sanapo caffe

A FIRENZE UN BAR E' STATO MULTATO DI 1.000 EURO PER NON AVER ESPOSTO IL PREZZO DEL DECAFFEINATO AL BANCO - A DENUNCIARE IL LOCALE E' STATO UN CLIENTE, FURIOSO PER IL PREZZO DEL CAFFE' CHE GLI ERA STATO SERVITO: 2 EURO - IL PROPRIETARIO SI E' DIFESO SOTTOLINEANDO CHE I SUOI CHICCHI PROVENGONO "DA UNA PIANTAGIONE MESSICANA DI ALTISSIMA QUALITA'" - "QUESTA LEGGE ANDREBBE CAMBIATA, ALTRIMENTI IL 99,9% DI BAR E RISTORANTI SAREBBERO FACILMENTE IN ERRORE"

 

Da ansa.it

 

Francesco Sanapo, caffetteria Ditta Artigianale di Firenze

Multa da mille euro per la caffetteria Ditta Artigianale di Firenze, per non aver esposto al bancone il prezzo di una tazzina di caffè.

 

Il fatto è avvenuto in seguito alla contestazione di un cliente che, indispettito per il costo ritenuto alto, pari a due euro, di un decaffeinato, ha deciso di chiamare la polizia municipale visto che il prezzo non era esposto.

 

«Credo che con tutto quello che oggi si somministra nei bar questa legge ha tanto dell'assurdo e andrebbe cambiata, altrimenti il 99,9% di bar e ristoranti sarebbero facilmente in errore», ha scritto su Facebook Francesco Sanapo, titolare di Ditta Artigianale e noto anche per essere stato più volte campione italiano di caffetteria, rivelando l'accaduto e sottolineando che il decaffeinato in questione era un caffè «di una piantagione messicana, preparato con molta professionalità dai miei baristi».

 

Francesco Sanapo, caffetteria Ditta Artigianale di Firenze 2

Sanapo non discute la multa, («Sono pronto a pagare per i miei errori», ha scritto ancora), ma chiede «che nessuno più si scandalizzi se paga un espresso due euro: è una missione e la porterò avanti a testa alta».

 

L'appello di Sanapo per la valorizzazione della qualità del prodotto è stato raccolto da Confartigianato Firenze: «Non considerare la qualità di un prodotto dove c'è un grande lavoro dietro - ha affermato in una nota il presidente Alessandro Vittorio Sorani - è qualcosa che mi amareggia profondamente. La qualità si paga ed è a vantaggio di tutti».

 

Per Serena Nobili di Dini Caffè «siamo nel 2022 ma ancora in Italia non si può parlare di qualità quando si parla di caffè, in questo settore la qualità non viene percepita: è gravissimo». 

Francesco Sanapo, caffetteria Ditta Artigianale di Firenze 3Caffetteria Ditta Artigianale di FirenzeCaffetteria Ditta Artigianale di Firenze 2

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…