migranti barcone

L'ITALIA È SOLO UN PONTE PER L'EUROPA: I MIGRANTI NON VOGLIONO RESTARE - NEGLI ULTIMI 13 ANNI NEL NOSTRO PAESE SONO APPRODATE 1,1 MILIONI DI PERSONE, MA 700MILA HANNO SCELTO DI SPOSTARSI IN UN ALTRO STATO - LA MAGGIOR PARTE VA IN NORD EUROPA, DOVE LE PAGHE SONO PIÙ ALTE E C'È PIÙ LAVORO. ALTRI PREFERISCONO LA SVIZZERA, L’AUSTRIA E LA SVEZIA. MA FRANCIA E, SOPRATTUTTO, GERMANIA, RESTANO LE METE PREFERITE – MA SE LE LA FORZA LAVORO QUALIFICATA FUGGE, DA NOI RESTANO I DISGRAZIATI SENZA ARTE NÉ PARTE...

Estratto dell’articolo di Eleonora Camilli per "la Stampa"

[…]

MIGRANTI SBARCATI A ROCCELLA JONICA

Secondo le elaborazioni di Matteo Villa dell'Istituto per gli studi politici (Ispi) basate su dati Eurostat, dal 2011 degli oltre 1,1 milioni di persone sbarcate in Italia circa 700 mila hanno lasciato il Paese irregolarmente: 65 mila sono state poi rimpatriate. Ma 640 mila si trovano in un altro Paese europeo. La maggior parte ha scelto come meta di destinazione la Germania.

 

Lo dimostrano anche i cosiddetti "casi Dublino" che riguardano cioè i migranti approdati in Italia e che qui hanno lasciato le impronte digitali. Secondo il Regolamento Dublino la loro procedura d'asilo dovrebbe essere processata nel nostro Paese ma negli ultimi dieci anni almeno 310 mila sono stati rintracciati, attraverso il confronto dei dati inseriti nel sistema Eurodac, in un altro stato europeo. Un terzo del totale (115 mila) appunto riguarda la Germania, ma ci sono anche 85 mila casi rilevati in Francia e circa 40 mila in Svizzera.

 

MIGRANTI SBARCATI A LAMPEDUSA A NATALE

Seguono Austria e Svezia con circa 20 mila casi. Solo una minima parte (35 mila) è tornata in Italia, perché le procedure di riammissione sono complesse. Non è un caso che oggi, anche per contrastare l'avanzata interna del partito di estrema destra Afd, che insiste sui troppi migranti nel Paese, il cancelliere tedesco Olaf Scholz abbia ripristinato i controlli alle frontiere e sia tornato a battere cassa al governo Meloni, chiedendo di riammettere oltre ventimila persone passate dall'Italia alla Germania negli ultimi due anni.

MIGRANTI IN GERMANIA

 

«La Germania è da sempre il primo Paese di destinazione di chi arriva in Italia, considerata invece un luogo di transito – sottolinea Gianfranco Schiavone, membro Asgi e presidente dell'Ics di Trieste – Berlino è anche al primo posto in Europa per richieste d'asilo. Inoltre è l'unico Paese europeo che compare tra i primi dieci stati col numero più alto di rifugiati al mondo. Tra questi tantissimi vengono dall'Italia». Dall'osservatorio privilegiato del confine di nord-est Schiavone parla di «almeno il 70% di persone che arrivano per poi ripartire verso altre destinazioni europee».

 

migranti in niger 6

Più difficile stabilire la percentuale degli arrivi via mare, perché il percorso è più difficile, «ma possiamo stimare che una quota lasci in Italia, a volte anche dopo un primo periodo in accoglienza o addirittura dopo aver ottenuto l'asilo».

 

migranti hotspot taranto 3

Per Schiavone ormai l'Italia è un Paese poco appetibile, «dove è quasi impossibile costruirsi una vita – aggiunge –. E questo è un danno perché anche tutta la quota di migrazione qualificata sceglie altre destinazioni, come appunto Francia e Germania». Tra i nuovi Paesi che negli ultimi due anni sono diventati meta dei migranti approdati in Italia c'è anche il Portogallo, in forza della politica di regolarizzazione adottata proprio per attrarre lavoratori stranieri. Una mossa su cui il primo ministro Luis Montenegro, annusando l'aria che sta soffiando sul resto dell'Europa, ha deciso però di fare un passo indietro.

migranti soccorsi a lampedusa 1migranti soccorsi a lampedusa 6migranti ai silos di trieste 3migranti ai silos di trieste 4meloni migrantimigranti in niger 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…