Ma lui lavora ancora lì?». «L' ha ammazzato!». «Ma non sa che ti hanno chiamato?». «... è arrivato in pronto soccorso... non so cosa... gli ha fatto duecento milligrammi di propofol, venti milligrammi di morfina e sessanta milligrammi di midazolam... gli ha fatto una roba... cioè quella che aveva ucciso Michael Jackson».

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...