
MOR-TACCHI SUA! – A FIRENZE, UNA DONNA È STATA COSTRETTA A PAGARE UN RISARCIMENTO DA 10MILA EURO ALLA VICINA DI CASA PERCHÉ FACEVA TROPPO RUMORE CON I TACCHI MENTRE CAMMINAVA – I RUMORI, CHE PROVENIVANO DAL PIANO DI SOPRA, AVREBBERO SCATENATO UN DISTURBO D’ANSIA CRONICA ALLA SIGNORA: NONOSTANTE UN PRIMO PROVVEDIMENTO GIUDIZIARIO CHE ORDINAVA DI INSTALLARE TAPPETI O MOQUETTE PER RIDURRE IL RUMORE, LA SITUAZIONE NON È MIGLIORATA E…
Estratto da www.tgcom24.mediaset.it
Il rumore proveniente dall'appartamento sopra può sembrare un fastidio quotidiano per molti, ma per una donna di Sesto Fiorentino è diventato una vera e propria fonte di stress. Dopo mesi di rumori incessanti, causati principalmente dal calpestio su un pavimento in gres porcellanato e dalla caduta di oggetti, lei ha deciso di portare la vicina in tribunale.
I rumori, che a volte arrivavano anche durante la notte, sono stati giudicati sufficienti a scatenare un disturbo d'ansia cronica, un malessere riconosciuto dal tribunale, che ha disposto un risarcimento di 10mila euro.
L'INIZIO DELLA DIATRIBA
La causa legale è iniziata nel 2018, quando la vicina del piano superiore ha ristrutturato il proprio appartamento, sostituendo il vecchio pavimento con uno in gres porcellanato. Nonostante un primo provvedimento giudiziario che ordinava di installare tappeti o moquette per ridurre il rumore, la situazione non è migliorata. La donna ha quindi messo 17 tappeti, ma i rumori sono continuati.
La difesa della vicina ha argomentato che il problema fosse legato alla struttura dell’edificio, ma i giudici hanno stabilito che era sua responsabilità minimizzare il rumore. Inoltre, è stato rilevato che i tappeti non erano stati posizionati "con la dovuta attenzione", aggravando ulteriormente la situazione. […]