hot pot

TUTTO FA BRODO – UN PENTOLONE AL CENTRO DEL TAVOLO E NOODLES, TOFU, VERDURE, POLPETTE E PESCE DA CUOCERE DENTRO: IMPAZZA NEI RISTORANTI L'HOT POT O FONDUTA CINESE, VARIAZIONE ETNICA (E CONVIVIALE) DEL NOSTRO ANTICO BRODO…

Alessandra Dal Monte per Corriere della Sera

hot pot

 

Non c' è piatto più invernale di un bel brodo caldo, ma se invece di parmigiano e tortellini avesse i profumi delle spezie e fosse «conviviale», cioè da mettere rigorosamente al centro del tavolo per cuocerci dentro ogni sorta di ingrediente?

 

L' hot pot o «fonduta cinese», specialità asiatica che si consuma in particolar modo di questi tempi per festeggiare il Capodanno, funziona così: un pentolone di brodo mantenuto sempre a temperatura da un fornelletto, come accade per la fondue europea a base di formaggio o di olio, in cui tuffare carne, pesce, noodles , tofu, verdure, polpette e molto altro. Con gesti condivisi e divertenti, tra bacchette, scolini, salse e intingoli. Questa pietanza che trova omologhi in tutta l' Asia, dal Giappone, dove si chiama shabu shabu , alla Thailandia ( thai suki ) fino alla Mongolia, oggi va sempre più di moda nei ristoranti etnici delle grandi città, Milano inclusa. Ma c' è anche chi la tenta in casa, per organizzare una serata diversa tra amici in cui il cibo sia il protagonista.

 

hot pot

L' importante, in entrambi i casi, è concentrarsi sul brodo, pilastro dell' hot pot e in generale della cucina asiatica. Altro che due sole possibilità, verdure o carne: le varianti sono moltissime e nei locali in cui si serve questo piatto il primo menù tra cui scegliere è proprio quello dei brodi, che sulla carta saranno indicati come «fondute». Al pomodoro, al peperoncino rosso, ai frutti di mare, ai crauti, alle ossa di agnello, al pollo... Questi sono solo alcuni dei tipi che si possono ordinare, per esempio, da «Little Lamb», localino della Chinatown milanese diventato il punto di riferimento dell' hot pot . Il consiglio è provarne più di uno: per questo c' è una speciale pentola con separatore che consente di assaggiare contemporaneamente due o tre gusti, da quelli più delicati a quelli più piccanti.

 

Per chi volesse cimentarsi nella versione fai-da-te , l' ideale è rifornirsi in un buon supermercato etnico e sperimentare. Per esempio testando la versione pechinese della fonduta, un vero e proprio brodo superfood a base di verdure, funghi, gamberetti secchi, bacche di goji e castagne d' acqua cinesi, che la rendono saporita e molto nutriente. Il segreto, poi, è abbondare con gli ingredienti da tuffare nel brodo: carni di ogni tipo, a patto che siano tagliate a fettine sottili, verdure come il pak choy , il cavolo cinese, o il bok choy , altro vegetale a foglia larga e croccante, i funghi, il tofu in diverse consistenze, i noodles (quelli di riso vanno benissimo e si cuociono in un minuto), e poi carote, daikon, radice di loto, patate...

hot pot

 

Nei migliori supermercati asiatici si trovano anche le basi per i brodi: da quello di pesce del Canton a quello di carne del Sichuan. Serve poi l' equipaggiamento: pentolone, fornelletto elettrico da mettere a centro tavola, un paio di bacchette per ciascun commensale, altre di servizio per le varie ciotoline e degli scolini per immergere e recuperare il cibo.

 

La regola principale, infatti, è mai usare le proprie bacchette per ripescare il boccone, sarebbe anti-igienico. Ma l' hot pot non è completo senza gli intingoli in cui inzuppare i cibi appena cotti: dalla salsa alle ostriche alla salsa di sesamo, da quelle agrodolci a quelle piccanti, al ristorante c' è davvero l' imbarazzo della scelta. Per non impazzire, in casa, si può preparare un veloce mix di salsa di soia, olio di sesamo e peperoncino, a cui aggiungere volendo anche un po' di coriandolo tritato. L' ultima cosa da sapere sull' hot pot è che il brodo si chiama in due modi, prima e dopo averci cotto il cibo dentro: «fonduta» all' inizio, «zuppa» alla fine. E che bisogna assaggiarlo sia prima di iniziare, per aprire lo stomaco, sia alla fine del pasto, quando sarà insaporito di tutti gli ingredienti (fate attenzione solo se ci avete cotto della carne molto grassa, potrebbe risultare pesante).

hot pot

 

Dove assaggiare questa prelibatezza, dunque? Oltre al «Little Lamb», a Milano «Yuan» e la «Nuova Viscontea» sono altri due indirizzi fidati. Ma ora che questo piatto è un po' più conosciuto e di tendenza basta forse spulciare i menù dei ristoranti cinesi per scovarlo e provarlo.

Con una sola, anche se importante, avvertenza: la prima regola dell' hot pot , che vale tanto a casa tanto quanto a cena fuori, è che non si deve mai ordinare o preparare con qualcuno che non vi piace. La condivisione è alla base di questa pietanza perciò, prima di tutto, scegliete bene la compagnia.

brodobrodo

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…