emma mcnulty

DESTINO CANE - A GLASGOW UNA 18ENNE SI È PRESA UN GIORNO DI FERIE DOPO LA MORTE DEL SUO CANE E VIENE LICENZIATA - LA RAGAZZA HA PROVATO A SPIEGARLO AL SUO CAPO CHE PERÒ HA RITENUTO L'ASSENZA INGIUSTA E IMMOTIVATA - ORA HA LANCIATO UNA PETIZIONE SU “CHANGE.ORG” PER CHIEDERE CHE LA LEGGE SUL CONGEDO PER LUTTO VENGA ESTESA ANCHE AGLI ANIMALI DOMESTICI…

Alessia Strinati per www.ilmessaggero.it

 

Si è presa un giorno di ferie dopo la morte del suo amatissimo cane e viene licenziata. La 18enne Emma McNulty, originaria di Glasgow, era distrutta dopo la morte della sua Milli. Lei e la cagnolina erano cresciute insieme, era parte della famiglia, e ha provato a spiegarlo al suo capo che però ha ritenuto l'assenza ingiusta e immotivata al punto da licenziarla.

Emma McNulty

 

Emma però, che lavorava in un fast food, non vuole accettare l'ingiustizia subita e ha lanciato su Change.org una petizione per chiedere che la legge sul congedo per lutto che la legge britannica riconosce nel caso di lutti in famiglia, considerando il suo cane proprio un familiare. La petizione in poche ore ha raggiunto oltre 10 mila firme, a dimostrazione che, almeno la rete, sostiene la sua causa.

 

La ragazza ha spiegato che Millie aveva 14 anni e le due avevano sempre fatto tutto insieme. Dopo la morte era provata, sia fisicamente che mentalmente, al punto da doversi prendere una pausa dal lavoro. Il suo principale però non è stato comprensivo, come prevederebbe anche il contratto, ma l'ha licenziata:  «È tempo che le aziende lo riconoscano e diano alle persone il tempo di cui hanno bisogno per riprendersi senza preoccuparsi che possono perdere il lavoro», ha affermato la ragazza.

 

Il web, intanto, pare sostenere la sua tesi. Molte persone hanno scritto di non avere figli, ma di possedere animali domestici e di considerare loro come parte della famiglia a tutti gli effetti. Sebbene siano solo animali riescono a farsi amare come delle persone, per questo diversi utenti hanno sostenuto la petizione di Emma e si augurano che possa essere fatto qualcosa in tal senso.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…