E’ POSSIBILE CHE GIARDIELLO USASSE COCAINA: APPENA ARRESTATO È STATO SOTTOPOSTO AL NARCOTEST - I CARABINIERI ERANO CONTRARI A CONCEDERE A GIARDIELLO IL PORTO D’ARMI MA LA PREFETTURA IGNORÒ IL PARERE

Walter Galbiati e Massimo Pisa per “la Repubblica”

 

CLAUDIO GIARDIELLO CON LA FIGLIACLAUDIO GIARDIELLO CON LA FIGLIA

«Grazie. Grazie per avermi fermato. O ne avrei ammazzati altri». Fino a farla finita, con l’ultimo colpo della sua Beretta calibro 9. In bilico tra ferocia, sollievo e sensi di colpa, gli stessi sentimenti che aveva messo sotto la sella del suo scooterone, immobile dopo la pausa sigaretta al parcheggio delle Torri Bianche di Vimercate, Claudio Giardiello si lascia portare via senza un plissè.

 

«Quelli mi avevano rovinato, dovevo vendicarmi», biascica. Sotto casa, la palazzina verde chiaro a due piani che guarda l’ingresso del cimitero di Garbagnate Milanese, 20 chilometri a nord-est del bersaglio del suo tiro a segno, lo aspettava una cintura di carabinieri in assetto anti-sommossa. Ma a casa, in quell’appartamento dignitoso che comunque avrebbe dovuto lasciare presto perché non se lo poteva più permettere, Giardiello non ci sarebbe mai tornato.

CLAUDIO GIARDIELLO ARRESTATO A VIMERCATECLAUDIO GIARDIELLO ARRESTATO A VIMERCATE

 

Non lo aveva detto a Soiela Barrion, la compagna 33enne con cui era venuto ad abitare qui tre anni fa, che aveva caricato sul sellino posteriore come ogni mattina, che nevicasse o facesse bello come ieri. Lei, filippina, a fare la badante a una coppia di anziani del paese. Lui chissà dove, perché un ufficio non ce l’aveva più, la causa fallimentare gli aveva spolpato tutto e una mano, ormai, non gliela dava più nessuno.

 

claudio giardielloclaudio giardiello

Nemmeno i servizi sociali di Garbagnate, l’ultima porta cui aveva bussato. Marzo. Due colloqui. Il primo per chiedere un aiuto economico, e di questi tempi — gli risposero — proprio non era il caso. Il secondo, lui che si era presentato come immobiliarista, per l’assegnazione di una casa popolare: altro no, e stavolta accompagnato da un consiglio, quello di farsi vedere da uno specialista perché sa, signor Giardiello, lei è un po’ troppo stressato.

 

«La pistola?», gli chiedono i carabinieri che lo fermano. «Me la sono portata dietro, sono entrato normalmente. Ma già al tribunale — sospira Giardiello — speravo che me la trovassero all’ingresso, così non avrei fatto tutto questo ».

 

Già, l’arma. Regolarmente detenuta, il permesso per usarla al poligono di tiro. I carabinieri della stazione di Brugherio — ma di conferme ufficiali non ce ne sono — avrebbero espresso un parere negativo per l’esercizio del tiro a bersaglio ma pareri di questo genere non sono vincolanti e l’uso (rigidamente lì e nell’abitazione, non altrove) gli era stato concesso.

 

METAL DETECTOR - TRIBUNALE DI MILANOMETAL DETECTOR - TRIBUNALE DI MILANO

Con quella 9x21 (lo stesso calibro delle armi in dotazione alle forze dell’ordine) stava andando a Carvico a prendere Massimo D’Anzuoni, il “Predatore” in quella compagnia che per cinque anni, dal 2001 al 2006, aveva funzionato.

 

Del giro, D’Anzuoni (condannato a tre anni di carcere nel 2013 per una storia di speculazione immobiliare e mazzette a Trezzano sul Naviglio, e ora ai domiciliari su nella bergamasca) e “Conte Tacchia”, il nomignolo che si era guadagnato il 57enne immobiliarista beneventano,erano stati i più stretti, condividendo — sono indiscrezioni investigative in attesa di conferma, ma non è un caso che a Giardiello sia stato fatto il narcotest all’ospedale di Vimercate — anche dopo le liti e le carte bollate una certa passione per certa polvere bianca.

 

TRIBUNALE DI MILANOTRIBUNALE DI MILANO

Ora, i guai giudiziari e certe compagnie borderline, Giardiello aveva cominciati a costeggiarli prima dell’affare Miani, l’inizio della sua rovina, già quando aveva cominciato a frequentare l’ambiente degli antiquari. Lui, broker di mobili antichi di famiglie nobili. E qualche “zanza” a insegnargli come fare la cresta.

 

Tra il “Conte Tacchia”, il “Predatore”, il “Comandante” (Giorgio Erba), “Tinto Brass” (Silvio Tonani) e il “Marchesino” (Davide Limongelli, nipote di Giardiello e socio minore) il patto di ferro era stato messo nero su bianco negli uffici della Immobiliare Magenta, la società fondata nel 1993 dal “Conte”. I soci, costruttori, avrebbero dovuto tirare su due palazzine in via Biella, a Milano. Lui, venditore, trovare insieme a Limongelli gli acquirenti.

 

E, tutti, farsi versare un acconto in contanti. E in nero, da spartire: il 25% a Giardiello e Limongelli, il re- sto ai tre costruttori. E ne avevano vendute, di case, e ci avevano lucrato: al 29 settembre 2005 il conto della serva (anche quello finito inchiostro su carta e poi tra gli atti del processo tra gli ex soci litiganti) prevedeva 962mila euro a Giardiello, 393mila a Limongelli e un milione 1.246mila a ognuno degli altri tre.

INGRESSO DEL TRIBUNALE DI MILANOINGRESSO DEL TRIBUNALE DI MILANO

 

Troppo poco, per il “Conte”. Troppo per gli altri soci, che lo avevano pizzicato per l’altro suo vizio: giocare (e perdere, e pagare con assegni, che notoriamente lasciano traccia, intestati a un’altra società da loro partecipata) al Casinò di Campione d’Italia. Gliene avevano chiesto conto.

 

INGRESSO DEL TRIBUNALE DI MILANOINGRESSO DEL TRIBUNALE DI MILANO

«E io vi rovino», la fumantina risposta in stile Giardiello. Seguita da denuncia, datata giugno 2006, a Erba, Tonani e D’Anzuoni. Atto kamikaze con cui Giardiello, oltre a dichiararsi estraneo (ma poi facilmente smascherato) a ogni pagamento in nero e relative spartizioni, aveva innescato due micce: quella del pagamento al fisco dei soldi evasi, e quella di una battaglia legale fatta di controdenunce che aveva finito per prosciugare proprio il “Conte”, insieme alla separazione dalla moglie Anna Siena, alla fine delle fortune immobiliari, al crescente grumo di rancore per tutti: soci, parenti, avvocati che non lo capivano, magistrati che lo vessavano, commercialisti che lo avevano incastrato. Almeno nella sua testa. I nemici, nella sua paranoia delirante.

 

spari al tribunale di milano   4spari al tribunale di milano 4

Arrivato in caserma Claudio Giardiello sospira, si rilassa, crolla. A Vimercate si era messo le mani in tasca, cercava i soldi per un cappuccino al bar, non li aveva. Il calo di zuccheri lo fa crollare, il procuratore aggiunto Alberto Nobili lo raggiunge in ospedale ma il “Conte Tacchia” adesso è muto. Si avvale della facoltà di non rispondere. È stanco. ( ha collaborato Gabriele Cereda)

 

spari al tribunale di milano   2spari al tribunale di milano 2

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…