repair cafe

OSTE! PORTACE N’ALTRA BRUGOLA - E’ BOOM DI “REPAIR CAFE” DOVE SI AGGIUSTA QUALSIASI COSA (GRATIS), SI BEVE, SI MANGIA E SI FA AMICIZIA – NATI IN OLANDA, ORMAI CE NE SONO ANCHE IN ITALIA CON L’OBIETTIVO DI EVITARE LO SPRECO E RECUPERARE IL SENSO DI COMUNITA’

Caterina Belloni per “la Verità”

 

REPAIR CAFE 2

L' essenziale è non buttare via nulla. Tutto si può riparare, così da non svuotare il conto in banca e, allo stesso tempo, evitare di riempire il mondo di rifiuti. Si basa su questo concetto chiave l' idea dei Repair café, nati qualche anno fa in Olanda e ora popolari in tutta Europa. In Gran Bretagna, ad esempio, la gente ne va pazza, al punto che a promuovere i Repair café non sono semplici cittadini, ma spesso direttamente i Comuni.

 

All' origine c' è l' idea di evitare lo spreco, ma anche un senso di comunità che ha sempre fatto parte della vita dell' uomo, benchè in anni recenti sia andato affievolendosi. Il punto di riferimento di questo circuito sono i volontari, esperti nell' aggiustare le cose, dai piccoli elettrodomestici alle biciclette, passando per computer e abiti scuciti o strappati. Ognuno di loro si mette a disposizione del progetto e accetta di partecipare a degli eventi aperti al pubblico.

 

REPAIR CAFE ROMA

I Repair café trovano sede in locali pubblici, saloni comunali, centri sportivi. Cambia il luogo, ma non lo stile. I curiosi arrivano portandosi dietro gli oggetti da aggiustare, gli «specialisti» si mettono a loro disposizione con attrezzi e competenze e non solo riparano, ma insegnano anche a farlo, trasmettendo un sapere che fa bene alla comunità. Durante le giornate in cui è attivo il Repair café c' è sempre l' occasione per bere una cioccolata o un espresso insieme e per mangiare una fetta di torta, contribuendo con le consumazioni a sostenere il progetto, che ha spese di affitto dei locali e di comunicazione.

 

Le riparazioni, però, non si pagano e questo è l' aspetto più interessante. «Ho iniziato a organizzare eventi all' interno del circuito di Repair café due anni fa a Bournemouth», racconta Sarah Speakman-Jones, dipendente comunale che ha lanciato questa proposta. «Iniziare da soli però era difficile, così abbiamo deciso di collaborare con Transition Bournemouth, organismo locale che fa parte di una rete nazionale di città che lavorano a favore del risparmio dell' energia, e siamo partiti».

REPAIR CAFE

 

Al momento a Bournemouth, città sul mare nel Sud del Regno Unito, si tengono eventi ogni due mesi, ma il numero degli incontri è destinato ad aumentare, visto che i consensi crescono rapidamente. Il gruppo di volontari aggiustatutto è pure in aumento, con grande soddisfazione degli organizzatori. «Si tratta di un evento che ha un significato ecologico e ambientale», sottolinea Speakman-Jones, «ma presenta anche un forte risvolto di carattere sociale.

 

A volte chi porta un oggetto da riparare incontra al tavolo da lavoro l' uomo che abita a due case dalla sua e così scopre di aver avuto accanto per anni un tuttofare senza rendersene conto. Nascono amicizie, collaborazioni, un nuovo modo di pensare la solidarietà». I Repair café, in fondo, riportano i partecipanti indietro nel tempo, a quando, in paesi e cittadine anche italiani, si bussava alla porta del vicino esperto di bricolage per farsi prestare la brugola e, nel caso più fortunato, avere un aiuto per sistemare la bicicletta del bimbo o l' altalena traballante del giardino.

REPAIR CAFE 4

 

A livello di ambiente, però, si registra il beneficio maggiore di questo progetto, che non ha scopo di lucro. Secondo le stime del quartier generale olandese, lo scorso anno nel mondo è stata evitata la dispersione di 250.000 chilogrammi di rifiuti, grazie ai salvataggi compiuti nei loro spazi di incontro spontanei. Evitare di comperare nuovi oggetti, poi, influisce sull' inquinamento, visto che viene frenato il ricorso alla produzione delle fabbriche e agli acquisti. Ancora, c' è l' aspetto della soddisfazione personale, collegato al ritrovamento di abilità manuali e pratiche che sembravano perdute nel mondo tecnologico di oggi.

 

Il circuito di Repair café ormai vanta 1.500 punti operativi, che in media promuovono incontri una volta al mese. Sempre stando alle medie riferite dall' organizzazione internazionale, durante ogni incontro si riportano in vita 18 oggetti altrimenti condannati alla discarica. Sul sito www.repaircafe.org si trova la mappa dei Repair café già in funzione, che spaziano in tutta Europa ma non solo. Per la verità qualcosa si sta muovendo anche in Italia.

 

REPAIR CAFE 5

Esiste una pagina Facebook dedicata al fenomeno e a Roma ci sono state alcune iniziative. Un movimento di ottimisti e sognatori, che si sta sviluppando piano piano e che forse anche nel nostro Paese potrebbe diffondere, come è accaduto in Inghilterra, la riscoperta del piacere che nasce dal ridurre gli sprechi e, di conseguenza, anche le spese.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…