ferrari elettrica

ANCHE LA FERRARI SI DÀ ALL’ELETTRICO CON UN MODELLO DA MEZZO MILIONE DI EURO CHE SARÀ DISPONIBILE A PARTIRE DALLA SECONDA METÀ DEL 2025 - IL MODELLO VERRÀ COSTRUITO NEL NUOVO E-BUILDING DI MARANELLO E, SECONDO REUTERS, VERRÀ SEGUITO DA UNA SECONDA VETTURA A BATTERIE CHE È GIÀ IN PROGETTAZIONE…

Estratti da blitzquotidiano.it

ferrari elettrica

 

La Ferrari sta per entrare nel mercato delle auto elettriche con un modello che costerà almeno mezzo milione di euro e sarà disponibile a partire dalla seconda metà del 2025.

 

La Ferrari elettrica sarà prodotta in Italia, a Maranello, in un nuovo stabilimento che avrà la capacità di 20 mila esemplari all’anno. Sarà operativo entro 4 mesi e darà alla Ferrari una linea di assemblaggio aggiuntiva di veicoli e produrrà auto a benzina e ibride, nonché il nuovo veicolo elettrico, oltre a componenti per ibridi e veicoli elettrici. Anche un secondo modello di veicolo elettrico sarebbe in fase di sviluppo

 

Mentre tutti i costruttori del mercato di massa stanno tagliando i prezzi veicoli elettrici, nota  Giulio Piovaccari di Reuters, che ha dato per primo la notizia, la Ferrari “dimostra la sua fiducia che gli automobilisti ultra-ricchi siano pronti” a spendere tutti quei soldi per il privilegio di guidare una macchina elettrica ornata col marchio del cavallino rampante.

 

Il prezzo, scrive ancora Piovacciari, che non include caratteristiche e tocchi personali che normalmente aggiungono il 15-20%, è ben al di sopra del prezzo medio di vendita di circa 350.000 euro, inclusi gli extra, per una Ferrari nel primo trimestre di quest’anno, e di molti rivali. veicoli elettrici di lusso.

ferrari

 

Porsche, ad esempio, ha indicato il prezzo della nuova Taycan elettrica a partire da circa 100.000 euro. La fabbrica – o e-building – è una mossa coraggiosa per l’azienda, scrive ancora Piovacciari, che l’anno scorso ha consegnato meno di 14.000 auto, poiché alla fine consentirà alla capacità di produzione di salire a circa 20.000 esemplari (...)

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…