big deflazione

POVERA ITALIA - EUROSTAT CI INCHIODA: SIAMO IL PAESE CON PIU’ POVERI D’EUROPA (7 MILIONI, IL DOPPIO DELLA GERMANIA E TRE VOLTE LA FRANCIA) - LE PREVISIONI DEL GOVERNO PER IL PIL 2016 (+1,2% REALE, +2,2% NOMINALE) LONTANE DALLE STIME DEL FMI (+1%)

Fabrizio Ravoni per “il Giornale

 

padoan mps titoli di statopadoan mps titoli di stato

L' Italia resta in deflazione. Cioè, i prezzi scendono anziché aumentare (fenomeno fotografato dall' inflazione). E visto che l' indice dei prezzi al consumo è il termometro di una congiuntura, è come se l' economia nazionale avesse 35° di temperatura. Uno stato di salute debilitato: come il Pil.

 

Secondo l' Istat, a marzo i prezzi al consumo sono diminuiti su base annua dello 0,2%, dopo lo 0,3% di febbraio. Ed il fenomeno si sta gradualmente estendendo ad un numero sempre maggiore di città: erano 20 a febbraio, sono 22 a marzo.

 

I ribassi più accentuati si registrano a Bari e Potenza, dove i prezzi sono diminuiti dell' 1% su base annua. A Roma la contrazione è stata dello 0,5, a Firenze dello 0,4, a Napoli e Milano dello 0,1%. In calo anche a Verona (0,9), a Reggio Calabria (0,7), a Perugia, Cagliari, Catanzaro (0,6).

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

 

A condizionare il calo dei prezzi - dice l' Istat - l' andamento dei prodotti petroliferi; anche se, sempre l' istituto di statistica, ricorda che nell' ultimo mese il prezzo del gasolio è salito del 2,5% e quello della benzina dello 0,2%.

 

Il fenomeno della deflazione, pertanto prosegue anche in febbraio nonostante lo shock monetario introdotto dalla Banca centrale europea. E finirà per condizionare negativamente anche la dinamica dei conti pubblici.

DEFLAZIONE INFLAZIONEDEFLAZIONE INFLAZIONE

 

Pier Carlo Padoan riconosce che le stime di crescita del Fondo monetario internazionale sono diverse da quelle italiane. «Vedremo chi avrà ragione - commenta il ministro dell' Economia - Noi abbiamo un tasso di errore molto basso sulle nostre previsioni».

 

In particolare, il ministro fa riferimento al dato sulla crescita. Secondo l' Fmi quest' anno l' Italia crescerà soltanto dell' 1%; mentre il governo ha stimato l' aumento del Pil nell' 1,2% reale e del 2,2% nominale. E qui vengono i problemi. Nel Documento di economia e finanza, il ministero ricorda didascalicamente che nel 2015 il Pil nominale è cresciuto dell' 1,5%.

 

DEFLAZIONE 2DEFLAZIONE 2

Cioè, l' economia reale è aumentata dello 0,8% e il deflattore al Pil (indicatore fratello dell' inflazione: nei rispettivi panieri cambiano solo alcune voci) dello 0,7%.

Per il 2016 però, la situazione si complica. Sempre nel Def, il governo scrive che prevede per quest' anno un Pil nominale del 2,2%; con un Pil reale in crescita dell' 1,2%. Ne consegue che nei calcoli del ministero dell' Economia il deflattore al Pil dovrebbe crescere dell' 1%.

 

DEFLAZIONE 1DEFLAZIONE 1

Come dice l' Istat, però, nel 2016 i prezzi al consumo non solo non cresceranno; ma, al momento, diminuiscono dello 0,2%. Andamento analogo lo seguirà anche il deflattore al Pil. Ne consegue che, in assenza di inflazione (anzi, con prezzi in discesa), anche il dato del Pil reale verrà intaccato da quello della deflazione. Con il rischio che si avvicinerà esattamente a quello indicato dal Fondo monetario internazionale.

 

Ma al di là della diatriba fra economisti (le mie previsioni sono più azzeccate delle tue), il dato sulla discesa dei prezzi, condizionando il Pil, rischia di avere ripercussioni negative sui conti pubblici. In prima battuta, su deficit e debito.

DEFLAZIONE 3DEFLAZIONE 3

 

E a quel punto non diventa più una diatriba fra economisti, ma un dato politico sul quale si dovrà pronunciare anche Matteo Renzi. Anche perché al quadro generale si aggiunge il dato Eurostat di ieri che assegna all' Italia il record di poveri Ue: 7 milioni, il doppio della Germania e 3 volte la Francia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…