telefono telefonata

A GENOVA SEI STUDENTI TRA I 14 E I 15 ANNI DEL LICEO ARTISTICO, CINQUE RAGAZZI E UNA RAGAZZA, SONO INDAGATI DALLA PROCURA DEI MINORI CON L'ACCUSA DI MOLESTIE NEI CONFRONTI DI UNA PROFESSORESSA - GLI STUDENTI AVREBBERO CHIAMATO PIÙ VOLTE AL CELLULARE L'INSEGNANTE RIMANENDO IN SILENZIO O PRONUNCIANDO FRASI OFFENSIVE E LE MOLESTIE TELEFONICHE SI SAREBBERO PROTRATTE UN PAIO DI MESI TANTO DA PROVOCARE NELLA DONNA PROBLEMI DI SALUTE -

SMARTPHONE E STRESS

(ANSA) - GENOVA, 02 LUG - Sei studenti tra i 14 e i 15 anni del liceo artistico, cinque ragazzi e una ragazza, sono indagati dalla procura dei minori di Genova con l'accusa di molestie nei confronti di una professoressa. A darne notizia è l'edizione della Spezia del quotidiano La Nazione. Secondo il giornale gli studenti avrebbero chiamato più volte al cellulare l'insegnante rimanendo in silenzio o pronunciando frasi offensive e le molestie telefoniche si sarebbero protratte un paio di mesi tanto da essere diventate un vero e proprio incubo per la donna, fino a provocarle uno stato ansioso con problemi di salute.

 

A quel punto ha sporto denuncia contro ignoti alla Polizia. La squadra mobile della questura della Spezia ha subito iniziato a indagare nell'ambiente scolastico. Sono stati acquisiti i tabulati telefonici della prof e analizzando tutte le telefonate ricevute nel periodo indicato, sono emersi i numeri dei cellulari di alcuni studenti. Sei per la precisione. E non tutti suoi alunni.

 

SMARTPHONE E STRESS

Nel caso della ragazza non si trattava del suo numero, bensì di quello della madre. La squadra mobile ha quindi consegnato il rapporto alla procura dei minori di Genova, che ha avviato l'indagine nei confronti dei sei studenti con l'accusa di molestie. Le indagini preliminari sono ancora in corso ma trapela che i sei ragazzi sono già stati ascoltati in questura, alla presenza dei loro genitori e degli avvocati. Qualcuno avrebbe detto di non ricordare quelle telefonate, altri che avevano chiamato l'insegnante per chiedere spiegazioni sul programma. Nel frattempo però la professoressa è andata a insegnare in un altro istituto della città.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…