hacker russi

REBEL "REVIL" – GLI HACKER RUSSI DEL GRUPPO “REVIL”, RITENUTI RESPONSABILI DI ALMENO UN QUARTO DEGLI ATTACCHI INFORMATICI A AZIENDE, OSPEDALI E SCUOLE AMERICANE, SONO “SPARITI” DAL WEB DOPO LA CHIAMATA DI BIDEN A PUTIN, IN CUI IL PRESIDENTE AMERICANO RICHIEDEVA UN INTERVENTO PER BLOCCARLI – LA “SCOMPARSA" POTREBBE ESSERE UNA SCELTA TATTICA PER EVITARE DI ESSERE SCOPERTI, OPPURE…

Giuseppe Sarcina per il "Corriere della Sera"

 

HACKER RUSSI

Scomparsi. Gli hacker russi di REvil, pericolo pubblico numero uno per il web americano, sono spariti martedì 13 luglio. La notizia è rimbalzata tra gli esperti di cybersecurity della rete, ma non è stata né confermata e, tantomeno, commentata dalle autorità Usa. Secondo l'intelligence, il gruppo REvil è responsabile di almeno un quarto delle incursioni informatiche a danno di aziende, ospedali, scuole, studi di professionisti e altro ancora. I pirati mettono fuori uso i server e poi chiedono un riscatto per ripristinare la normalità.

 

hacker

Uno studio condotto dalla Emisoft mostra come nel 2020, almeno 2.354 società o enti abbiano dovuto versare complessivamente 900 milioni di dollari agli estorsori. L'ultimo colpo dei REvil, il più clamoroso, risale al 2 luglio scorso, quando i pirati digitali hanno messo fuori uso i server della Kaseya, una multinazionale Usa specializzata nella gestione di servizi informatici per le aziende.

 

Gli incursori avevano chiesto un riscatto di 70 milioni di dollari per sbloccare i computer in una volta sola, oppure pagamenti fino a 5 milioni di dollari, modulati sui danni subiti da almeno 200 imprese che si appoggiavano alla Kaseya. A quel punto Joe Biden reagì con durezza, almeno stando ai comunicati diffusi dalla Casa Bianca.

joe biden vladimir putin 9

 

Il 9 luglio il presidente americano aveva chiamato Vladimir Putin intimandogli, secondo il resoconto della telefonata, di bloccare REvil. Pochi giorni dopo, il 13 luglio appunto, la formazione è sparita dal dark web , la zona più oscura e inaccessibile della rete. Sul caso specifico, però, la Casa Bianca, mantiene un basso profilo.

 

Circostanza piuttosto insolita, visto che Biden ha posto la sicurezza cibernetica tra le priorità dell'amministrazione. Il vuoto di commenti ufficiali è colmato dalle ipotesi rilanciate dai media americani. Potrebbe essere stata un'azione del controspionaggio Usa, coordinato dall'Fbi e dalla Cybersecurity and infrastructure Agency, l'ente federale incaricato di vigilare sulla sicurezza della rete.

 

hacker russia

Il New York Times , però, si chiede se non sia stato proprio Putin a ordinare la retata virtuale. Infine c'è chi scommette su una scelta tattica degli hacker: inabissarsi prima di essere scoperti e neutralizzati. Nello stesso tempo l'attenzione si concentra sulla cooperazione tra Russia e Stati Uniti, iniziata dopo il vertice Biden-Putin del 16 giugno a Ginevra. I due leader hanno concordato di formare un comitato bilaterale di esperti per «analizzare le minacce informatiche».

 

vladimir putin joe biden 5

Nelle scorse settimane ci sono state diverse riunioni. Gli americani hanno insistito su un punto: la maggior parte dei pericoli digitali arriva dal territorio russo. Spetta quindi a Mosca intervenire. L'obiettivo di Biden è impedire l'escalation della criminalità informatica e stabilire canali stabili di comunicazione con le potenze avversarie. Con la Russia, ma anche con la Cina.

 

La Cnn ieri ha rivelato che l'Amministrazione Biden vorrebbe proporre al presidente cinese Xi Jinping di attivare una «linea di emergenza», in modo da evitare malintesi o veri incidenti militari. Sarebbe una riedizione del telefono rosso che collegava Washington e Mosca ai tempi della Guerra fredda.

hacker russia

hacker russi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…