drogati di smartphone

GLI SCHIAVI DELLO SMARTPHONE - SI CHIAMA NOMOFOBIA, È IL TERRORE DI RIMANERE SCOLLEGATI DALLA RETE - E POI C'E' LA "SINDROME DI HIKIKOMORI", UNA DIPENDENZA CHE SPINGE A VIVERE UNICAMENTE IN UN MONDO VIRTUALE - LE CONSEGUENZE? CRISI DI PANICO, NAUSEA, INTERFERENZE SULLA PRODUZIONE DI DOPAMINA, È UNA COSA SERIA, TANTO CHE A GENOVA IL SERT HA ORGANIZZATO UN CORSO PER ADOLESCENTI MALATI DI LIKE...

Marco Bardesono per “Libero quotidiano

 

sindrome di hikikomori

Crisi di panico, dolori al torace, difficoltà respiratorie, nausea e vertigini. Sono i sintomi più frequenti e comuni che colpiscono i "drogati di smartphone". Un terzo della popolazione studentesca potrebbe essere a rischio. L' emergenza è tale che il Sert dell'Asl3 di Genova ha organizzato "Incomincio da 3", un corso per genitori e malati adolescenti vittime di like, notifiche, post, chat e di tutti i tranelli nei quali si può cadere usando in maniera eccessiva i telefonini.

 

Per partecipare bisogna fare la coda: «Per ora si sono iscritti molti genitori preoccupati, mentre i figli ancora latitano». Non solo a Genova, ma anche a Roma, Verona, Torino e Bologna sono in fase d' avvio progetti che hanno lo scopo di riconoscere i sintomi della malattia e poter guarire dalla "nomofobia", cioè dal terrore di rimanere improvvisamente scollegati dalla rete, come naufraghi su un'isola deserta. La "sindrome di Hikikomori" (il termine giapponese significa isolarsi) è una dipendenza che conduce a vivere in un mondo virtuale non riconoscendo più quello reale.

 

NERVOSI E STRESSATI

drogati di smartphone

Per David Greenfield, docente di psichiatria all' Università del Connecticut, «l'attaccamento allo smartphone è molto simile alle altre dipendenze, perché causa interferenze nella produzione della dopamina», il neurotrasmettitore che regola la ricompensa e che incoraggia le persone a svolgere attività che possano offrire piacere. I ragazzi sarebbero incapaci di raggiungere una vera gratificazione nelle relazioni, perché chiusi nel mondo filtrato dei social. Uno studio dell'Università ungherese Lorand Eotvos mostra come i giovani privati del telefonino diventino nervosi e manifestino continui segni di stress.

 

adolescenti smartphone

«Gli ultimi dati - spiega Giorgio Schiappacasse, direttore del Sert che ha organizzato i corsi nel capoluogo ligure - mostrano una predominanza delle dipendenze da Internet e dai social, superata solo dal consumo di hashish. Non ci sarebbe nulla di male se questi strumenti aiutassero ad affrontare la realtà, ma spesso e oltre certi limiti, diventano pericolosi». Attraverso l'uso delle nuove tecnologie i ragazzi si sottraggono al confronto reale, quello fra loro, ma anche con la società; si chiudono in un mondo che non esiste (quello dei social) e si isolano.

 

adolescenti smartphone 2

«A prima vista sembra tutto molto comodo - aggiunge Mara Donatella Fiaschi, vicepresidente dell'Ordine degli Psicologi della Liguria -, i social permettono di avere contatti con tutto il mondo, ma sono relazioni parziali. Non dico che non possono avere un loro valore, ma non sostituiscono quelle vere». I primi ad accorgersi dei rischi da overdose di smartphone, sono stati i giapponesi che, analizzando i ritiri di studenti dalle scuole, hanno scoperto che molti ragazzi lasciavano gli studi per evitare contatti con compagni e prof.

 

I "NO" CHE AIUTANO

adolescenti smartphone 1

Un problema che colpisce giovani e giovanissimi, che già devono fare i conti con le crisi dell'adolescenza, un periodo della crescita nel corso del quale emergono altri comportamenti: dalle uscite serali già a 12 e 13 anni, alla ricerca di prestazioni estreme nello sport e nel sesso. «Tutto viene precocizzato - continua Schiappacasse - perché c'è un mercato che spinge a non rispettare i tempi della natura. I giovani vogliono tutto e subito». Alla base c' è uno stile educativo fondato sull' assenza di regole. «Si bruciano le tappe evolutive, i bimbi crescono troppo in fretta - sottolinea Cristiana Busso, psicologa del Sert di Genova Quarto - e un altro aspetto di questa tendenza è la sessualizzazione precoce, con bambine truccate o portate dall' estetista prima di una festa come fossero adulte e bambini introdotti troppo presto in un mondo, quello del web, dove non ci sono filtri».

drogati di smartphone

 

Che fare? I genitori si sentono impotenti e sopraffatti dai sensi di colpa, incapaci di dialogare con i figli e alla fine di parlare serenamente anche tra loro.

Per i rimedi ci sono gli psicologi, ma l'aspetto determinante riguarda la prevenzione: «Poche regole, ma molto chiare e rigorose - suggeriscono al Sert -. Non si tratta di sequestrare il cellulare, ma di concederlo per poco tempo e di fronte a necessità concrete. E poi i figli vanno premiati quando se lo meritano, altrimenti vanno puniti. I genitori devono tornare a dire di no ai capriccii. E molto spesso i no costano più fatica di facili concessioni».

DROGATI SOCIALSMARTPHONE IN CLASSESMARTPHONE IN CLASSE drogati di smartphone

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…