inchiesta sul ponte morandi di catanzaro 4

"È UNA PORCHERIA QUESTO PRODOTTO, FA CAGARE, SUL PONTE CASCA TUTTO" - UN ALTRO MORANDI NEI CASINI: STAVOLTA È IL VIADOTTO DI CATANZARO, SEQUESTRATO DOPO LE INTERCETTAZIONI E GLI ARRESTI DEI FRATELLI SGROMO, RESPONSABILI DELLA "TANK", LA DITTA CHE DOVEVA CURARE LA MANUTENZIONE - USAVANO MATERIALE SCADENTE PER RISPARMIARE, E LO SAPEVA ANCHE IL DIRETTORE DEI LAVORI DELL'ANAS, SILVIO BAUDI - L'AZIENDA È CONSIDERATA PURE "VICINA" ALLA COSCA IANNAZZO DI LAMEZIA TERME…

Carlo Macrì per il "Corriere della Sera"

 

inchiesta sul ponte morandi di catanzaro 8

Che la malta cementizia per consolidare le parti cadenti del ponte Morandi, 113 metri d'altezza, che collega Catanzaro all'autostrada del Mediterraneo attraverso la superstrada dei Due Mari, fosse di qualità scadente, erano in tanti a saperlo.

 

A cominciare dall'ingegnere dell'Anas Silvio Baudi, progettista e direttore dei lavori. I fratelli Eugenio e Sebastiano Sgromo, 52 e 55 anni, titolari della Tank di Lamezia Terme, la ditta che si è aggiudicata i lavori di manutenzione del Morandi per 25 miliardi di euro, avevano avvertito il tecnico confessando di aver utilizzato la malta «Azichem», anziché la «Basf».

 

inchiesta sul ponte morandi di catanzaro 9

L'avevano fatto per risparmiare sui costi, perché inguaiati finanziariamente. «Io Azichem l'ho già utilizzata su una superficie pressoché liscia e ha fatto guai. Non so se è stata messa male, ma ha fatto guai, si è staccata» è stata la replica dell'ingegner Baudi.

 

inchiesta sul ponte morandi di catanzaro 7

«È una porcheria questo prodotto, fa c... - sentenziava il capo cantiere Gaetano Curcio, geometra dell'Anas -. Noi al Morandi con questo materiale l'abbiamo fatto... e casca tutto».

 

inchiesta sul ponte morandi di catanzaro 2

È lo spaccato inquietante che emerge dalle intercettazioni dell'operazione Brooklyn della Guardia di finanza di Catanzaro che ieri ha portato in carcere i titolari della Tank, il maresciallo della Finanza Michele Marinaro, amico fidato degli Sgromo, considerato dagli inquirenti la talpa all'interno della Procura di Catanzaro e la dipendente della ditta Rosa Cavaliere (ai domiciliari), intestataria fittizia dei beni dei due imprenditori che, già indagati in altre inchieste, avevano timore del sequestro e della confisca dei loro beni.

 

inchiesta sul ponte morandi di catanzaro 11

Il giudice delle indagini preliminari Paola Ciriaco che ha accolto le tesi della Procura distrettuale ha invece applicato l'interdizione dalla professione per nove mesi all'ingegner Silvio Baudi e per sei al geometra Curcio.

 

inchiesta sul ponte morandi di catanzaro 10

Il gip ha disposto anche il sequestro, con facoltà d'uso, del viadotto Morandi (il vero nome è Bisantis, ndr), costruito nel 1962 con le stesse tecniche del ponte di Genova. L'Anas in una nota ha fatto sapere che «sta fornendo tutta la necessaria collaborazione alle autorità inquirenti». Inoltre «conferma la sicurezza statica delle opere, poiché il sequestro riguarda il risanamento di alcune porzioni delle infrastrutture, senza impatto per la viabilità».

 

inchiesta sul ponte morandi di catanzaro 3

La Tank dei fratelli Sgromo è un'impresa che i magistrati considerano «vicina» alla cosca Iannazzo di Lamezia Terme. Gennaro Pulice, laurea in Giurisprudenza e Scienze giuridiche, killer dei Iannazzo, oggi collaboratore di giustizia, ha riferito che molti lavori appaltati dagli Sgromo sono poi finiti in subappalto ai Iannazzo.

 

inchiesta sul ponte morandi di catanzaro 4

Tra questi la caserma dei carabinieri e l'aeroporto internazionale di Lamezia Terme. Gli imprenditori lametini si sentivano al sicuro, anche perché potevano contare sulle «soffiate» del maresciallo Marinaro che, attraverso un giornalista, passava loro informazioni riservate. In cambio il sottufficiale, un passato alla Dia di Catanzaro, ha ottenuto il trasferimento alla sede di Reggio Calabria dei Servizi segreti, ufficio informazioni.

 

inchiesta sul ponte morandi di catanzaro 6inchiesta sul ponte morandi di catanzaro 1inchiesta sul ponte morandi di catanzaro 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…