roberto bardella rino polato

FAVELAS DI SANGUE - TURISTA ITALIANO UCCISO DAI NARCOS A RIO - SEQUESTRATO IL COMPAGNO DI VIAGGIO, CHE POI RIESCE A FUGGIRE - E' IL TERZO OMICIDIO DI UN ITALIANO IN BRASILE NELL'ULTIMO MESE - PASSATA LA FESTA OLIMPICA, RIO È TORNATA IL FAR WEST DI SEMPRE

ROBERTO BARDELLA RINO POLATOROBERTO BARDELLA RINO POLATO

Daniele Mastrogiacomo per la Repubblica

 

Erano due cugini. Sognavano di fare il giro dell’America latina in moto: 35mila chilometri da percorrere in sella a due fiammanti Honda fuoristrada che ostentavano con una serie di foto pubblicate sui loro profili Facebook. È finita in tragedia. Roberto Bardella, 52 anni, di Jesolo, è stato centrato in testa da un colpo esploso dal membro di una gang di narcos nel cuore di Morro dos Prazeres, nella parte nord-ovest della città.

 

È una delle duecento favelas che costellano Rio, a due passi da uno dei quartieri storici e più frequentati dai turisti: Santa Teresa. Il suo compagno di viaggio, Rino Polato, 59 anni, di San Donà del Piave, se l’è cavata per miracolo. È stato catturato dalla banda, tenuto una buona mezz’ora sotto le minacce delle armi, derubato di tutto e poi lasciato andare.

 

Bardella è il terzo italiano ucciso in Brasile in tre settimane. Ma stavolta è successo nel cuore di Rio, in una delle favelas “pacificate”: un armistizio concordato tra autorità regionali e abitanti per rendere il quartiere più vivibile e sicuro.

 

Favelas fogne a cielo aperto Favelas fogne a cielo aperto

Tutto è accaduto poco dopo le 11 di mattina, le 15 in Italia. I due italiani, a bordo delle loro moto, si devono essere persi. Avevano visitato il Cristo redentore del Corcovado. Poi, seguendo il navigatore del cellulare, hanno imboccato una strada convinti di raggiungere quella a valle. Si sono persi e hanno continuato a girare. Finché si sono trovati in rua Candido de Oliveira che, a parere di chi conosce Rio e il Morro dos Prazeres, è la via d’accesso alla favela, controllata dalle bande dei narcos.

 

La coppia è stata bloccata con fucili e pistole spianate. Secondo Polato sono stati bersagliati di colpi. Uno ha raggiunto Bardella al capo, ed è morto sul colpo. Rino Polato è caduto dalla moto. È stato prelevato, spogliato di tutto e portato dentro una casa. Poi l’hanno rilasciato. Si è allontanato a piedi ed è riuscito a raggiungere il quartiere di Barra, a ovest, dove è stato ritrovato dalla polizia.

 

Nelle favelas di Rio Nelle favelas di Rio

La scomparsa dei due italiani era già stata segnalata poco dopo le 11 alla Polizia federale, che si era attivata per capire dove fossero finiti i nostri connazionali. Un battaglione della Polizia militare (Bope) ha circondato Morros dos Prazeres iniziando a setacciare case e vie. Il corpo senza vita di Bardella è stato ritrovato dove era stato colpito.

 

Altri due omicidi avevano colpito altrettanti italiani. La notte tra il 17 e il 18 novembre Pamela Canzonieri, 39 anni, di Ragusa, era stata trovata morta all’interno della casa dove viveva, nel Morro di Mangaba, nello Stato di Bahia.

 

PROTESTE FAVELAS RIO PROTESTE FAVELAS RIO

Anche lei è rimasta vittima di una possibile rapina finita male. Il 3 dicembre scorso, infine, era stato ucciso, nella sua villetta di Beberibe, 80 chilometri a nord di Fortaleza, nello Stato di Cearà, Alberto Baroli, imprenditore di 51 anni originario della Sardegna. Due persone erano entrate in casa e dopo aver immobilizzato la moglie avevano arraffato 5mila euro, il cellulare e il computer. Baroli ha reagito ed è stato freddato con un colpo di pistola. Ieri è stata arrestata la basista dei banditi: si chiama Damiana Pavia da Silva, 27 anni.

 

Questo terzo omicidio conferma il grave clima di tensione che si respira da mesi in Brasile. La carenza di fondi ha interrotto il servizio di vigilanza e di pattugliamento che aveva reso molto più sicure le vie e le stesse favelas durante le Olimpiadi. Ma passata la festa, Rio è tornata quella di sempre. Forse peggio di prima.

 

PROTESTE FAVELAS RIO PROTESTE FAVELAS RIO PROTESTE FAVELAS RIO PROTESTE FAVELAS RIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…