big food truck

IL PANINO E IL FURGONCINO - IL FOOD TRUCK DILAGA IN TUTTO IL MONDO, MA CI SONO ALCUNE COSE CHE I RISTORATORI A QUATTRO RUOTE DEVONO EVITARE. OLIO SCADENTE PER LE FRITTURE, TROPPO FUMO DALLE PIASTRE, CIBI ESAGERATAMENTE GRASSI, IGIENE SCARSA E I PREZZI ALTI

Stefano Corrada per “Agrodolce.it

 

FOOD TRUCK 8FOOD TRUCK 8

Una volta i camioncini fuori dallo stadio campavano distribuendo il trittico peperoni-cipolla-salamella alla piastra, racchiuso in un panino di indefinita provenienza. i food truck ormai hanno un'offerta tentacolare, dagli arrosticini al fish & chips ai cannoli siciliani e tiramisù. Ci si aggiungeva anche una bella spalmata di salsa colorata e la pietanza (rovente) era pronta per essere sbranata da grandi e piccini.

 

Ora? Il gioco si è fatto duro, le dimensioni contano si sa, e dall’Ape Piaggio e dai baracchini sgangherati, si è passati ai mastodontici food truck. Veri e propri natanti su strada, con luci psichedeliche, colori pastello, piastre, frigoriferi, fornelli e chi più ne ha più ne metta.

 

Ovviamente l’offerta si è ampliata: arrosticini e il fish & chips, piade e panzerotti, olive ascolane e patatine fritte, ma anche crepes, cannoli siciliani, cremini, ciambelle americane e tiramisù espressi.

FOOD TRUCK 7FOOD TRUCK 7

 

Un guazzabuglio difficile da sbrogliare, un’offerta che definire variegata è già limitante. Eppure va di gran moda In questa apoteosi collettiva, in questo trionfo del (molto) rustico e dell’American style gastronomico, è possibile un appunto per cercare di migliorarne la qualità di questa nuova tipologia di ristorazione? Ecco 5 cose che non sopportiamo dei food truck e che vorremmo cambiassero.

 

FOOD TRUCK 6FOOD TRUCK 6

1.L’abbondanza di fritto di cattiva qualità. Street è troppo simile a fritt. Patatine, olive ascolane, calamari, supplì, panelle e simili, sono tutti alimenti cotti in olio bollente. Quindi? Non per fare gli snob, ma non sempre i fritti sono all’altezza delle aspettative. Oli torbidi e bruciacchiati, fumi grigiastri delle friggitrici e retrogusti dolciastri indesiderati, non sono così rari da trovare. Urge un meticoloso controllo delle temperature e della qualità degli oli di frittura.

 

2.Fumo, tanto fumo. La cucina di strada sembra prediligere, su richiamo ancestrale, la cottura sopra a piastre, griglie e carboni ardenti. Il calore e il contatto con la superficie rovente scioglie il grasso, innesca la reazione di Maillard, sprigiona gli aromi. Ma produce anche fumo più che profumo, sinonimo di bruciato.

 

FOOD TRUCKFOOD TRUCK

Attenzione: se l’imbrunimento e la caramellizzazione sono fattori chiave per il successo sensoriale di un cibo, il bruciato-carbonizzato (che spesso si può trovare) va sempre demonizzato, perché altamente nocivo.

 

3.Cibo grasso, quasi sempre. Cassate e arrosticini, porchetta e arancino (o arancina, vedete voi). Tutti buoni, gustosi, golosi, invitanti, spesso irresistibili e ricchi di grassi, sale, zuccheri e soprattutto calorie.

 

FOOD TRUCK 4FOOD TRUCK 4

All’interno dei food truck festival non potrebbero esserci delle unità per il prelievo ematico, perché tra alcol da birra e sangria, e colesterolo ingerito, i trigliceridi farebbero grande festa e trovare del sangue buono nelle coronarie sarebbe una vera impresa. Più alternative sane e buone, please.

  

4.Igiene. Il caldo, gli spazi, la folla, la fretta: tutti elementi che rendono difficile la preparazione di alimenti che rispondano ai basilari requisiti igienici. Per questo ci sono alcuni ristoranti ambulanti in cui il maneggio denaro è un tutt’uno con la farcitura del cannolo.

 

O dove l’asciugatura del sudore che cola dalle fronti roventi si alterna tranquillamente a strette di mano e alla consegna di una pizza fritta. Per carità ciò che non ammazza, ingrassa. Ma un minimo di attenzione in più non guasterebbe.

 

FOOD TRUCK 3FOOD TRUCK 3food truck fest9food truck fest9FOOD TRUCK 2FOOD TRUCK 2

5.Cinque. Sì, 5 come la banconota verde con raffigurata l’immagine del Pont du Gard. Ogni cosa ha più o meno questo prezzo. Patatine? 5 euro. Tre o quattro olive ascolane? 5 euro. Una chiara piccola? Sempre 5 euro. Cifra tonda, senza fronzoli, facile dare il resto. Ma non sempre il costo arrotondato (all’insù) è proporzionale alla qualità e alla quantità di ciò che si sta portando alla bocca. E sì che una volta lo chiamavano cibo povero…

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…