claudio lotito giuseppe gravina antonio laudati

COME FUNZIONAVA LA FABBRICA DEI DOSSIER – PASQUALE STRIANO E ANTONIO LAUDATI NASCONDEVANO LE NOTIZIE OTTENUTE DALLE “SOFFIATE”, DI CUI NON POTEVANO RIVELARE L’ORIGINE, E NE COSTRUIVANO ALTRE A TAVOLINO. È QUELLO CHE È SUCCESSO SUL CASO GRAVINA: L’ATTO DI IMPULSO DICHIARATO ERANO “ELEMENTI INFORMATIVI PROVENIENTI DALLA PROCURA DI SALERNO”. IN REALTÀ, SI TRATTAVA DI NOTIZIE ARRIVATE DA EMANUELE FLORIDI, EX COLLABORATORE DI GRAVINA PASSATO NELL’ORBITA DI CLAUDIO LOTITO

1. L’INCHIESTA SU GRAVINA E LE FONTI NASCOSTE LA «GUERRA» DEL CALCIO CON GLI ACCESSI ABUSIVI

Estratto dell’articolo di Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

antonio laudati 5

Il seguito dell’inchiesta della Procura di Perugia dirà se si può parlare di «sistema Striano-Laudati» […] e verificherà quanti e quali «impulsi d’indagine» partiti dalla Direzione nazionale antimafia verso le Procure distrettuali siano stati alimentati da fonti […] «abusive».

 

Per adesso, nei capi d’accusa ipotizzati a carico del tenente della Guardia di finanza Pasquale Striano e del pm della Dna Antonio Laudati ne sono indicati un paio, che sembrano indicare un metodo: nascondere le notizie ottenute da qualche «soffiata» di cui non si poteva rivelare l’origine e costruirne un’altra a tavolino, dandogli apparente legittimità. Un metodo che si aggiunge, nelle contestazioni del procuratore umbro Raffaele Cantone, agli accessi abusivi alle banche dati riservati da cui venivano carpiti altri elementi.

 

GIUSEPPE GRAVINA - CLAUDIO LOTITO

Uno di questi «atti d’impulso» sospetti coinvolge il vertice del mondo del calcio nella persona del presidente della Federazione Gabriele Gravina, che grazie a un documento firmato da Laudati e trasmesso un anno fa dal procuratore nazionale Giovanni Melillo ai colleghi romani è finito al centro di un’indagine tuttora aperta.

 

È una storia legata alla presunta tangente per l’affidamento di un appalto celata dietro il pagamento di opzioni d’acquisto di libri antichi di proprietà del numero 1 della Federcalcio; opzioni più volte rinnovate ma mai esercitate per cui i libri antichi sarebbero rimasti a Gravina che però avrebbe intascato all’incirca 250.000 euro, forse poi utilizzati per l’acquisto di un appartamento a Milano.

 

gabriele gravina

Ipotesi veicolata ai pm romani ma tutta da dimostrare, oggetto di accertamenti che finora non sono giunti a nulla di definito. Quello che invece la Procura di Perugia ritiene di avere scoperto è che alla base dell’atto d’impulso non c’era quanto dichiarato ufficialmente, e cioè «elementi informativi provenienti dalla Procura di Salerno e da quest’ultima acquisiti nell’ambito di proprie attività investigative», bensì le notizie fornite a Striano da Emanuele Floridi, ex collaboratore di Gravina poi passato nell’orbita del suo «avversario» e presidente della Lazio Claudio Lotito, in almeno quattro incontri, fra maggio e giugno 2022, «promossi dallo stesso Laudati».

 

A Salerno c’era un fascicolo aperto dopo una denuncia sull’acquisto della Salernitana da parte dell’imprenditore Danilo Iervolino, realizzato a fine 2021 — data limite imposta da Gravina — e considerato un’ingiusta svendita dall’ex proprietario Lotito, costretto a cedere per l’incompatibilità con la guida della Lazio dopo la promozione della società campana in serie A. E Lotito è tra i testimoni ascoltati da Cantone per provare a sbrogliare questa matassa.

 

claudio lotito proprietario di salernitana e lazio

Nell’elenco degli accessi alle banche dati contestati al finanziere Striano ci sono pure le consultazioni di almeno cinque segnalazioni di operazioni sospette relative a Iervolino nel febbraio 2022, e poi l’invio a un coindagato (tra il 2021 e il 2022) di un atto d’impulso e di alcune informazioni tratte dagli archivi di polizia sempre sul nuovo proprietario della Salernitana, oltre a un appunto chiamato «gravina.doc» che — accusano i pm di Perugia — conteneva informazioni «relative ad attività investigative in corso e quindi coperte dal segreto d’ufficio».

 

Se queste intrusioni e diffusioni di carte tendessero a eventuali attività di dossieraggio è uno degli oggetti dell’indagine, ma l’avvocato di Laudati assicura che nulla di illecito è stato commesso dal suo assistito, il quale si sarebbe limitato a svolgere approfondimenti sui rapporti tra Iervolino e Gravina, per via di ipotetiche «cointeressenze patrimoniali», su richiesta della Procura di Salerno. Che ieri ha comunicato di avere già fornito a quella di Perugia tutte «le informazioni utili e la documentazione necessaria alla prosecuzione delle indagini in corso».

 

danilo iervolino presidente della salernitana 5

2. LA PROCURA SMONTA IL DOSSIERAGGIO, INCHIESTA SUL CASO GRAVINA-LOTITO

Estratto dell’articolo di Grazia Longo per “La Stampa”

 

Nessuna attività di dossieraggio sui politici e nessun tentativo di ricatto nei loro confronti. Fonti della procura di Perugia precisano che le notizie recuperate abusivamente dal tenente della Finanza Pasquale Striano, mentre era in servizio alla Dna (Direzione nazionale antimafia) […] venivano utilizzate per comunicarle a giornalisti amici. I quali poi usavano le informazioni per scrivere delle inchieste.

 

Ma contro i politici, va ribadito, non sono stati prodotti ad hoc dossier, fascicoli, o altri documenti utilizzati per mettere in atto un'attività estorsiva, un ricatto. Non a caso i magistrati perugini diretti da Raffaele Cantone non hanno contestato a Striano l'ipotesi di reato di corruzione, ma quelli di accesso abusivo a dati informatici e illecita divulgazione degli stessi.

gravina lotito

 

L'unico dossier preconfezionato per colpire e incastrare qualcuno sarebbe quello realizzato da Striano e il pm antimafia che lo dirigeva Antonio Laudati, indagato per falso e abuso d'ufficio, contro il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina. Un corposo documento inviato alla procura di Roma, guidata da Francesco Lo Voi, che ha aperto un fascicolo per far luce sulle accuse contro Gravina.  […] Tra i 15 indagati dalla procura di Perugia, infine, c'è Michele Punzi, manager della sicurezza di Telsy, società partecipata da Tim, e leader nel settore delle comunicazioni. È stato lui ad avere scambi di file con Striano dedicati a Danilo Iervolino e all'acquisto della Salernitana.

antonio laudati 3antonio laudati 2

LE IENE CASO ARBITRI GRAVINA 4

antonio laudati 4

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…