filippo turetta giulia cecchettin

GIULIA CECCHETTIN È MORTA DISSANGUATA DOPO LA SECONDA LITE PER LA RESCISSIONE DELL'AORTA – SECONDO L’AUTOPSIA ESEGUITA OGGI A PADOVA, SONO STATE OLTRE 20 LE COLTELLATE INFERTE DA FILIPPO TURETTA. QUANDO È ARRIVATA AL LAGO DI BARCIS ERA GIÀ MORTA – LE ANALISI STABILIRANNO SE I SEGNI SUI POLSI DELLA RAGAZZA SONO COMPATIBILI CON IL NASTRO ADESIVO TROVATO NELL'AUTO DI TURETTA – IL LUNGO INTERROGATORIO DELL’ASSASSINO REO CONFESSO DAVANTI AL PM

Estratto dell’articolo di www.lastampa.it

 

GIULIA CECCHETTIN E FILIPPO TURETTA

Sarebbe stata, secondo quanto apprende LaPresse, la rescissione della vena aorta, a seguito di una coltellata inferta da Filippo Turetta, a provocare la morte di Giulia Cecchettin, la 22 enne uccisa dall'ex fidanzato a Vigonovo in provincia di Venezia. L'autopsia che si è conclusa poco fa è stata effettuata alla Uoc di Anatomia Patologica dell'università di Padova.

 

Il decesso della ragazza, secondo quanto è emerso dall'autopsia, è stato causato quindi da un’emorragia. L'esame medico, ancora in corso, viene effettuato dal perito medico legale Guido Viel, incaricato dalla procura di Venezia, e dall’equipe medica del professor Angelo Paolo Dei Tos, responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Anatomia Patologica dell’Università di Padova. Ad otto ore dall'inizio dell'esame, non vi sono previsioni certe su quando potrà terminare. I medici nominati dalla Procura e i consulenti delle parti sono ancora tutti all'interno dell'istituto.

 

filippo turetta

L’interrogatorio dell’assassino, che per la prima volta è comparso davanti al pm Andrea Petroni, dura da sei ore. Da quanto emerso, Turetta ha rilasciato nuovamente delle dichiarazioni spontanee dopo quelle rilasciate al gip Benedetta Vitolo la scorsa settimana. Inoltre, la difesa del giovane ha chiesto un interrogatorio di riscontro su quello che emergerà dall'autopsia, che si sta svolgendo oggi a Padova […]

 

A quanto si apprende da alcune indiscrezioni, Cecchettin è stata uccisa dopo una seconda lite e quando è arrivata al Lago di Barcis era già morta. Sul suo corpo tantissime coltellate, più di venti, che Turetta avrebbe inferto su Giulia. L'esame servirà anche a stabilire se i segni sui polsi di Giulia Cecchettin siano compatibili con il nastro adesivo trovato nella Fiat Grande Punto, con cui Turetta avrebbe trasportato il corpo della giovane, fino a Barcis, e verrà stabilito se Filippo abbia torturato Giulia prima di ucciderla.

 

filippo turetta giulia cecchettin

Tutte questioni cruciali, che potrebbero determinare l’aggiunta di altre aggravanti ai capi d’accusa imputati a Turetta: prime fra tutte, la premeditazione e la crudeltà. «Non so quanto potrà durare l’indagine: dipende dalla lesività che verrà riscontrata. I tempi si decidono man mano che l'indagine va avanti. Verrà fatta anche la tac»: queste le dichiarazioni di Anna Aprile, dirigente medico dell’Unità Operativa di medicina legale di Padova, ai cronisti. E ha aggiunto: «Dal punto di vista umano esprimiamo il sentimento di tutti dicendo che è una giovane donna che frequentava la nostra università e la sentiamo come una perdita comune. È entrata nel cuore di tutti».

 

Il dottor Guido Viel ha effettuato anche l'autopsia dell'autista e delle 21 vittime del bus precipitato dal cavalcavia a Mestre, oltre che sul cadavere di Albert Deda, il 24enne ucciso a coltellate da due connazionali a Forcellini, in provincia di Gorizia.

 

LA RICOSTRUZIONE DELL OMICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

All’esame autoptico, oltre all’equipe medica incaricata dalla procura di Venezia, partecipano anche i consulenti di parte della famiglia Cecchettin, Stefano D’Errico, che si è occupato di recente del caso Resinovich, e Stefano Vanin, uno dei più qualificati entomologi forensi d'Europa, che ha collaborato alla soluzione dei più efferati casi di cronaca degli ultimi anni: Yara Gambirasio, Melania Rea, Lucia Manca, Elisa Claps. Consulente di parte per la difesa di Turetta è la dottoressa Monica Tucci". […]

LA FUGA DI FILIPPO TURETTA giulia cecchettin 2giulia cecchettin 3auto di filippo turettagiulia cecchettin e la sorella elena

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…