world emoticon day

HAPPY EMOJI DAY - OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELLE "FACCINE" SEMPRE PIU' USATE PER ESPRIMERE SENTIMENTI E BISOGNI - TRA LE DUEMILA DISPONIBILI LA PIÙ USATA E’ QUELLA CHE LANCIA UN BACIO - MA GLI ESPERTI AVVERTONO: "LE AZIENDE COSI’ CI CONTROLLANO. DA QUANDO FACEBOOK HA INTRODOTTO LE ‘REAZIONI’, GLI UTENTI DANNO INFO SULLE PROPRIE OPINIONI...”

Andrea Andrei per il Messaggero

 

IL FEMMINISMO DEGLI EMOTICONIL FEMMINISMO DEGLI EMOTICON

Sono diventati la forma di comunicazione più utilizzata, ma anche uno specchio dei tempi e dei costumi della nostra società, o semplicemente un fenomeno pop. Vengono usati per darsi appuntamento, per iniziare o terminare relazioni amorose, per commentare testi o programmi televisivi. Qualcuno è arrivato addirittura a tradurci libri come Moby Dick di Herman Melville o la Bibbia. Nell'era in cui le barriere spazio-temporali sono state annientate da Internet, sono ciò che ha permesso di sostituire il linguaggio più fisico e diretto: quello non verbale, dei gesti, delle espressioni, delle sfumature che arricchiscono e a volte stravolgono il significato di una frase scritta o pronunciata.

 

EMOJI DI WHATSAPPEMOJI DI WHATSAPP

Oggi il mondo celebra gli emoji, faccine e disegnetti nati in Giappone nel 1999 dalla mente dell'informatico Shigetaka Kurita (diversi dalle emoticon, più elementari espressioni stilizzate che si formano con i due punti e le parentesi negli sms) utilizzati nei social network e nei programmi di messaggistica, da Facebook ad Apple, da Twitter a Skype passando per WhatsApp. Il World Emoji Day si festeggia infatti il 17 luglio, la data riportata sull'icona del calendario nella tastiera emoji di iPhone e iPad, come stabilito nel 2014 dal fondatore di Emojipedia (la Wikipedia degli emoji), Jeremy Burge.

 

EMOJI DI WHATSAPPEMOJI DI WHATSAPP

Una ricorrenza in occasione della quale è stato anche stabilito il record mondiale per il maggior numero di persone vestite da emoji in diverse parti del pianeta, da Londra a Mosca, da Dubai e Rio, e che è stato anche il modo per promuovere Emoji: accendi le emozioni, il film sulle faccine che approderà nelle sale italiane il 28 settembre. Una ricorrenza che coinvolge diversi tipi di aziende tra cui Booking.com: il sito di prenotazioni online ha lanciato un contest che ha portato alla creazione di cinque nuove icone dedicate al viaggio.

BACIO EMOTICONBACIO EMOTICON

 

L'azienda ha quindi promosso una petizione su Change.org per chiedere l'adozione ufficiale degli emoji in questione all'Unicode Consortium, consorzio internazionale formato da Google, Ibm, Microsoft, Apple e Facebook. Esistono circa 2 mila emoji differenti, che spaziano dalle classiche faccine ai disegni più fantasiosi, dagli animali ai segnali stradali. Ma stando ai dati dei social network più famosi, l'emoji più utilizzato in assoluto è quello della faccia che ride con le lacrime di gioia.

cuscini emoticonscuscini emoticons

 

Poi ogni Paese ha le sue icone, il che potrebbe dirla lunga sui modi che ogni cultura ha di esprimere le emozioni. In una panoramica pubblicata oggi da Facebook, in Italia sul social network ci si scambia soprattutto la faccina che lancia un bacio, mentre in Francia si preferisce fare l'occhiolino, in Germania sorridere e negli Usa ridere fino alle lacrime. Sulla piattaforma ogni giorno vengono scambiati 60 milioni di emoji, mentre su Instagram già nel 2015 la metà dei commenti contenevano faccine (soprattutto in Finlandia, Francia, Regno Unito, Germania e Italia).

 

«L'aspetto interessante è l'evoluzione del fenomeno: gli emoticon erano un modo semplice per arricchire il linguaggio verbale, oggi gli emoji sono sempre più numerosi e raffinati, esprimono una gamma sempre più ampia di sfumature. Sono arrivate le gif animate, un'ulteriore evoluzione che permette in maniera sempre più profonda di esprimere emozioni tramite questi strumenti», spiega Paolo Peverini, docente di Comunicazione di marketing e linguaggi dei nuovi media Luiss Guido Carli - Xite.

nuove faccette apple emoji nuove faccette apple emoji

 

Ma varietà non vuol dire per forza universalità, anzi. «Quello degli e emoji è un fenomeno nato dal basso, dagli utenti, ma che poi è stato arricchito, potenziato, rilanciato dalle grandi aziende che controllano il mercato - sottolinea Peverini - In tal modo gli utenti si ritrovano a selezionare le proprie emozioni da una lista, da un set predefinito. Tutti usano gli stessi emoji, anche se il significato in realtà varia a seconda delle culture. Ed è questo che rende i social così irresistibili: l'impressione di utilizzare degli strumenti neutri, naturali, che invece tali non sono».

 

Non è un caso se l'Unicode Consortium in più di un'occasione si è ritrovato a svolgere una funzione politica, come fu per l'introduzione di emoji di persone con differenti colori della pelle o in quello delle icone che raffigurano coppie omosessuali. Questi strumenti non sono comunque neutri nemmeno per le aziende che li mettono a disposizione. Per Peverini «l'esempio più lampante è Facebook: inizialmente, per commentare un contenuto sul social network c'era solo il pollice all'insù.

 

PAOLO PEVERINIPAOLO PEVERINI

Poi sono state introdotte le Reazioni che, sebbene siano limitate, danno modo agli utenti di dare informazioni molto maggiori sulle proprie opinioni: commentare con un pollice o con un cuore è molto diverso. E queste informazioni sono preziose per le aziende che vogliono fare profilazione dei clienti». Ma oggi gli emoji sono diventati anche un fenomeno pop a tutti gli effetti, come ricorda Peverini: «Non hanno più soltanto valore comunicativo, ma anche estetico: gli utenti li utilizzano per adornare un messaggio.  Sono una moda, un fenomeno popolare ma anche pop, che strizza l'occhio ai giovanissimi». Si fa presto a dire faccine.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…