fauci cina covid coronavirus

“NON SONO CONVINTO DELL'ORIGINE NATURALE DEL COVID. BISOGNA INVESTIGARE FINO IN FONDO” – IL VIROLOGO ANTHONY FAUCI CONTINUA A SOSTENERE LA TEORIA DELLA FUGA DAL LABORATORIO DI WUHAN – LA SCORSA SETTIMANA IL “WALL STREET JOURNAL” HA RACCONTATO DI COME NEL NOVEMBRE DEL 2019 TRE TECNICI DEL LABORATORIO CINESE FURONO RICOVERATI IN OSPEDALE CON SINTOMI SIMILI A QUELLI DEL CORONAVIRUS – IL RAPPORTO DELL’OMS SMENTISCE LA TEORIA MA NON E’ CONSIDERATO AFFIDABILE – LA RISPOSTA DI PECHINO…

Flavio Pompetti per "il Messaggero"

 

il modellino del covid 19 in 3d di anthony fauci

Il ceppo originale del Covid è venuto da un mercato di Wuhan in Cina, o da un laboratorio scientifico? La questione ha preso di petto ieri l' apertura dei lavori dell' Assemblea per la salute mondiale organizzata dall' Oms che, peraltro, si trova al centro di accuse sempre più insidiose proprio a causa delle indagini finora svolte.

 

Nelle ultime settimane personaggi del calibro di Anthony Fauci e Robert Redfield hanno sollevato la questione, ed entrambi hanno espresso dubbi sull' accuratezza delle informazioni disponibili. In una audizione al congresso l' 11 di maggio a Fauci è stato chiesto espressamente se pensava che il virus potesse essere uscito dal laboratorio di ricerca.

laboratorio di wuhan

 

«Non sono convinto della sua origine naturale. La possibilità certamente esiste - ha risposto lo scienziato - e io sono totalmente favorevole ad investigare fino in fondo». La teoria di un Covid prodotto dalla Cina era cara a Donald Trump, ed è stata rapidamente bollata dai media come una delle tante teorie complottiste diffuse dall' ex presidente.

 

DIBATTITO

il laboratorio di wuhan

Lo scorso fine settimana un articolo sul Wall Street Journal ha riaperto il dibattito, raccontando che nel novembre del 2019 tre tecnici del laboratorio di ricerca di Wuhan sono stati ricoverati in ospedale con sintomi che potrebbero essere quelli di una semplice influenza aggravata, ma che sono anche assimilabili a quelli causati dal Covid 19.

 

nel laboratorio di wuhan

Il governo cinese però dichiara che il primo paziente è stato registrato solo l' 8 di dicembre scorso. Ora a smentirlo, vantando prove che dimostrerebbero il contrario (validate anche da tre diversi esperti consultati dal giornale), un rapporto dell' intelligence Usa.

 

CORONAVIRUS CINA

IL PRECEDENTE

Dal canto suo l' Organizzazione mondiale della sanità ha concluso lo scorso marzo la sua inchiesta in Cina producendo un rapporto nel quale si legge che l' origine animale del virus è la «più plausibile». Quello che non si legge è che le autorità cinesi non hanno collaborato in pieno con le indagini, e in particolare si sono rifiutate di concedere dettagli e prove documentali di un episodio occorso nel 2012.

CORONAVIRUS CINA

 

Nell' aprile di quell' anno sei minatori che erano entrati in una cava per ripulirla del guano depositato dai pipistrelli caddero vittime di una malattia misteriosa, e tre di loro morirono. I batteriologi chiamati a ispezionare il sito trovarono diversi tipi di nuovo coronavirus.

 

Cosa ne è stato dei campioni raccolti? È possibile che su di loro siano state fatte ricerche che erano ancora in corso alla fine del 2019, e che i tecnici di un laboratorio li abbiano accidentalmente dispersi nell' ambiente?

come il virus si e' diffuso nel mondo

 

E queste sono proprio le domande poste da un gruppo di esperti all' interno di un documento che rigetta le conclusioni dell' Oms e alimenta le critiche nei confronti dell' associazione. Un clima di sfiducia in cui ora anche Fauci e Redfield hanno aggiunto la loro voce autorevole a quella di quanti chiedono una seconda inchiesta internazionale, che vada in fondo alla questione senza accettare censure e obiezioni da parte del governo di Pechino.

coronavirus cina

 

Da Wuhan arriva intanto la secca smentita da parte di Yuan Zhiming, direttore del laboratorio al centro della polemica: «Ho letto il rapporto, ed è una totale falsità. Noi siamo totalmente all' oscuro dei fatti che ci sono imputati, e non sappiamo nemmeno da dove arrivino queste informazioni».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…