ospizi

ECATOMBE NEGLI OSPIZI MILANESI: IN 8 GIORNI ALTRI 160 MORTI -PERQUISIZIONI AL “DON GNOCCHI”, DIRIGENTI AMMINISTRATIVI E SANITARI E IL PRESIDENTE DELLA COOPERATIVA AMPAST SONO ACCUSATI DI NON AVER ADOTTATO MISURE DI SICUREZZA PER RIDURRE IL RISCHIO DI CONTAGIO - 22 STRUTTURE SOTTO INCHIESTA – L’ASSESSORE LOMBARDO AL LAVORO MELANIA RIZZOLI AFFERMA ANCHE CHE SONO STATI "SOLO 141 I PAZIENTI TRASFERITI IN APPENA 15 DELLE 708 RSA LOMBARDE…"

Giuseppe Guastella per il “Corriere della Sera”

 

ospizi lombardia 1

Il coronavirus continua a fare strage di anziani e nelle Rsa milanesi: sono almeno 160 quelli morti solo negli ultimi otto giorni nelle Residenze sanitarie assistenziali sulle quali indaga la Procura della Repubblica di Milano. Il dato, che è parziale perché non comprende tutte le 22 strutture sotto inchiesta, è all' esame dei magistrati mentre perquisizioni e acquisizioni di atti al «Palazzolo-Don Gnocchi» segnano l' ultimo sviluppo delle inchieste.

 

La Guardia di Finanza di Milano si è presentata al Don Gnocchi con un decreto dei pm Letizia Mocciaro e Michela Bordieri, che indagano per omicidio ed epidemia colposi e violazione delle norme antinfortunistiche, prelevando le cartelle cliniche dei deceduti e dei ricoverati e la documentazione sulle forniture di mascherine e degli altri dispostivi di protezione e sui rapporti con Regione Lombardia e Ats.

 

morti ospizi

Dirigenti amministrativi e sanitari e il presidente della cooperativa Ampast (che ha inviato una contestazione disciplinare ai lavoratori che avevano denunciato ai pm la situazione) sono accusati di non aver adottato misure di sicurezza per ridurre il rischio di contagio per medici, infermieri e per i ricoverati del Don Gnocchi dove, dall' inizio di marzo a metà aprile, sono morti per coronavirus circa 200 persone.

 

La Fondazione ha fornito «massima collaborazione» agli investigatori, dichiara il legale del Don Gnocchi, l' avvocato Stefano Toniolo, «certo» che l' esame della documentazione in Procura confermerà «la linearità e la trasparenza dei comportamenti degli indagati e della Fondazione e chiarirà anche le ricostruzioni frammentarie e incomplete che si sono susseguite in questi giorni».

 

ospizi

I pm del dipartimento guidato dall' aggiunto Tiziana Siciliano indagano per stabilire se i contagi siano stati favoriti dalla delibera con cui l' 8 marzo la Regione trasferì nelle Rsa i malati Covid-19 meno gravi per liberare letti negli ospedali. Secondo l' assessore lombardo al Lavoro Melania Rizzoli, che è medico, questo non sarebbe possibile perché, calcolando che trascorrono «dalle due alle cinque settimane per il manifestarsi complessivo della malattia virale e del suo eventuale esito letale», è «facile dedurre che tutti gli anziani ospiti delle case di cura lombarde, che sono deceduti per coronavirus nel mese di marzo e nei primi 15 giorni di aprile, erano venuti in contatto ben prima dell' 8 marzo con il Covid-19». Rizzoli afferma anche che sono stati solo 141 i pazienti trasferiti in appena 15 delle 708 Rsa lombarde.

ATTILIO FONTANA E MELANIA RIZZOLI

 

Al Don Gnocchi erano stati approntati 36 posti in una struttura «separata e protetta» che ha impedito ogni contatto con gli altri ospiti, assicurano dalla Fondazione.

ospizi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…