fari

FARI DA INCANTO - NON SOLO ALBERGHI DI LUSSO MA ANCHE CENTRI SPORTIVI E STRUTTURE DI RECUPERO: LA NUOVA VITA DELLE LANTERNE CHE LO STATO METTERA’ ALL’ASTA IN OTTOBRE

FARO PUNTA CAVAZZI USTICAFARO PUNTA CAVAZZI USTICA

Lorenzo Salvia per il “Corriere della Sera”

 

La prima volta se ne parlò nel 1992. Al governo c’era Giuliano Amato e nelle liste pubblicate dai giornali, in realtà un po’ fantasiose, non c’era solo il mare ma anche la montagna, persino due vette illustri come le Tofane e il Cristallo. Da allora la gita al faro è diventa un classico per lo Stato italiano. Sempre con lo stesso obiettivo: vendere pezzi del patrimonio pubblico che non servono più e racimolare qualche soldo che invece serve sempre. Stavolta, però, c’è una novità.

 

FARO PUNTA IMPERATORE ISCHIAFARO PUNTA IMPERATORE ISCHIA

I fari potrebbero essere destinati non solo al turismo, per diventare alberghi di lusso come già è avvenuto in tanti Paesi del mondo creando una rete che, salvo un paio di eccezioni, ci ha tagliato fuori. Ma potrebbero avere anche una destinazione «sociale», come centri di formazione per attività sportive o come strutture di recupero per ragazzi in difficoltà. Per il momento è solo un’idea. Ma dovrebbe concretizzarsi dopo l’estate, quando sarà pubblicato il bando vero e proprio.

 

Ieri l’Agenzia del demanio, il ministero della Difesa e il Coni hanno presentato a Roma la nuova versione del progetto. Le strutture da mettere all’asta sono sempre quelle di cui si parla da anni: c’è il faro di Ustica, quello di Levanzo, quello di Ischia, ci sono i due fari all’isola del Giglio, e poi Capo Rizzuto, le Tremiti e altri ancora.

FARO SAN DOMINO TREMITIFARO SAN DOMINO TREMITI

 

Non saranno venduti ma dati in concessione per un periodo massimo di 50 anni. Come è nata l’idea di non pensare solo al turismo di lusso? Certo, bisogna cercare strade alternative visto che il mercato immobiliare è tra quelli più in difficoltà. Ma c’è anche altro. «Dal 10 di giugno — racconta Roberto Reggi, direttore dell’Agenzia del Demanio — il progetto è stato sottoposto a una consultazione pubblica (che si chiuderà il 10 agosto, ndr), raccogliendo i suggerimenti dei cittadini. Sono stati loro a segnalare questa possibilità. Hanno ragione».

 

FARO CAPEL ROSSO ISOLA DEL GIGLIOFARO CAPEL ROSSO ISOLA DEL GIGLIO

Nel bando che sarà pubblicato ad ottobre, tra i criteri per l’assegnazione degli immobili non sarà inserita soltanto l’offerta economica ma anche l’impatto sociale del progetto. Forse una voce non facile da valutare, specie rispetto ai soldi offerti per la concessione. Ma almeno ci si prova. Dall’inizio di giugno per gli 11 fari sono arrivate quasi 800 manifestazioni di interesse. Semplici sondaggi, non vere e proprie proposte di «acquisto». Ma potrebbe essere il segnale che stavolta le cose andranno meglio. Forse stavolta la cessione dei fari non sarà soltanto un titolo estivo. 
 

FARO CAPEL ROSSO ISOLA GIGLIO 1FARO CAPEL ROSSO ISOLA GIGLIO 1FARO SAN DOMINO 1FARO SAN DOMINO 1FARO CAPO MURRO DI PORCOFARO CAPO MURRO DI PORCO

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…