truffa pop art

FAKE POP ART – UNA GANG DI FALSARI COPIAVA CAPOLAVORI DELLA POP ART E LI SPACCIAVA COME ORIGINALI: DALLE COPIE DELLA “REFORMULA ONE” DI ARMAN AGLI ARAZZI DI ALIGHIERO BOETTI, I DODICI TRUFFATORI AVEVANO MESSO IN PIEDI UN GIRO DA PIÙ DI TRE MILIONI DI EURO CHE ORA GLI L'ACCUSA DI ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA AL TRAFFICO DI OPERE D'ARTE FALSE

Michela Allegri per “il Messaggero”

 

reformula one di arman 3

Per mesi non si sono persi nemmeno una mostra, girando per le gallerie d' arte di tutta l' Italia. Non erano gite culturali: volevano studiare a fondo lo stile dei maestri della pop art e della scultura astratta contemporanea, analizzare i dettagli delle opere, per poi falsificarle e, ovviamente, venderle.

 

Un giro da più di tre milioni di euro che ora costa a dodici persone l' accusa di associazione a delinquere finalizzata al traffico di opere d' arte false, appunto. Da Arman ad Alighiero Boetti, da Agostino Bonalumi a Tano Festa: sculture e tele contraffatte venivano smerciate principalmente in gallerie d' arte online, con prezzi che andavano dai 10mila fino ai 30mila euro.

 

carabinieri

LA BANDA L' inchiesta è della Procura di Roma e, a breve, la pm Laura Condemi notificherà a tutti i componenti della banda un avviso di conclusione delle indagini. A incastrarli, le intercettazioni telefoniche e, soprattutto, gli accertamenti dei carabinieri della sezione falsificazione del reparto operativo, coordinati dal colonnello Nicola Candido e dal capitano Fabio Castagna, che hanno sequestrato un centinaio di opere contraffatte.

 

Anche le perquisizioni sono state fondamentali: a casa di due indagati i militari hanno trovato tutto l' occorrente per fabbricare sculture e arazzi falsificati. Accanto alla fotografia dell' installazione o del dipinto originale, sul tavolo, c' erano i materiali per procedere alla contraffazione. La banda era ben organizzata: un procacciatore di clienti, veronese ma residente a Roma, due falsari e un esercito di prestanome, tutti quanti finiti sotto inchiesta.

 

tano festa 3

LE OPERE L' ultima installazione che la banda stava realizzando era la copia di un' opera di Arman, artista francese tra i fondatori del Nouveau Réalisme, noto, tra l' altro, per sculture fatte di assemblaggi e accumulazioni: la famosa Reformula one, realizzata con parti di modellini di auto da corsa rinchiuse in una teca di vetro resina.

 

A casa di uno dei falsari, i carabinieri hanno trovato tutto l' occorrente per l' assemblaggio: la fotografia dell' installazione e decine di modellini pronti per essere tagliati. Sotto sequestro anche diverse sculture - false - attribuite a Bonalumi, spacciate per le famose fusioni in bronzo. L' inchiesta è partita nel 2014, con la denuncia presentata dal presidente dell' archivio Boetti, che è il figlio dell' artista.

 

agostino bonalumi 5

Ha portato agli inquirenti due arazzi che, a dire del proprietario, erano stati realizzati proprio del maestro torinese. Il presidente dell' archivio, però, si è subito accorto che si trattava di falsi e ha sporto denuncia.

 

Gli inquirenti sono riusciti a risalire ai venditori e si sono accorti che sul web commercializzavano molte altre opere, tutte di artisti contemporanei.

alighiero boetti 1

 

Dalle intercettazioni è poi emerso che il giro era vasto e che gli indagati erano dislocati in diverse città. Il procacciatore d' affari, oltre a contattare i clienti, si occupava di scegliere le mostre con opere da copiare. Realizzava reportage fotografici che, poi, girava ai falsari.

 

«Hai visto la foto?», diceva intercettato, raccomandandosi di realizzare opere il più possibile simili alle originali. Il passo successivo era la vendita, organizzata principalmente sul web attraverso una serie di prestanome.

reformula one di arman 2agostino bonalumi 3alighiero boetti 3agostino bonalumi 4agostino bonalumi 1fernandez arman 2tano festa 4tano festa 1agostino bonalumi 2alighiero boetti 2reformula one di arman 1fernandez arman 1tano festa 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…