nicola zaccheo ryanair low cost michael oleary o' leary

“È ORA DI RIDURRE GLI AIUTI ALLE COMPAGNIE AEREE LOW-COST” – IL PRESIDENTE DELL'AUTORITÀ DEI TRASPORTI, NICOLA ZACCHEO, REPLICA AGLI ATTACCHI DI RYANAIR AL GOVERNO ITALIANO PER IL DECRETO CHE IMPONE UN TETTO AI PREZZI DEI BIGLIETTI AEREI. “IL SISTEMA È STATO DROGATO DALLE PRATICHE DI ALCUNE COMPAGNIE LOW COST E DA INCENTIVI SFUGGITI AL SISTEMA. TROPPI 300 MILIONI DI EURO ALL'ANNO ALLE COMPAGNIE AEREE. ORA OGNI EURO DI SPESA DOVRÀ ESSERE APPROVATO DA NOI, SONO SOLDI PUBBLICI"

Estratto dell'articolo di Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

nicola zaccheo - presidente dell autorita di regolazione trasporti

Il mercato, o quasi: l'anno scorso le compagnie aeree in Italia «hanno ricevuto 300 milioni di euro di sussidi». Nicola Zaccheo, già presidente dell'Ente che regola il settore e ora dell'Autorità dei trasporti, non può fare nomi. Ma è il segreto di Pulcinella: gran parte dei fondi partiti dalle Regioni hanno avuto come principale destinatario Ryanair. «Di qui in poi il sistema cambierà. Ogni euro dovrà essere preventivamente autorizzato dall'Autorità, distribuito secondo regole non distorsive e reso pubblico».

 

Zaccheo, partiamo dall'inizio. Il decreto del governo che ha imposto un tetto ad alcune tariffe corretto?

«Il nostro lavoro è fare il possibile affinché siano garantite condizioni di accesso e tariffe le più eque e sostenibili, per tutti. I picchi nelle tariffe dei biglietti di alcune compagnie ci sono stati. Benché la competenza propria del prezzo non sia nostra, ieri ho incontrato il ministro Urso per parlare anche di questo. Sì, penso il governo abbia fatto bene. Tariffe come quelle registrate durante l'alluvione in Emilia non sono tollerabili».

 

[…]

 

ryanair

Ryanair può tagliare le rotte per le isole come ritorsione contro il decreto del governo?

«Anche in questo caso la competenza non è la mia, ma sono stato presidente Enac e non mi sottraggo. È pieno diritto delle compagnie cambiare la programmazione dei voli, ma non lo può fare da un giorno all'altro. Ci sono regole da rispettare, stagione per stagione».

 

Una cosa però è innegabile: l'arrivo della concorrenza nel trasporto aereo ha abbassato le tariffe.

«Il mondo del trasporto aereo è fra quelli in cui il mercato ha funzionato eccome, ma - e qui parlo da presidente dell'Autorità dei trasporti - il sistema è stato drogato dalle pratiche di alcune compagnie low cost e da incentivi sfuggiti al sistema. Stiamo parlando di cifre importanti, ricostruite con fatica, spesso mascherate da contratti di comarketing. Ad oggi abbiamo una fotografia chiara, e da marzo le compagnie sono obbligate a comunicare qualsiasi incentivo».

MICHAEL O LEARY ROTTE RYANAIR

 

Sta parlando di Ryanair e delle Regioni?

«Non posso fare nomi, ma parlo anche di incentivi concessi direttamente dagli aeroporti o da altri soggetti privati. Con i nuovi modelli regolatori questi aiuti vanno comunicati all'autorità e trattati come un finanziamento pubblico. Con questa misura avremo un quadro preciso e speriamo di riportare ordine in un settore competitivo».

 

Quando verranno resi pubblici questi numeri?

«Certamente dal 2024, ma posso anticiparle che si parla di una cifra complessivamente attorno ai trecento milioni di euro l'anno».

 

Sono concentrati su una compagnia o il sistema è diffuso?

«L'ammontare è proporzionato al numero dei passeggeri trasportati, dunque non è difficile immaginare chi ha ottenuto di più».

 

E chi eroga questi sussidi, le Regioni?

nicola zaccheo - presidente dell autorita di regolazione trasporti

«Sono il soggetto principale».

 

E in che modo regolerete i sussidi di qui in poi?

«I gestori dovranno mantenere quella che si definisce una contabilità regolatoria: quei sussidi dovranno essere evidenziati nei bilanci. Non possiamo impedire che vengano concessi, ma dovranno superare un test di sostenibilità dell'investimento».

 

Ovvero?

«Occorrerà dimostrare che l'incentivo non alteri il mercato, e dovrà avere precise caratteristiche. Una su tutte: non potrà interessare un solo operatore. Alla fine del processo ci sarà un taglio sensibile di questi aiuti». […]

MATTEO SALVINI TORNA DALLA PUGLIA CON RYANAIRRyanair Eddie WilsonMICHAEL O LEARYnicola zaccheo - presidente dell autorita di regolazione trasporti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…