marinaio

LA GUERRA DEI SETTE MARI - IN CAMBIO DI BENEFICI FISCALI, IL GOVERNO IMPONE AGLI ARMATORI DI ASSUMERE SOLO PERSONALE COMUNITARIO (QUINDI ANCHE ITALIANO) NELLE TRATTE MARITTIME DOVE E’ PREVISTA ALMENO UNA SOSTA IN ITALIA - E “GRIMALDI GROUP” SI INCAZZA - MOTIVO? I MARINAI EXTRACOMUNITARI COSTANO MENO...

Manuel Grimaldi Manuel Grimaldi

Gianluca Baldini per “la Verità”

 

Il governo ha emanato un decreto legislativo secondo cui, nelle tratte marittime per le quali è prevista almeno una sosta in un porto italiano, le compagnie devono assumere solo personale comunitario (quindi anche italiano) se vogliono usufruire dei benefici fiscali e contributivi previsti dalla legge 30/98, quella che regola il registro internazionale marittimo.

 

Questo decreto ha fatto arrabbiare non poco Confindustria e la sua emanazione marittima, Confitarma, la confederazione italiana degli armatori, capeggiata dal presidente Manuel Grimaldi, numero uno di Grimaldi Group, colosso italiano da 10.000 dipendenti. La confederazione guidata Grimaldi non ci sta per un motivo semplice: i marinai nati nell'Ue costano molto di più di quelli extracomunitari. Quanto?

 

Secondo il responsabile marittimo di Fit-Cisl Calabria, Vincenzo Fausto Pagnotta, il costo di un marinaio abilitato italiano, al minimo contrattuale e in dollari, è di 5.129 al mese contro i 977 che è il minimo previsto dall' Interna tional Labour Organization, l' agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di regolare le condizioni dei lavoratori. La Confindustria degli armatori sostiene che, così facendo, si mette nelle mani delle compagnie straniere un vantaggio competitivo tutt' altro che trascurabile.

Manuel GrimaldiManuel Grimaldi

 

La nuova norma provocherà, secondo le stime Confitarma, la perdita di 1500 posti di lavoro italiani e il cambio di bandiera di molte compagnie che non vogliono sottostare a decreti tanto stringenti. Dando uno sguardo all' ultimo bilancio dell'azienda del presidente di Confitarma, nel 2015, si vede che la compagnia ha speso 329,2 milioni di euro per il personale (310,9 nel 2014), poco più del 10% del fatturato che l' anno scorso è stato di 2,82 miliardi di euro (in salita rispetto ai 2,61 miliardi del 2014).

Vincenzo Fausto PagnottaVincenzo Fausto Pagnotta

 

E con i ricavi in salita, anche gli utili ne hanno beneficiato. L' anno scorso il gruppo ha messo da parte 403 milioni di euro rispetto ai 244 del 2014. Ma non è tutto oro quello che luccica: sul fronte patrimoniale, l' azienda presenta una quantità notevole di crediti commerciali. Nel bilancio 2015 sono arrivati a 591 milioni di euro - ancora in crescita rispetto ai 466 milioni del 2014 - e pesano ormai per il 10% delle attività.

 

Con numeri come questi, aumentare le spese del personale sarebbe arduo. Con 3.428 marittimi a libro paga (circa un terzo del personale), ciò significa che il gruppo spende in media ogni anno per i suoi marinai circa 100 milioni di euro. Ipotizzando che il 50% di questi non venga dall'Ue (la percentuale non è indicata a bilancio), questo comporterebbe un esborso notevole in più per un gruppo come Grimaldi.

 

CONFITARMACONFITARMA

Certo, c' è chi sostiene che non sia solo una questione di soldi ma anche di sicurezza perché i marinai comunitari sarebbero più preparati e quindi più capaci in caso di emergenza. Fatto sta che il governo dovrebbe trovare al più presto una soluzione per non far perdere competitività al settore e dare allo stesso tempo lavoro a personale italiano. In questo momento penalizzato.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…