giuliano tavaroli

“CREARE DOSSIER ACCEDENDO A IMPORTANTI BANCHE DATI È PIÙ FACILE DI QUANTO SI POSSA IMMAGINARE” - PAROLA DI GIULIANO TAVAROLI, EX RESPONSABILE DELLA SICUREZZA PIRELLI E TELECOM COINVOLTO NELLO SCANDALO TELECOM-SISMI: “L'ACCESSO ALLE BANCHE DATI? A PARTE IL MARESCIALLO O IL FUNZIONARIO INFEDELE, C'È UN MONDO ESTERNO CHE PUÒ FARE ALTRETTANTO: CONSULENTI, COLORO CHE COLLABORANO PER LA FUNZIONALITÀ DELLE BANCHE DATI E LA MANUTENZIONE DEI SISTEMI, I FORNITORI TECNOLOGICI. CHI LI CONTROLLA?” - LE TALPE, I MEDIATORI, LE PATACCHE E GLI INVESTIGATORI PRIVATI…

Estratto dell’articolo di Grazia Longo per “la Stampa”

 

tronchetti provera e giuliano tavaroli

«Creare dossier accedendo a importanti banche dati è più facile di quanto si possa immaginare». Parola di Giuliano Tavaroli, 65 anni, "re dei dossier" (anche se la definizione non gli piace), ex responsabile della sicurezza Pirelli e del Gruppo Telecom Italia, coinvolto nello scandalo Telecom-Sismi.

 

Perché realizzare un dossier con dati sensibili non è poi così complicato?

«Viviamo in una società digitale magmatica che mette in seria crisi la nostra privacy, perché l'accesso alle banche dati non avviene solo in maniera legittima da parte delle forze dell'ordine o degli operatori delle banche e dell'agenzia delle entrate. A parte il "maresciallo o il funzionario infedele" di turno che può recuperare notizie in modo abusivo, c'è anche tutto un mondo esterno che può fare altrettanto».

 

GIULIANO TAVAROLI

A chi si riferisce?

«Ai consulenti, a coloro che collaborano per la funzionalità delle banche dati, per la trasmissione delle informazioni, per la manutenzione dei sistemi. Chi controlla queste persone? Non ci sono solo potenziali hacker ma anche figure come i fornitori tecnologici che possono mettere a rischio la nostra privacy. Anche le amministrazioni dello Stato dipendono dai fornitori tecnologici, quindi il perimetro della "spiata" è assai più ampio del previsto […]».

 

Che cosa c'è a monte?

«Sicuramente una forte richiesta di informazioni. Sia sul piano industriale, sia politico: due mondi caratterizzati da una forte tendenza alla competizione. La crescita dei dati conservati è spaventosamente alta. Quella dell'informazione è un'economia fiorente, poco regolata».

 

GIULIANO TAVAROLI

Che cosa si potrebbe fare per difendersi dal pericolo della diffusione dei dati?

«Innanzitutto bisognerebbe investire molto più denaro […] nel nostro Paese l'agenzia preposta può contare su 44 milioni di euro contro i 100 miliardi degli Usa. La sicurezza digitale […] ha un costo […]».

 

A parte le "talpe" delle forze dell'ordine e delle istituzioni, crescono anche le agenzie di investigatori privati specializzati nel recupero di elementi dalle banche dati?

«Sì, molti investigatori privati usano la leva digitale, attraverso talpe interne o hacker per rispondere alle richieste sempre maggiori del mercato delle informazioni. Ma non bisogna dimenticare che esiste un problema non indifferente».

DOSSIER

 

Quale?

«Quello del mediatore. Tra il mandante e chi recupera una notizia c'è spesso una persona che fa da tramite, il mediatore appunto, che […] spesso rifila delle "patacche", ovvero delle notizie costruite ad arte, anche con documenti frutto di fotomontaggi. Per non parlare, poi, di quello che si può costruire grazie all'intelligenza artificiale. […] Le richieste di dati sensibili crescono a dismisura per l'alto livello di conflittualità che c'è nel mondo industriale e in quello politico. Si vuole sempre più spesso venire a conoscenza di indicazioni che potrebbero danneggiare un rivale».

 

DOSSIER

Più in generale, qual è la pozione del nostro Paese in materia di cybersicurezza?

«Molto critica. […] l'intera Europa sta perdendo la guerra contro Paesi come India, Cina, Russia, Iran, Israele e Corea del Nord che sono delle grandi potenze digitali […]».

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…