ponte genova

DI CHI E’ LA COLPA? - ANCHE IL MINISTERO SAPEVA CHE I TIRANTI DEL PONTE MORANDI ERANO USURATI - OTTO-DIECI MESI PRIMA DELLA TRAGEDIA, ERA NOTA LA CORROSIONE DEL VIADOTTO EPPURE IL DICASTERO SI E’ LIMITATO A FARE IL PASSACARTE DEI PROGETTI CHE FORNIVA “AUTOSTRADE PER L’ITALIA” PER INTERVENIRE SECONDO LE PROPRIE TEMPISTICHE - QUESTO PERCHE’ LA SUA STRUTTURA DI VIGILANZA…

Tommaso Fregatti e Matteo Indice per “la Stampa”

 

il crollo del ponte morandi a genova

Il disastro di Genova diventa sempre più imbarazzante anche per il Ministero dei Trasporti, sia nelle sue articolazioni centrali sia in quelle territoriali, in particolare per l' inerzia palesata nel periodo compreso tra l' ottobre 2017 e il febbraio 2018. Nuove carte svelate dall' Espresso confortano infatti ciò che La Stampa ha rivelato ieri: il dicastero cui spettava in base alla convenzione 2007 fra Anas e Autostrade per l' Italia la «vigilanza» sulle infrastrutture gestite dai privati, pur consapevole a otto-dieci mesi dalla tragedia che i tiranti del ponte Morandi avevano capacità ridotte fra il 10 e il 20% e la resistenza era disomogenea, si è limitato a fare più o meno il passacarte dei progetti che forniva la medesima Autostrade, per intervenire secondo le proprie tempistiche sulle parti malandate sebbene i report contenessero talvolta relazioni preoccupanti.

 

il crollo del ponte morandi a genova

Perché? L'ufficio di sorveglianza creato nel 2014 in seno al Mit aveva auto-limitato per iscritto, con una serie di «disciplinari», i propri compiti a ispezioni su questioni marginali, come il funzionamento dei lampioni o la manutenzione di aiuole. Nessun politico ha mai pensato di rinforzare questa branca e l'abdicazione a un compito tanto delicato per la Procura potrebbero rappresentare un' omissione.

 

LE DATE

il crollo del ponte morandi a genova

Senza dimenticare che alcuni firmatari di documenti sospetti ora al vaglio dei pm, faranno parte della Commissione (ministeriale) varata da Danilo Toninelli per far luce sullo scempio del 14 agosto, mentre il procuratore capo Franco Cozzi ribadisce che le leggi italiane sono «inadeguate» nelle sanzioni su fatti come quelli avvenuti nel capoluogo ligure e sono stati acquisiti dalla polizia nuovi video del crollo.

 

Per focalizzare l' impotenza dello Stato vanno fissate un po' di date. Nel 2016 Autostrade sta già ipotizzando d' intervenire sui tiranti (tecnicamente definiti «stralli», cavi in metallo circondati da calcestruzzo, ndr) del pilone crollato sei giorni fa.

 

il crollo del ponte morandi a genova

Chiede una consulenza a Cesi, società leader negli studi d' ingegneria, che senza lanciare ultimatum o allarmi sconvolgenti invita a monitorarli con solerzia. Passa un anno abbondante, l'ipotesi di ristrutturazione è rilanciata. Autostrade si rivolge al Politecnico di Milano, che con due test eseguiti a metà ottobre 2017 giunge a conclusioni sconfortanti.

 

Scopre che ciascun tirante reagisce in modo diverso, dice alla società che occorre approfondire e consiglia di monitorare in tempo reale il viadotto con un sistema di sensori. Autostrade dà corso all' appalto per gli stralli (costo superiore ai 20 milioni), fissando l'inizio dei lavori al settembre-ottobre 2018 e a quel periodo rinvia il posizionamento dei sensori.

 

il crollo del ponte morandi a genova

Da qui entra in scena pure il Ministero dei Trasporti, che recita in pratica il ruolo del comprimario. A dicembre 2017 il progetto esecutivo per risistemare i tiranti è trasmesso sia a Roma sia al Provveditorato alle opere pubbliche di Liguria-Piemonte-Valle d'Aosta (lo conferma il provveditore stesso, Roberto Ferrazza). Contiene varie relazioni, Politecnico in primis, e possiamo quindi dire che da allora lo Stato sa dei tiranti in condizioni non ottimali.

 

Ma siccome la sua struttura di vigilanza - denominata Dvca - si limita a controlli su luci, verde e segnaletica, non può fare altro che prendere per buone le previsioni di Autostrade. Il Ministero (vertice politico è allora Graziano Delrio del Pd, governo di centrosinistra guidato da Paolo Gentiloni) non rinforzerà mai la Dvca, nata come una scatola semivuota nel 2014 (ministro Maurizio Lupi con Ncd a sostegno di Matteo Renzi) e rimasta tale fino a oggi.

vigili del fuoco a lavoro sulle macerie del ponte morandi a genova

 

E non va meglio nel suo braccio territoriale, il Provveditorato alle opere pubbliche. Qui il 1° febbraio 2018 viene firmato il sostanziale via libera alla risistemazione dei tiranti proposta da Autostrade. E nel dossier ci sono pure i documenti che certificano il «degrado» degli stralli pur definiti «discreti», e il resto che deriva dal report Politecnico. Autostrade spiega che i tempi saranno ok (la società dice che è sostenibile una riduzione della capacità dei tiranti fino al 50%), il provveditore Ferrazza sigla il parere con altri membri dell' ufficio. E lo Stato si fida perché non può fare altro, non avendo uomini e mezzi che possano creare un vero «contraddittorio» con le scelte del gestore privato.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…