sara

GLI ULTIMI 14 MINUTI DI SARA - L'HA RINCORSA, AFFERRATA PER I CAPELLI, BRACCATA STRINGENDOLE IL BRACCIO INTORNO ALLA GOLA, FINO A STORDIRLA. E POI, QUANDO ERA ORMAI IN FIN DI VITA, TOTALMENTE INCOSCIENTE, LE HA DATO FUOCO (MA IL GIUDICE NON HA RICONOSCIUTO LA PREMEDITAZIONE)

Fiorenza Sarzanini per corriere.it

 

sarasara

L'ha rincorsa, afferrata per i capelli, braccata stringendole il braccio intorno alla gola, fino a stordirla. E poi, quando era ormai in fin di vita, totalmente incosciente, le ha dato fuoco. Sara Di Pietrantonio si è trasformata così nella «preda passiva» della folle rabbia di Vincenzo Paduano.
Vittima della gelosia ossessiva di un «mostro» che non accettava la fine della loro storia.

SARA DI PIETRANTONIO E VINCENZO PADUANOSARA DI PIETRANTONIO E VINCENZO PADUANO


È l' autopsia svolta dal professor Giorgio Bolino a ricostruire gli ultimi minuti della studentessa uccisa a Roma la notte di domenica scorsa. A svelare che cosa può essere accaduto in quegli attimi di terrore che si è trasformato in orrore per la giovane che deve aver capito perfettamente di non avere alcuna possibilità di salvarsi. Perché lui l' aveva già cosparsa di alcol e questo dimostra che aveva pianificato l' aggressione in ogni dettaglio.

SARA DI PIETRANTONIO VINCENZO PADUANOSARA DI PIETRANTONIO VINCENZO PADUANO


Sulla base dei primi elementi raccolti, il giudice non ha riconosciuto la premeditazione.
Ma l' accusa è convinta di poter smentire la sua versione iniziale. Perché, dicono, «non è vero che voleva solo spaventarla» come ha raccontato subito dopo essere stato fermato dai poliziotti della squadra mobile di Roma guidati da Luigi Silipo. Il suo progetto di morte è stato preparato nei dettagli per almeno una settimana. E poi è stato portato a termine con inaudita ferocia.


Sono le 4.06 quando l' uomo sperona la macchina e così impedisce a Sara di tornare a casa. Alle 4.20, la telecamera di un cantiere che si trova su via della Magliana inquadra la sua macchina che fa marcia indietro e va via. Nel video si vede l' auto della ragazza in fiamme.

L AUTO DI SARA DI PIETRANTONIOL AUTO DI SARA DI PIETRANTONIO


Che cosa è accaduto in quei quattordici minuti lo ha ricostruito in parte lo stesso Vincenzo Paduano, ma sono gli accertamenti svolti dal medico legale a rivelare la dinamica degli ultimi istanti. Nei polmoni di Sara sono state trovati «residui carbonosi». Le tracce sono minime, soltanto le analisi sulla presenza di monossido che saranno svolte lunedì potranno fornire ulteriori elementi. Ma già questo basta a dimostrare, secondo il professor Bolino, «che ha respirato il fumo, sia pur nel momento in cui era in limine mortis ». E dunque a ipotizzare la dinamica del delitto.

LA MORTA DI SARA DI PIETRANTONIO    LA MORTA DI SARA DI PIETRANTONIO


I due litigano nell'auto di lei.
Lui spruzza l' alcol nell' abitacolo e poi addosso alla ragazza.
Lei fugge in preda al terrore, cerca di rifugiarsi in un boschetto che si trova poco distante. Corre per circa 150 metri. Sara ha un fisico minuto, è alta un metro e cinquanta centimetri, pesa meno di 50 chili.


Non ha alcuna forza per opporsi alla furia che le si scatena addosso. E infatti non ha scampo. Lui le afferra i capelli e la immobilizza. Sara ha una frattura sull' osso ioideo causata da una pressione forte.

LA MORTE DI SARA DI PIETRANTONIO  LA MORTE DI SARA DI PIETRANTONIO


«L' ha afferrata da dietro e l' ha stretta con il braccio», ipotizza il medico «fino a quando lei si è accasciata». Sulle mani di Sara non ci sono ustioni, dunque non si è difesa evidentemente perché era già priva di sensi. Ha però alcune escoriazioni sul ginocchio e su un fianco.
Paduano potrebbe averla afferrata e spostata prima di darle fuoco. Oppure l' ha semplicemente abbandonata, ha spruzzato altro alcol e poi ha accesso la fiamma.

sara di pietrantonio  sara di pietrantonio auto carbonizzata di sara di pietrantonio 3auto carbonizzata di sara di pietrantonio 3sara di pietrantonio sara di pietrantonio


I controlli già previsti per la prossima settimana potranno aggiungere dettagli per la relazione finale che l' equipe di Bolino dovrà consegnare ai pubblici ministeri. Ma certo non potranno modificare nulla rispetto al quadro agghiacciante già emerso. E soprattutto alla violenza di cui Paduano è stato capace. Una «crudeltà» che il giudice gli ha contestato nel provvedimento di cattura firmato ieri.
 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…