diabete 4

GIOVANI, ALZATE IL CULO DALLA SEDIA E MANGIATE BENE SE VOLETE EVITARE IL DIABETE – SOLO IN ITALIA CI SONO QUASI 4 MILIONI DI PERSONE CHE CONVIVONO CON LA MALATTIA, IL 90% DEI QUALI HA IL TIPO 2: UN TEMPO DEFINITO IL DIABETE DELL’ANZIANO, OGGI HA UN ESORDIO SEMPRE PIÙ PRECOCE, INTORNO AI 35-45 ANNI – TUTTA COLPA DEL SOVRAPPESO E DELLA SEDENTARIETÀ MENTRE LE FAKE NEWS SULLA MALATTIA NON SI CONTANO: DAL FALSO MITO DELLO ZUCCHERO FINO ALLA CREDENZA DI DOVER EVITARE I CARBOIDRATI…

Estratto dell’articolo di Maria Rita Montebelli per “il Messaggero”

 

Diabete

I monumenti di tutto il mondo, nelle ultime notti si sono colorati di azzurro, tra questi anche il Senato, per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete che ogni anno, il 14 novembre, ricorda il compleanno di Sir Frederick Banting, scopritore dell'insulina nel 1922, con Charles Best.

Archiviate luminarie e festeggiamenti, il diabete resta, con una presenza sempre più impattante a livello di popolazione. Solo in Italia riguarda quasi 4 milioni di persone, il 90% delle quali con il tipo 2, il diabete una volta detto "dell'anziano" e oggi a esordio sempre più precoce, anche intorno ai 35-45. Negli ultimi anni si stanno registrando casi di diabete di tipo 2 anche in età adolescenziale.

obesi

 

Tutta colpa di quelle che al momento sono le condizioni più importanti: il sovrappeso/obesità e la sedentarietà che hanno anche una loro geografia. La prevalenza della malattia, fa notare l'Istituto Superiore di Sanità, si caratterizza anche per un gradiente a sfavore delle regioni meridionali (fra gli ultra 65enni è pari al 25% nel Sud-Isole contro il 15% nel Nord e 18% del Centro).

diabete

 

[…] Nella top ten delle fake firmata dall'Associazione medici diabetologi troviamo l'incrollabile mito dello zucchero che "fa venire" il diabete. In realtà parliamo di una malattia del metabolismo molto complessa, legata non solo al fatto che il pancreas produce sempre meno insulina, ma anche alla cosiddetta insulino-resistenza, cioè alla mancata risposta dei tessuti all'azione dell'insulina, causata soprattutto dal sovrappeso.

 

iniziare i pasti con verdura

È giusto limitare dolci e bibite dolcificate, ma attenzione anche e soprattutto ai grassi, densi di calorie e pericolosi per le arterie, in particolare quelli saturi. Altro falso mito è che le persone con diabete non possano mangiare carboidrati: pane e pasta possono e devono essere consumati (dovrebbero rappresentare il 45-60% delle calorie giornaliere), ma preferibilmente in versione integrale; semaforo verde invece per legumi e verdure di ogni tipo […] Due porzioni di frutta al giorno sono consigliate anche alle persone con diabete, ma quella più zuccherina (cachi, uva, fichi e castagne) andrebbe consumata con moderazione.

diabete

 

Latte e latticini sono amici del diabete, ma anche in questo caso sempre con un occhio attento al contenuto di grassi saturi; bene infine portare a tavola uova e pesce e condire il tutto con un filo di olio d'oliva. E dopo pranzo, una bella tazzina di caffè, da gustare senza zucchero, è più che benvenuta. Diversi studi scientifici dimostrano infatti che il caffè è in grado di influenzare in maniera positiva il metabolismo dei carboidrati […]

Uno studio appena pubblicato su Clinical Nutrition dimostra che bere 3-4 tazzine di caffè al giorno si associa ad una riduzione del rischio di sviluppare diabete del 25%, in particolare tra le donne. […] Quello che va assolutamente evitato è invece il fumo, l'alcol e una cattiva igiene del sonno, che a sua volta può favorire il sovrappeso.

diabete

 

L'attività fisica infine non dovrebbe mai mancare nella vita delle persone, sia per prevenire la comparsa di sovrappeso e di diabete, sia come pilastro del trattamento del diabete, insieme alla dieta e ai farmaci. Regole semplici, chiare e alla portata di tutti. Il numero delle persone con diabete continua ad aumentare: negli ultimi tre anni se sono registrati altri 400 mila casi.

 

[…]

bambini a rischiodiabeteaghi diabete 3aghi diabete 4aghi diabete 1diabetediabetefarmaco anti diabete di tipo 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…