francesca amadori e il nonno 2

SEI FUORI: PAROLA DI FRANCESCO AMADORI - MEGA SCAZZO FAMILIARE NEL'AZIENDA DI CESENA LEADER NEL SETTORE AGROALIMENTARE: FRANCESCA, NIPOTE DEL FONDATORE E "RE DEL POLLO", È STATA SILURATA DAL SUO RUOLO DI COORDINATRICE DELL’AREA COMUNICAZIONE - IL GRUPPO MOTIVA COSÌ LA DECISIONE: "NON FACCIAMO DISTINZIONI, LE REGOLE SONO UGUALI PER TUTTI". LA REPLICA: "FARÒ CAUSA, SCELTA IMMOTIVATA"

Enea Conti per www.corriere.it

 

francesca amadori e il nonno 1

Francesca Amadori licenziata dal Gruppo cesenate leader nel settore agroalimentare, e in particolare quello avicolo, fondato dal nonno Francesco, oggi 89enne, di cui il padre Flavio è presidente.

 

Lo stesso consorzio operativo «Gesco Spa» del gruppo con sede principale a Cesena «conferma che il rapporto lavorativo con Francesca Amadori si è concluso per motivazioni coerenti e rispettose dei principi e delle regole aziendali» puntualizzando che «tali regole sono valide per tutti i dipendenti senza distinzione alcuna». Motivazioni che non sono state al momento rese note.

 

francesca amadori e il nonno 2

Le dimissioni da presidente di Romagna Iniziative

Francesca Amadori è stata per anni la responsabile dell’area comunicazione del gruppo e presidente di Romagna Iniziative un consorzio che riunisce alcune delle più importanti realtà imprenditoriali del territorio cesenate e romagnolo tra cui – oltre ad Amadori – anche gli altri colossi cesenati Technogym e Orogel e la riminese Sgr. Dopo il licenziamento la stessa Amadori ha comunicato le proprie dimissioni dalla carica.

 

La replica: «Farò causa all’azienda»

«In merito alle notizie che riguardano la mia persona - precisa Francesca Amadori - desidero precisare che nei 18 anni di attività lavorativa presso il Gruppo di famiglia, ho sempre operato in maniera eticamente corretta e nell’interesse dell’azienda, animata dal sentimento di attaccamento che da sempre mi lega all’impresa fondata da mio nonno Francesco».

 

francesca amadori 3

Quanto al licenziamento, «preciso che sto valutando le iniziative più opportune per oppormi ad un provvedimento che ritengo ingiusto e illegittimo e che non riguarda la violazione di alcuna regola aziendale, trovando al contrario fondamento in altre logiche che dovranno essere appurate nelle opportune sedi».

 

La storia dell’azienda

A livello nazionalpopolare il marchio Amadori era stato reso noto dagli anni ’90 dagli spot televisivi in cui compariva lo stesso Francesco Amadori, che alla fine degli anni Sessanta aveva fondato l’azienda con il fratello Arnaldo (uscito dal gruppo nel 1998). «Parola di Francesco Amadori» era il noto leit motiv degli spot.

 

Francesca Amadori, 44 anni, era entrata nel gruppo di famiglia nel 2004. La storia di «Amadori» comincia formalmente nel 1969: negli anni ’80 il Gruppo è tra i leader italiani nel settore degli allevamenti e al polo cesenate di San Vittore viene aggiunto quello abruzzese di Mosciano Sant’Angelo.

 

francesca amadori 2

Quando disse: «Mio nonno è come Steve Jobs»

Francesca Amadori ha sempre detto dell’azienda: «Restiamo un’azienda a impronta familiare». I quattro figli del fondatore hanno fatto scelte diverse: due lavorano in azienda e due altrove.

 

francesca amadori 4

Anche Francesca Amadori aveva fatto esperienze in altre aziende. Una delle sue iniziative più recenti di successo nacque quasi per caso. «Per gratificare i nostri dipendenti, molto affezionati all’azienda, abbiamo creato T-shirt con slogan divertenti e grafiche vintage».

 

francesca amadori 1

Le maglie erano piaciute anche all’estero. In una di quelle grafiche l’azienda veniva accostata a Steve Jobs: «Non è stata casuale la scelta della frase Stay foolish, don’t stay hungry (Sii folle, non restare affamato) - aveva spiegato Francesca Amadori -. Mio nonno ha molti aspetti in comune con Jobs. Anche lui è convinto che con impegno, intraprendenza e passione si possano realizzare i propri sogni. Mi ha sempre detto: “Un passo alla volta, sempre con i piedi per terra”. E mi incita a non sentirmi mai arrivata, ma sempre in viaggio verso la meta».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…