rai bignardi campo dall orto renzi maggioni romagnoli

CAMPOSANTO ALLA GRIGLIA! FERMI TUTTI: MAXI-SILURO DAL GOVERNO CONTRO IL DG RAI! GIACOMELLI IN VIGILANZA DEMOLISCE I PRIMI NOVE MESI DEI NUOVI VERTICI: “IL PIANO INDUSTRIALE? PER ORA NON C’È NULLA, SOLO UNA LISTA DI OBIETTIVI”

campo dall orto alla leopoldacampo dall orto alla leopolda

1 - RAI: GIACOMELLI, MANCA VERO PIANO, PER ORA SOLO OBIETTIVI

(ANSA) - "Ho usato un'espressione piu' critica io sul piano industriale dei membri del cda Rai che lo hanno votato all'unanimita'. Non faccio un attacco, ne' una critica, ma un rilievo: quel documento e' condivisibile, in linea con il tipo di visione del governo, ma e' piu' un'indicazione di obiettivi che un piano industriale. Arriveremo ad avere un piano industriale". Lo ha detto il sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli in Commissione di Vigilanza.

 

antonio campo dall ortoantonio campo dall orto

"Ho dovuto ascoltare lamentazioni di esponenti del cda secondo i quali il cda non conta nulla - ha detto inoltre -. Si puo' discutere sugli effetti della nuova legge, ma un punto e' chiaro: gli atti fondamentali sono votati dal cda, dal piano industriale al budget, al piano trasparenza. Il cda se vuole ha tutti i poteri per intervenire". Giacomelli ha anche parlato delle assunzioni di esterni da parte del dg Antonio Campo Dall'Orto.

 

"Penso che ci siano gli strumenti perche' tutti possiamo valutare se le competenze degli esterni sono cosi' straordinarie o no - ha spiegato -, perche' il piano sulla trasparenza (che e' all'ordine del giorno del cda di domani, ndr) ci dara' le specifiche che consentiranno a ciascuno di fare le proprie valutazioni. Io immagino, per stima nei confronti di chi guida la Rai, che il ricorso agli esterni sia limitato alle risorse non reperibili all'interno".

 

 

antonello giacomelliantonello giacomelli

2 - RAI: GIACOMELLI, FIDUCIA NEL DG MA SERVE TRASFORMAZIONE

(ANSA) - "Non credo ci sia uno scollamento tra il governo e i vertici aziendali. Occorre tempo perche' cose complesse acquisiscano forma, noi continuiamo a sollecitare un percorso di trasformazione". Lo ha detto in Commissione di Vigilanza il sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli, rispondendo ad una domanda del senatore Pd Salvatore Margiotta.

 

"Le indicazioni di tutti i soggetti erano sulla necessita' di una trasformazione profonda, non cosmetica, dell'azienda – ha proseguito -. Credo di essere corretto nel sollecitare gli organismi aziendali rispetto a questa indicazione condivisa da tutti. Non e' attacco ai vertici. Sui tempi capisco che le fasi di transizione non sono veloci, ma registro che abbiamo fatto una nomina anticipata rispetto alla legge per non perdere tempo".

ANZALDIANZALDI

 

Giacomelli ha aggiunto che "il percorso di razionalizzazione sull'utilizzo delle risorse non e' finito ora che Gubitosi non c'e' piu', e' un punto vero che rimane. Cosi' come i margini di potenziamento sugli introiti da attivita' commerciale sono rilevanti. Chi fa servizio pubblico, se utilizza in modo accessorio le risorse pubblicitarie, deve aver rispetto di quelle risorse. Sono convinto che il dg avra' un ruolo importante per la Rai. Se occorre tempo per esplicitare i processi, vedremo a settembre quali saranno i risultati, ma ci aspettiamo che valorizzi il servizio pubblico".

 

MAURIZIO COSTANZO SHOW 4MAURIZIO COSTANZO SHOW 4

3 - LPN-RAI, ANZALDI (PD): HA RAGIONE COSTANZO VIA 'NERA' DA TUTTI I POMERIGGI

(LaPresse) - "L'interrogativo posto da Maurizio Costanzo è sacrosanto e meriterebbe spiegazioni da parte della Rai: perché la cronaca nera è stata eliminata solo dalla domenica pomeriggio e non anche dai contenitori settimanali? La fascia protetta dalle 16 alle 19 vale per tutti i giorni, non solo per i weekend". Ha risposto così Michele Anzaldi, deputato Pd e segretario della commissione di Vigilanza Rai, in un'intervista al sito del quotidiano "Avvenire", alla richiesta di commentare quanto ha dichiarato Maurizio Costanzo al Giornale.

 

RENZI CON ANTONIO CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDARENZI CON ANTONIO CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDA

Il conduttore tv, rispondendo sull'altolà alla cronaca nera a Domenica In, ha detto: "È stato un invito di Anzaldi, un renziano del Pd. Noi a Domenica In l'abbiamo tolta perché siamo in fascia protetta. Però vedo che alla Vita in Diretta di Cristina Parodi e Marco Liorni si continua a fare: e mi sembra un controsenso".

 

"Mi rimetto a quanto prevedono i regolamenti - ha aggiunto Anzaldi - in difesa dei minori e alla sensibilità già dimostrata dal direttore generale Campo Dall'Orto. Se tuteliamo la fascia protetta della domenica, perché non dovremmo farlo anche con La Vita in diretta? Tutti hanno accolto positivamente la novità su Domenica In, a partire dai consiglieri di amministrazione di Viale Mazzini. Forse anche l'Agcom, nell'ambito della corretta applicazione delle norme sulla tutela dei minori, potrebbe dare indirizzi precisi al servizio pubblico. Peraltro, come confermano i dati auditel e come spiega anche Costanzo, non è vero che eliminare la nera dal pomeriggio faccia diminuire l'interesse dei telespettatori".

RENZI E CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDARENZI E CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDA

 

"Domenica In ha continuato a ottenere buoni ascolti - ha dichiarato ancora Anzaldi all'Avvenire - e lo stesso Costanzo spiega che il suo talk, affrontando temi leggeri e non di speculazione sulla nera, ha visto crescere i telespettatori. Alla Rai, che ora potrà contare anche sulle risorse certe del canone in bolletta e del recupero dell'evasione, non mancano professionalità e creatività per dare una vera inversione di rotta sul proliferare della nera a tutte le ore e in tutte le trasmissioni. Lo sta già iniziando a fare, vedremo se sarà in grado di proseguire, dimostrando concretamente la differenza che c'è tra un servizio pubblico pagato da due miliardi del canone degli italiani e la concorrenza privata".

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?