FARE LA FILA? A NEW YORK É TRENDY: METTERSI IN CODA DAVANTI A UN LOCALE È L’INDICAZIONE CHE SEI NEL POSTO GIUSTO - E POI, IN ATTESA, SI RIMORCHIA PURE...

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

fila fuori al club di new yorkfila fuori al club di new york

Una delle prime cose che noti quando vieni a vivere negli Usa è la tranquillità con la quale gli americani affrontano code apparentemente interminabili. All’inizio ti pare rassegnazione, poi un’esibizione di orgoglioso senso civico. Alla fine scopri che fare la fila può essere trendy, un’innovazione del capitalismo «affluente».    

 

Niente a che vedere con le code del comunismo sovietico per prendere un po’ di latte e pane: a New York la coda davanti a un jazz club o per raggiungere un roof garden di Williamsburg all’ora dell’aperitivo è sinonimo di successo, l’indicazione che sei nel posto giusto. Alla fine entri nel ristorante o nel ritrovo musicale acclamato e scopri che non tutti i tavoli sono occupati.

 

CODE NEW YORKCODE NEW YORK

Ti diranno che aspettano clienti speciali, ma la verità è un’altra: puro marketing. Tecniche studiate da sociologi ed economisti come Tyler Cowen il quale spiega che una delle regole auree del mercato — se aumenta l’afflusso alzi i prezzi per incrementare i ricavi e ridurre l’affollamento — nel caso dei locali alla moda non funziona, e questo proprio sul piano della logica commerciale. Se alzi i prezzi avrai clienti più anziani (quelli che possono pagare di più) che sono, però, i meno graditi: fanno meno tendenza e partecipano poco al «passaparola» delle reti sociali, prezioso per il successo di un locale. 
   

Pian piano scopri che c’è coda e coda: in auto, in fila al casello o in uno svincolo, è ammesso qualche sgarro al galateo sociale. In aeroporto si può saltare la fila se il volo sta per partire. Ma nei locali, niente scorciatoie: chi vuole saltare la fila deve usare altre leve «di mercato».

 

in fila per il buffetin fila per il buffet

Ad esempio essere conosciuto come un abituale e generoso frequentatore, cosa che può aprire una corsia preferenziale. Un meccanismo classista istituzionalizzato anche dalle democratiche istituzioni museali che garantiscono accessi privilegiati o la possibilità di vedere una mostra prima dell’apertura al pubblico grazie alla membership : l’iscrizione, a pagamento, a un club. 
   

Per gli altri c’è solo la fila che però, spiegano i tanti che dall’Università di Chicago al Mit di Boston studiano il fenomeno, non è più una punizione. Se vai a vedere uno spettacolo, la coda è un luogo di socializzazione, un momento in più per andare in Rete con lo smartphone o l’iPad. Ci si prepara a un’esperienza che promette di essere unica anche solo per il clima di attesa che si è creato. E poi la coda dà un confortante senso di uguaglianza. Sempre che non spunti il furbo di turno. 

fila allo studio cinquantaquattrofila allo studio cinquantaquattroNEW YORK LOCALINEW YORK LOCALIMILANO CODE CHAGALLMILANO CODE CHAGALLNEW YORKNEW YORKLA FILA FUORI PER SENTIRE PIKETTY ALLA BOCCONILA FILA FUORI PER SENTIRE PIKETTY ALLA BOCCONI

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?