lo yacht abbandonato a ponza

DI CHI E’ LO YACHT ABBANDONATO A PONZA? - SOCCORSO DOPO ESSERE FINITO SU UNA SECCA, IL COMANDANTE SI È DILEGUATO E HA ABBANDONATO L’IMBARCAZIONE, UN “CANADOS 80” DI TRENTA METRI CHE BATTE BANDIERA OLANDESE - AVREBBE DOVUTO PAGARE LE RIPARAZIONI EFFETTUATE NEI CANTIERI NAVALI MA HA EFFETTUATO BONIFICI FASULLI E HA LASCIATO UN ROLEX TAROCCATO…

Clemente Pistilli per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

Soccorso dopo essere finito su una secca, il comandante si è dileguato e ha abbandonato nel porto di Ponza un Canados 80, uno yacht di trenta metri. Un mistero. Un giallo di Ferragosto che sembra nascondere una serie di truffe e altre imprecisate attività segrete a bordo della lussuosa imbarcazione che da un mese solca le acque delle isole pontine.

 

 

Ma i punti interrogativi sul Canados 80 sono numerosi e occorre procedere per ordine. Quando è partita oltre un mese fa la prima richiesta d' aiuto, il comandante e l' equipaggio dello yacht sono stati soccorsi dalla locale società DMD. Il 30 metri, battente bandiera olandese, è stato quindi portato per le riparazioni nei cantieri navali di Ponza, in località Santa Maria.

 

LO YACHT ABBANDONATO A PONZA

Al momento di pagare il comandante, che si presentava come proprietario dell'imbarcazione, S.C. le sue iniziali, un imprenditore romano di 42 anni, che opera nel settore della cura del verde tra la capitale e Livorno, avrebbe però fatto dei bonifici risultati in breve tempo fasulli. Per far rimettere in mare il Canados 80 avrebbe inoltre lasciato al proprietario del cantiere navale in pegno un orologio Rolex rivelatosi un falso privo di qualsiasi valore. Sono partite le denunce, ma nel frattempo, nei giorni scorsi appunto, lo yacht è ricomparso all' improvviso, con una richiesta d' aiuto dopo aver fatto naufragio.

 

L' imbarcazione stava per affondare quando è stata nuovamente soccorsa e portata in porto a Ponza dalla società Dmd. Sono intervenute anche le guardie costiere ma, dopo aver provato a fornire negli uffici della Capitaneria qualche spiegazione risultata poi a quanto pare inattendibile, il comandante è scomparso. Sembra sia saltato su un aliscafo diretto ad Anzio e che abbia fatto perdere le sue tracce. E prima di lui, come era già accaduto un mese fa, si sarebbe dileguata in fretta la compagna. Le guardie costiere e i carabinieri hanno iniziato a indagare.

 

È spuntata fuori la storia dei raggiri ed è stato rintracciato anche il vero proprietario dello yacht, un imprenditore milanese di 63 anni, con diverse aziende in Toscana. Quest' ultimo circa due mesi fa, deciso a vendere il Canados 80, avrebbe acconsentito a far provare l' imbarcazione per due- tre giorni al 42enne romano, che una volta preso il largo si sarebbe però impossessato del lussuoso yacht senza dare più sue notizie al proprietario.

 

Resta l' ulteriore mistero su cosa S.C. stesse facendo da più di un mese nell' arcipelago pontino, collezionando incidenti in mare e rifilando bidoni in serie. Le ipotesi sono numerose e alcune pesanti. Ma al momento sono appunto solo ipotesi su cui guardie costiere e carabinieri stanno lavorando.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…