collezione torlonia

FIATO ALLE TROMBE! LA STUPENDA COLLEZIONE DI ARTE ANTICA DEI PRINCIPI TORLONIA SARA’ IN MOSTRA IN ITALIA E ALL’ESTERO - FIRMATO L’ACCORDO CON LO STATO, PER LA SEDE DEFINITIVA SI PARLA DI UN PRESTIGIOSO EDIFICIO PUBBLICO - L’INTESA DOPO DECENNI DI PROCESSI E SEQUESTRI

Francesco Erbani per “la Repubblica”

 

COLLEZIONE TORLONIACOLLEZIONE TORLONIA

La grande collezione sarà in mostra in Italia e all’estero, ma l’incognita è la sede definitiva. L’accordo fra il ministero dei Beni culturali e la Fondazione Torlonia è nero su bianco. La più grande collezione di arte antica di proprietà privata sarà finalmente visibile, come a suo tempo anticipato da Repubblica.

 

Da 60 a 90 delle 620 fra statue, busti e bassorilievi chiusi in tre stanzoni di un palazzo in via della Lungara a Roma, verranno esposti in una mostra allestita nella seconda metà del 2017 probabilmente a Palazzo Caffarelli, a due passi dal Campidoglio. La mostra sarà curata da Salvatore Settis, coadiuvato da un comitato di cui farà parte Carlo Gasparri, l’archeologo che meglio conosce la storia secolare della collezione.

 

tomba francoistomba francois

Dopo Roma, la mostra andrà in un’altra capitale europea, forse a Londra, al British Museum, poi negli Stati Uniti, al Getty di Los Angeles e quindi l’accordo prevede una collocazione stabile. Dove e in che tempi, però, è tutto da vedere ed è stato evidente, ieri durante l’incontro che ha preceduto la firma, che le trattative proseguiranno e non saranno semplici.

 

dario franceschinidario franceschini

D’altronde si arriva all’accordo dopo anni di tentativi subito interrotti di avviare un dialogo fra lo Stato e la famiglia Torlonia che consentisse di godere di un patrimonio dalla qualità inestimabile. Anni di diffidenze dopo la decisione, presa dal principe Alessandro Torlonia sul finire degli anni Settanta, di trasformare in appartamenti i locali che ospitavano la collezione nel suo palazzo di via della Lungara.

 

Le statue finirono ammucchiate in tre cameroni al piano terra, inaccessibili a tutti. Seguirono sequestri, processi e sentenze. I nuovi segnali di riavvicinamento risalgono all’estate scorsa, una volta messo diplomaticamente in parentesi il passato giudiziario. Artefici il nipote del principe Torlonia, Alessandro Poma, e il direttore generale delle antichità, Gino Famiglietti. Quindi è intervenuto il ministro Franceschini, che ha incontrato l’anziano principe.

sarcofago collezione torloniasarcofago collezione torlonia

 

La conclusione della vicenda attende passaggi importanti. L’organizzazione delle mostre ha preso il via. Ieri Settis e Gasparri hanno fornito assaggi sul formarsi della collezione, sulle acquisizioni e poi sul valore delle statue, sui restauri e le integrazioni subite nei secoli. Settis però non si è sbilanciato sul tipo di mostra, sul filo scientifico e narrativo che legherà i pezzi scelti.

tomba francois dettagliotomba francois dettaglio

 

Ma sulla collocazione definitiva è il ministero, più dei Torlonia, a mettere l’accento. Tutti parlano di un prestigioso edificio pubblico. Che però non è stato individuato (si è ipotizzato Palazzo Valentini). Diverse questioni sono da risolvere. Sarà disponibile l’archivio della famiglia Torlonia per ricostruire aspetti importanti della collezione? E inoltre: entro pochi giorni sarà designato il direttore generale che al ministero terrà insieme belle arti, paesaggio e antichità per effetto della riforma Franceschini. Non è secondario, per il buon esito della trattativa con i Torlonia, capire chi siederà sulla poltrona che erediterà il lavoro di Famiglietti.

torlonia collezionetorlonia collezione

 

collezione torlonia tomba francois 3collezione torlonia tomba francois 3

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…