draghi arcuri di donna

SERVIZI E SEGRETI - IL GENERALE DELLA FINANZA E CAPO DI GABINETTO DELL'AISI, ENRICO TEDESCHI, CHE AVEVA RAPPORTI CON LUCA DI DONNA, E' CONSIDERATO VICINO ALL'EX DIRETTORE DEL SISMI NICCOLO' POLLARI E ALL'EX CAPO DEL DIS, GENNARO VECCHIONE (MOLTO VICINO A CONTE) - LE FREQUENTAZIONI CON GIANNI LETTA, DI AVEZZANO COME LUI, MASSIMO D'ALEMA E GIANCARLO ELIA VALORI - QUAL E' STATO IL VERO RUOLO DEI SERVIZI NELL'APPROVIGIONAMENTO DI MASCHERINE? QUANDO ARCURI DISSE A BENOTTI CHE NON POTEVANO PIU' SENTIRSI PERCHE' C'ERA UN'INDAGINE IN CORSO DEGLI 007...

LUCA DI DONNA

Giacomo Amadori per "la Verità"

 

Mercoledì 29 settembre Panorama nel servizio di copertina sull'inchiesta per traffico di influenze nei confronti di Luca Di Donna, «l'uomo che inguaia Conte», ha anticipato che l'avvocato vicino all'ex premier aveva «una rubrica con contatti di altissimo livello, anche nel mondo dell'intelligence». Per esempio il legale amico di Conte era certamente in rapporti con il capo di gabinetto dell'Aise Enrico Tedeschi, generale della Finanza, entrato nel vecchio Sismi nel 2002 al seguito dell'allora direttore Niccolò Pollari.

 

LUCA DI DONNA GIUSEPPE CONTE

E a Forte Braschi è considerato l'ultimo pollariano rimasto, dopo il pensionamento di Marco Mancini, suo vecchio amico, mandato in pensione dopo (cronologicamente parlando) le polemiche sul suo incontro con Matteo Renzi in un autogrill.Tedeschi, 56 anni, era considerato vicino anche al vecchio capo del Dis Gennaro Vecchione, molto legato all'ex premier Conte.

 

Al generale è attribuita la frequentazione di Gianni Letta, avezzanese come lui, di Massimo D'Alema (Pollari e i pollariani erano noti frequentatori dell'inner circle dell'ex premier pugliese) e dell'imprenditore Giancarlo Elia Valori.Come capo di gabinetto, in piena pandemia, era autorizzato a cercare mascherine (anche perché il capo di gabinetto ha anche compiti logistici), ma non a rivolgersi a Di Donna per reperirle.

NICOLO POLLARI

 

Il 5 maggio 2020 il legale indagato convoca nello studio Alpa l'imprenditore perugino Giovanni Buini che ha già fornito alla struttura commissariale guidata da Domenico Arcuri un milione di mascherine e che è stato convinto ad affidare a Di Donna una consulenza per ottenere ulteriori commesse.

 

Quel giorno nell'ufficio ci sono anche Tedeschi e un altro 007. Il capo di gabinetto si presenta nello studio Alpa in un periodo di interregno: proprio in quei giorni il direttore dell'Aise Luciano Carta stava lasciando l'incarico e stava passando il testimone a Giovanni Caravelli che viene nominato il 13 maggio.Fonti della Verità assicurano che in quel periodo Tedeschi era a caccia di sponsor per la nomina a vicedirettore.

 

giancarlo elia valori

Ma Buini anziché rimanere colpito dalla presenza degli uomini dei servizi segreti all'incontro, si spaventa e il 7 maggio invia una pec per disdire l'accordo con Di Donna e con il collega Gianluca Esposito. L'11 maggio riceve una mail dalla struttura commissariale che gli comunica il mancato perfezionamento del contratto per ulteriori forniture.Da quel momento perde ogni commessa. Il 26 dicembre 2020 Buini riferisce tutto alla Procura di Roma e il 30 dicembre Tedeschi viene convocato per rendere la sua versione.

 

gianni letta foto di bacco

Ma qual è stato il ruolo dei servizi nell'approvvigionamento di mascherine e negli affari dei faccendieri che hanno ruotato intorno a quelle forniture? Conte all'epoca ha la delega ai nostri 007 e il 7 maggio 2020, il giorno in cui Buini annulla l'accordo con Di Donna, Mario Benotti, un altro personaggio accusato di traffico di influenze per un appalto da 1,2 miliardi di euro di mascherine, incontra il commissario Domenico Arcuri.

 

Secondo Benotti, Arcuri lo avrebbe incontrato per spiegargli la necessità di interrompere i rapporti con lui perché «c'era una difficoltà, a Palazzo Chigi lo avevano informato che c'era un'indagine su tutta questa situazione, forse dei servizi []». Di nuovo gli 007. Si tratta di una coincidenza? Non è facile crederlo.

domenico arcuri e i banchi monopostogianluca esposito MARIO BENOTTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…