aretha franklin

SUI SOLDI SI SFASCIANO LE MIGLIORI FAMIGLIE - E' INIZIATA UNA BATTAGLIA TRA I FIGLI DI ARETHA FRANKLIN PER L'EREDITÀ! - QUANDO LA REGINA DEL SOUL È MORTA DI CANCRO AL PANCREAS NELL'AGOSTO 2018, SI PENSAVA CHE NON AVESSE LASCIATO ALCUN TESTAMENTO, MA MESI DOPO SONO STATI TROVATI DUE DOCUMENTI SCRITTI A MANO: UNO IN UN ARMADIETTO CHIUSO A CHIAVE E L'ALTRO SOTTO UN CUSCINO DEL DIVANO NELLA SUA CASA ALLA PERIFERIA DI DETROIT - È INIZIATO IL PROCESSO PER STABILIRE QUALE DEI DUE DOCUMENTI VADA CONSIDERATO PER REALIZZARE LE ULTIME VOLONTÀ DELLA FRANKLIN…

Aretha Franklin

(ANSA) - WASHINGTON, 10 LUG - E' iniziata una battaglia tra i figli di Aretha Franklin per l'eredità. Quando la regina del soul è morta di cancro al pancreas nell'agosto 2018, si pensava che non avesse lasciato alcun testamento, ma mesi dopo sono stati trovati due documenti scritti a mano: uno in un armadietto chiuso a chiave e l'altro sotto un cuscino del divano nella sua casa alla periferia di Detroit, in Michigan. Il processo per stabilire quale delle carte siano le volontà dell'artista è iniziato ieri e sarà una giuria a decidere entro una settimana.

 

A parte alcune differenze, entrambi i documenti considerano unici eredi della musica e dei diritti d'autore di Franklin i figli. Tutte le carte sono scritte a mano e sono difficili da decifrare ma in Michigan questa circostanza non invalida il testamento.

 

aretha franklin con il marito ted white (dal film respect)

Theodore White II, il terzo figlio della regina del soul, sostiene che l'unico testamento sia quello del 2010 che lo nomina unico rappresentante della fortuna della madre assieme ad una nipote, mentre Kecalf ed Edward Franklin, secondo e quarto figlio della star, vogliono che prevalga la versione del 2014. In quelle carte è Kecalf ad essere nominato co-esecutore testamentario e a ereditare, assieme ai suoi nipoti, la villa della madre, una residenza da 1,2 milioni di dollari che l'avvocato di Edward ha descritto come "il gioiello della corona".

aretha franklin ray charles 1aretha franklin ray charles

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?