VADO, LASCIO UNA BOMBA E TORNO – ENTRARE A EXPO E MOLLARE UNO ZAINETTO FRA I PADIGLIONI IN COSTRUZIONE È UN GIOCO DA RAGAZZI – UN CRONISTA DEL “GIORNALE” GIRA INDISTURBATO PER MEZZ’ORA DOPO ESSERE ENTRATO DI NASCOSTO

Giovanni Masini per “il Giornale

 

Quando avevo provato ad entrare per la prima volta, nel sito di Expo, la sorveglianza era serrata. Guardie ad ogni ingresso, varchi presidiati, vigilanza persino all'entrata e all'uscita dei camion. Due settimane dopo, mancano sette giorni all'inizio dell'Esposizione Universale. Ci riprovo, per vedere se è cambiato qualcosa.

lavori expo a 2 settimane dall inizio  9lavori expo a 2 settimane dall inizio 9


Esco dalla fermata del passante ferroviario e vedo un operaio con caschetto e giubbotto catarifrangente infilarsi in un varco tra le transenne del cantiere. Lo seguo. Sono dentro. Entrato nel sito di Expo senza che nessuno mi abbia chiesto niente. Semplicemente cammino. Vedo due macchine della vigilanza, vuote, parcheggiate lì vicino. Nessuno fa caso a me. Imbocco la passerella che porta sopra alla ferrovia: non c'è anima viva. A destra si torna verso la Fiera, andando dritto si accede ai padiglioni. Proseguo verso il cuore del cantiere. Ci sono telecamere ogni 5 metri, da un momento all'altro mi aspetto di sentire una voce dagli altoparlanti che mi intimi «l'alt-chi è lei?-cosa ci fa qui?». Tutto tace.


Esco all'aperto, appena oltre i tornelli per il pubblico. Proseguo verso il padiglione zero, la porta d'ingresso dell'Expo. Dappertutto plotoni di operai, tecnici, giardinieri. Io sono in «borghese», l'assenza di in qualunque giubbetto mi pare vistosa. Sembro un turista, ma nessuno sembra preoccuparsene. Faccio un giro tra ruspe e gru, provo ad abbandonare il mio zaino in un angolo. Mi allontano. Dentro potrei averci messo del tritolo, nessuno se ne sarebbe accorto.

lavori expo a 2 settimane dall inizio  5lavori expo a 2 settimane dall inizio 5


Qua e là ci sono diversi membri della vigilanza, armati e non, tutti in divisa. Chiedo un'indicazione a uno dei portieri, che mi risponde con la massima cortesia. Prego, per di là.


Mi addentro tra i padiglioni, occhieggio all'interno degli edifici. Non sono un ingegnere, ma i lavori mi sembrano in alto mare. Nemmeno gli ambienti che si affacciano sull'ingresso principale sono arredati: mancano ancora le porte e le finiture, i camion ingombrano i viali d'accesso. Nella stazione della metropolitana, all'ufficio degli oggetti smarriti non c'è nemmeno il bancone, ci sono appena le pareti.

lavori expo a 2 settimane dall inizio  3lavori expo a 2 settimane dall inizio 3


Ad un tratto mi si scarica il telefono, ma trovare una presa elettrica qui sembra un'impresa ardua. Mi aspettavo di trovare bar e ristoranti già indaffarati a far rifornimento di frutta fresca, ma ora mi accorgo che si tratta di fantascienza.


Entro nello stand di una banca ancora in costruzione, saluto gli uomini che stanno montando i bancomat. Mi fermo 10 minuti, nessuno mi chiede niente.


Decido di dirigermi verso il padiglione Italia per dare un'occhiata. A questo punto, dopo oltre mezz'ora che mi trovo all'interno del cantiere, si avvicina un operaio che mi chiede da dove sia entrato. Mi invento una scusa, ma vengo accompagnato all'uscita. Il tutto senza che la vigilanza venga avvertita, senza che nessuno prenda nota delle mie generalità, senza che nessuno chiarisca i motivi per cui questo sconosciuto si trovi dove non dovrebbe trovarsi.


Più tardi riprovo ad entrare, ma questa volta la vigilanza è più efficiente. Eppure, mentre mi allontano, non posso fare a meno di domandarmi: ma se dentro a quello zainetto avessi lasciato una bomba, chi lo avrebbe impedito? All'indomani della strage del tribunale di Milano, chi chiedeva maggiori garanzie sulla sicurezza venne accusato di «polemiche strumentali». Ad Expo, per fortuna, di malintenzionati non ne sono ancora entrati.

EXPO 1EXPO 1

 

lavori expo a 2 settimane dall inizio  1lavori expo a 2 settimane dall inizio 1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…