diabete 4

GIOVANI, ALZATE IL CULO DALLA SEDIA E MANGIATE BENE SE VOLETE EVITARE IL DIABETE – SOLO IN ITALIA CI SONO QUASI 4 MILIONI DI PERSONE CHE CONVIVONO CON LA MALATTIA, IL 90% DEI QUALI HA IL TIPO 2: UN TEMPO DEFINITO IL DIABETE DELL’ANZIANO, OGGI HA UN ESORDIO SEMPRE PIÙ PRECOCE, INTORNO AI 35-45 ANNI – TUTTA COLPA DEL SOVRAPPESO E DELLA SEDENTARIETÀ MENTRE LE FAKE NEWS SULLA MALATTIA NON SI CONTANO: DAL FALSO MITO DELLO ZUCCHERO FINO ALLA CREDENZA DI DOVER EVITARE I CARBOIDRATI…

Estratto dell’articolo di Maria Rita Montebelli per “il Messaggero”

 

Diabete

I monumenti di tutto il mondo, nelle ultime notti si sono colorati di azzurro, tra questi anche il Senato, per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete che ogni anno, il 14 novembre, ricorda il compleanno di Sir Frederick Banting, scopritore dell'insulina nel 1922, con Charles Best.

Archiviate luminarie e festeggiamenti, il diabete resta, con una presenza sempre più impattante a livello di popolazione. Solo in Italia riguarda quasi 4 milioni di persone, il 90% delle quali con il tipo 2, il diabete una volta detto "dell'anziano" e oggi a esordio sempre più precoce, anche intorno ai 35-45. Negli ultimi anni si stanno registrando casi di diabete di tipo 2 anche in età adolescenziale.

obesi

 

Tutta colpa di quelle che al momento sono le condizioni più importanti: il sovrappeso/obesità e la sedentarietà che hanno anche una loro geografia. La prevalenza della malattia, fa notare l'Istituto Superiore di Sanità, si caratterizza anche per un gradiente a sfavore delle regioni meridionali (fra gli ultra 65enni è pari al 25% nel Sud-Isole contro il 15% nel Nord e 18% del Centro).

diabete

 

[…] Nella top ten delle fake firmata dall'Associazione medici diabetologi troviamo l'incrollabile mito dello zucchero che "fa venire" il diabete. In realtà parliamo di una malattia del metabolismo molto complessa, legata non solo al fatto che il pancreas produce sempre meno insulina, ma anche alla cosiddetta insulino-resistenza, cioè alla mancata risposta dei tessuti all'azione dell'insulina, causata soprattutto dal sovrappeso.

 

iniziare i pasti con verdura

È giusto limitare dolci e bibite dolcificate, ma attenzione anche e soprattutto ai grassi, densi di calorie e pericolosi per le arterie, in particolare quelli saturi. Altro falso mito è che le persone con diabete non possano mangiare carboidrati: pane e pasta possono e devono essere consumati (dovrebbero rappresentare il 45-60% delle calorie giornaliere), ma preferibilmente in versione integrale; semaforo verde invece per legumi e verdure di ogni tipo […] Due porzioni di frutta al giorno sono consigliate anche alle persone con diabete, ma quella più zuccherina (cachi, uva, fichi e castagne) andrebbe consumata con moderazione.

diabete

 

Latte e latticini sono amici del diabete, ma anche in questo caso sempre con un occhio attento al contenuto di grassi saturi; bene infine portare a tavola uova e pesce e condire il tutto con un filo di olio d'oliva. E dopo pranzo, una bella tazzina di caffè, da gustare senza zucchero, è più che benvenuta. Diversi studi scientifici dimostrano infatti che il caffè è in grado di influenzare in maniera positiva il metabolismo dei carboidrati […]

Uno studio appena pubblicato su Clinical Nutrition dimostra che bere 3-4 tazzine di caffè al giorno si associa ad una riduzione del rischio di sviluppare diabete del 25%, in particolare tra le donne. […] Quello che va assolutamente evitato è invece il fumo, l'alcol e una cattiva igiene del sonno, che a sua volta può favorire il sovrappeso.

diabete

 

L'attività fisica infine non dovrebbe mai mancare nella vita delle persone, sia per prevenire la comparsa di sovrappeso e di diabete, sia come pilastro del trattamento del diabete, insieme alla dieta e ai farmaci. Regole semplici, chiare e alla portata di tutti. Il numero delle persone con diabete continua ad aumentare: negli ultimi tre anni se sono registrati altri 400 mila casi.

 

[…]

bambini a rischiodiabeteaghi diabete 3aghi diabete 4aghi diabete 1diabetediabetefarmaco anti diabete di tipo 2

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?