massimo ferrero viperetta

"IL CASO VIPERETTA? FATTI CHE RISALGONO A UNA DECINA DI ANNI FA…" - FRANK CIMINI FA IL CONTROCANTO ALL'INCHIESTA CHE HA PORTATO IN CARCERE IL PRODUTTORE: "FERRERO È ACCUSATO IN SOSTANZA DI BANCAROTTA FRAUDOLENTA, UN REATO DI TIPO DOCUMENTALE IN RELAZIONE AL FALLIMENTO DI SOCIETÀ DEI SETTORI TURISTICO E CINEMATOGRAFICO AVVENUTO ANNI FA. STIAMO PARLANDO DI UN’INCHIESTA ALLA VIGILIA DELLA CHIUSURA E DI UN ARRESTO DI CARATTERE MEDIATICO: DA CINEMA, TANTO PER RESTARE IN TEMA ALLE MANETTE SCATTATE AI POLSI DI UNO DEI PERSONAGGI DEL PIANETA CALCIO DALLA BATTUTA SEMPRE PRONTA…"

Frank Cimini per https://www.ilriformista.it

 

FRANK CIMINI

«L’hanno trattato peggio di Totò Riina». Con queste parole l’avvocato Pina Tenga sintetizza la notizia del giorno, aggiungendo di aver presentato apposita istanza affinché il suo assistito venga trasferito dal carcere di San Vittore a Roma per poter assistere alla perquisizione disposta dai magistrati di Cosenza.

 

Il suo assistito si chiama Massimo Ferrero ed era fino a poche ore fa il presidente della Sampdoria, società che non c’entra nulla con la vicenda dell’arresto dal punto di vista tecnico-giudiziario ma che in realtà spiega tante cose. Ferrero è accusato in sostanza di bancarotta fraudolenta, un reato di tipo documentale in relazione al fallimento di società dei settori turistico e cinematografico avvenuto anni fa.

 

MASSIMO VANESSA FERRERO 11

Stiamo parlando di un’inchiesta alla vigilia della chiusura e di un arresto di carattere mediatico: da cinema, tanto per restare in tema alle manette scattate ai polsi di uno dei personaggi del pianeta calcio dalla battuta sempre pronta. Ferrero è finito in carcere mentre la figlia Vanessa, sospettata di aver sottratto tra il 2011 e il 2012 una somma di 740 mila euro dalle casse societarie, è agli arresti domiciliari insieme alla nipote dell’imprenditore, all’autista e ad altre due persone.

 

MASSIMO FERRERO VIPERETTA

Gli indagati sono in tutto nove per fatti che risalgono in pratica a una decina di anni fa. Una delle società coinvolte, la “Ellemme group srl”, secondo i magistrati si sarebbe accollata complessivamente un debito di oltre un milione e 200 mila euro che diverse aziende del gruppo avevano verso Rai Cinema Spa, «rinunciando così a incassare i crediti dalla stessa vantati nei confronti di Rai Cinema senza richiedere alcuna controprestazione e senza pattuire interessi corrispettivi».

 

VANESSA MASSIMO FERRERO

La mossa, si legge nelle carte dell’accusa, «cagionava il dissesto della società Ellemme Group srl». Tre sono i capi di imputazione che ricostruiscono la vicenda. L’amministratore unico della “Ellemme srl” risulta essere Vanessa Ferrero ma il presidente della Sampdoria, sostiene la Procura, sarebbe l’amministratore di fatto.

 

MASSIMO FERRERO VIPERETTA

Lo stesso Ferrero risulta essere stato nel corso degli anni amministratore unico della “Global Media srl”, presidente del Cda di “Mediasport spa” e amministratore unico di “Mediasport Cinema srl”, mentre la figlia risulta essere stata anche amministratore unico della “Ferrero Cinema srl”. La “Ellemme” si sarebbe accollata un debito di 806 mila euro che altre società del gruppo avevano verso Rai Cinema. In un altro capo di imputazione per “Ellemme” il debito risulta di 209 mila euro.

 

L’avvocato Luca Ponti aggiunge che l’arresto stupisce e che Ferrero era ed è a disposizione per chiarire i fatti dopo aver già avviato alcune transazioni accantonando delle somme a favore delle procedure al fine di coprire il fabbisogno.

massimo ferrero

 

Massimo Ferrero si è dimesso da presidente della Sampdoria calcio «per tutelare al meglio gli interessi delle altre attività in cui opera e in particolare isolare ogni pretestuosa speculazione di incidenza rispetto alla Sampdoria e al mondo del calcio». Questo dice il comunicato della Samp, preannunciando in pratica un obiettivo impossibile da raggiungere. Il presidente del Coni Giovanni Malagò afferma di non poter commentare la vicenda. «Che volete che dica?», taglia corto con i cronisti. “Se so bevuti er viperetta” titola con la consueta efficacia Dagospia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…