big food truck

IL PANINO E IL FURGONCINO - IL FOOD TRUCK DILAGA IN TUTTO IL MONDO, MA CI SONO ALCUNE COSE CHE I RISTORATORI A QUATTRO RUOTE DEVONO EVITARE. OLIO SCADENTE PER LE FRITTURE, TROPPO FUMO DALLE PIASTRE, CIBI ESAGERATAMENTE GRASSI, IGIENE SCARSA E I PREZZI ALTI

Stefano Corrada per “Agrodolce.it

 

FOOD TRUCK 8FOOD TRUCK 8

Una volta i camioncini fuori dallo stadio campavano distribuendo il trittico peperoni-cipolla-salamella alla piastra, racchiuso in un panino di indefinita provenienza. i food truck ormai hanno un'offerta tentacolare, dagli arrosticini al fish & chips ai cannoli siciliani e tiramisù. Ci si aggiungeva anche una bella spalmata di salsa colorata e la pietanza (rovente) era pronta per essere sbranata da grandi e piccini.

 

Ora? Il gioco si è fatto duro, le dimensioni contano si sa, e dall’Ape Piaggio e dai baracchini sgangherati, si è passati ai mastodontici food truck. Veri e propri natanti su strada, con luci psichedeliche, colori pastello, piastre, frigoriferi, fornelli e chi più ne ha più ne metta.

 

Ovviamente l’offerta si è ampliata: arrosticini e il fish & chips, piade e panzerotti, olive ascolane e patatine fritte, ma anche crepes, cannoli siciliani, cremini, ciambelle americane e tiramisù espressi.

FOOD TRUCK 7FOOD TRUCK 7

 

Un guazzabuglio difficile da sbrogliare, un’offerta che definire variegata è già limitante. Eppure va di gran moda In questa apoteosi collettiva, in questo trionfo del (molto) rustico e dell’American style gastronomico, è possibile un appunto per cercare di migliorarne la qualità di questa nuova tipologia di ristorazione? Ecco 5 cose che non sopportiamo dei food truck e che vorremmo cambiassero.

 

FOOD TRUCK 6FOOD TRUCK 6

1.L’abbondanza di fritto di cattiva qualità. Street è troppo simile a fritt. Patatine, olive ascolane, calamari, supplì, panelle e simili, sono tutti alimenti cotti in olio bollente. Quindi? Non per fare gli snob, ma non sempre i fritti sono all’altezza delle aspettative. Oli torbidi e bruciacchiati, fumi grigiastri delle friggitrici e retrogusti dolciastri indesiderati, non sono così rari da trovare. Urge un meticoloso controllo delle temperature e della qualità degli oli di frittura.

 

2.Fumo, tanto fumo. La cucina di strada sembra prediligere, su richiamo ancestrale, la cottura sopra a piastre, griglie e carboni ardenti. Il calore e il contatto con la superficie rovente scioglie il grasso, innesca la reazione di Maillard, sprigiona gli aromi. Ma produce anche fumo più che profumo, sinonimo di bruciato.

 

FOOD TRUCKFOOD TRUCK

Attenzione: se l’imbrunimento e la caramellizzazione sono fattori chiave per il successo sensoriale di un cibo, il bruciato-carbonizzato (che spesso si può trovare) va sempre demonizzato, perché altamente nocivo.

 

3.Cibo grasso, quasi sempre. Cassate e arrosticini, porchetta e arancino (o arancina, vedete voi). Tutti buoni, gustosi, golosi, invitanti, spesso irresistibili e ricchi di grassi, sale, zuccheri e soprattutto calorie.

 

FOOD TRUCK 4FOOD TRUCK 4

All’interno dei food truck festival non potrebbero esserci delle unità per il prelievo ematico, perché tra alcol da birra e sangria, e colesterolo ingerito, i trigliceridi farebbero grande festa e trovare del sangue buono nelle coronarie sarebbe una vera impresa. Più alternative sane e buone, please.

  

4.Igiene. Il caldo, gli spazi, la folla, la fretta: tutti elementi che rendono difficile la preparazione di alimenti che rispondano ai basilari requisiti igienici. Per questo ci sono alcuni ristoranti ambulanti in cui il maneggio denaro è un tutt’uno con la farcitura del cannolo.

 

O dove l’asciugatura del sudore che cola dalle fronti roventi si alterna tranquillamente a strette di mano e alla consegna di una pizza fritta. Per carità ciò che non ammazza, ingrassa. Ma un minimo di attenzione in più non guasterebbe.

 

FOOD TRUCK 3FOOD TRUCK 3food truck fest9food truck fest9FOOD TRUCK 2FOOD TRUCK 2

5.Cinque. Sì, 5 come la banconota verde con raffigurata l’immagine del Pont du Gard. Ogni cosa ha più o meno questo prezzo. Patatine? 5 euro. Tre o quattro olive ascolane? 5 euro. Una chiara piccola? Sempre 5 euro. Cifra tonda, senza fronzoli, facile dare il resto. Ma non sempre il costo arrotondato (all’insù) è proporzionale alla qualità e alla quantità di ciò che si sta portando alla bocca. E sì che una volta lo chiamavano cibo povero…

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?