lucio fontana galleria tornabuoni roma

LA GALLERIA D’ARTE "TORNABUONI" SBARCA A ROMA! – PER L’APERTURA DELLA NUOVA SEDE SONO STATE MESSE IN MOSTRA LE OPERE DI LUCIO FONTANA. I SUOI “TAGLI” LO HANNO RESO UNO DEGLI ARTISTI PIÙ IMPORTANTI DEL ‘900: SONO TRENTA LE OPERE CHE SI POSSONO OSSERVARE NELLA NUOVA GALLERIA NEL CENTRO DELLA CAPITALE, UNA SINTESI DEL LAVORO DI FONTANA A PARTIRE DALLA SUA "VIA CRUCIS" DEL 1947...

Estratto dell’articolo di Edoardo Sassi per il “Corriere della Sera – ed. Roma”

 

galleria tornabuoni roma

Tra gli artisti del Novecento che hanno inventato un alfabeto radicalmente nuovo — piacciano o non piacciano le lettere che lo compongono — c’è lui. E in quest’albo ideale il suo nome occupa un posto speciale, quello di un marchio, o quasi.

 

Un marchio tanto riconoscibile, anche da chi con l’arte ha poca dimestichezza, che se si dice «buchi» o «tagli» immediatamente si pensa a lui, a Lucio Fontana (1899-1968).

E non poteva che essere Fontana il nome su cui puntare per l’apertura di una nuova sede, a Roma, della galleria fiorentina Tornabuoni Arte. […]

 

lucio fontana

E dopo la casa-madre Firenze (1981), dopo Crans-Montana, Milano, Forte dei Marmi e Parigi, anche il neonato spazio romano (oggi l’apertura al pubblico) prende vita con una retrospettiva dedicata a uno degli artisti-simbolo dell’avanguardia italiana e internazionale, di cui la galleria possiede pezzi storici.

 

Trenta le opere in mostra, per quella che si presenta come una vera e propria antologica del maestro. C’è infatti, sia pure in sintesi, tutto Fontana o quasi. A partire dalla spettacolare (e poco vista) Via Crucis della fine del 1947, la prima delle tre versioni conosciute, un’opera composta da 14 formelle di ceramica riflessata che Fontana realizzò al suo rientro in Italia dall’Argentina. […]

galleria tornabuoni roma 1

 

La mano del maestro capace di creare uno spazio nuovo, uno spazio oltre , sottraendo materia — idea tanto semplice quanto plasticamente rivoluzionaria al tempo — si ritrova nel percorso nei diversi «buchi» che precedono cronologicamente i celeberrimi «tagli» degli anni Sessanta: tagli bianchi, rossi, azzurri, neri...

 

Curiosità, come si evince dalle schede in catalogo, l’appartenenza in passato di due di questi segni d’autore (un «buco» e un «taglio») alle collezioni di altrettanti storici dell’arte tra i massimi del secolo, ovvero lo stesso Crispolti ( Concetto spaziale , 1962) e Maurizio Calvesi ( Concetto spaziale. Attese , 1966), quadro dietro al quale si legge anche, di mano di Fontana, «in questo momento / chiamano per telefono» (come è noto l’artista amava annotare sul retro delle tele pensieri poetici e stati d’animo). […]

via crucis 1947 luciano fontanaLUCIO FONTANA galleria tornabuoni roma 4LUCIO FONTANALUCIO FONTANA CONCETTO SPAZIALElucio fontanagalleria tornabuoni roma 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…