papa bergoglio vaticano

NON SOLO POPOLO VS ELITE: VIENE MESSA IN DISCUSSIONE ANCHE L’AUTORITA’ DEL PAPA - I CARDINALI SI AZZUFFANO NELL’ACCUSARE O DIFENDERE BERGOGLIO - SE MUELLER PUBBLICA IL “MANIFESTO DELLA FEDE”, ACCUSANDO TRA LE RIGHE IL PAPA DI DISCOSTARSI DALLA RETTA VIA, IL CARDINALE TEOLOGO WALTER KASPER RIBATTE A MUSO DURO: “CI SONO AFFERMAZIONI CHE NON STANNO IN PIEDI”

Franca Giansoldati per www.ilmessaggero.it

 

BERGOGLIO

Lite tra cardinali sulla Città del Vaticano - La pace non sia tra voi. Cardinali che bisticciano, che si scontrano a distanza, come se fossero schegge fuori controllo di due opposte tifoserie, da una parte i supporter dell'attuale pontificato, dall'altra quelli che, grosso modo, si rifanno al pontificato precedente ritenuto più coerente in materia di dottrina. Niente pare riesca a calmare le acque perché periodicamente le due visioni finiscono per provocare scintille a distanza.

 

A volte sono beghe teologiche, altre volte opinioni personali, sempre sul filo del rasoio. Stavolta a riaprire le ostilità è stato uno scritto del cardinale tedesco Gerhard Mueller, teologo e già prefetto dell'ex sant'Uffizio, mandato in pensione da Francesco perché non allineato sulla sua visione teologica contenuta nella Amoris Laetitia (il documento post sinodale con il quale è stata aperta la possibilità di dare la comunione ai divorziati risposati).

CARDINALE GERHARD MULLER

 

Alcuni giorni fa Mueller ha pubblicato un Manifesto della fede in dieci punti che è stato subito interpretato come l'ennesimo atto di accusa nei confronti del Papa, sostenendo che si starebbe discostando dalla retta via. Pur non nominando mai Francesco, il cardinale Mueller nella sua riflessione insiste nel dire che la legge morale non è un peso ma fa parte di quella verità liberatrice attraverso la quale il cristiano percorre la via della salvezza e non deve essere relativizzata. Ripete che escludere le donne dal sacerdozio non fa parte di una discriminazione sessista ma della stessa dottrina «che non riguarda un potere terreno ma la rappresentazione di Cristo, lo Sposo della Chiesa».

 

Di rimbalzo gli ha fatto eco il cardinale Walter Kasper, un altro teologo tedesco, che ha bollato il Manifesto di Mueller come paccottiglia visto che, a suo dire, rivela mezze verità creando altre divisioni nella Chiesa. «Se da una parte il Manifesto contiene alcune posizioni sulla fede che ogni buon cattolico può affermare con tutto il cuore, dall'altro sottolinea con insistenza alcune verità che, così sentenziate, fanno svanire l'altra metà».

cardinal walter kasper

 

Una sottigliezza da teologo per dire che questo aumenta la confusione circa la dottrina. «Ci sono affermazioni generali che così non possono stare in piedi, come quando si dice che la coscienza dei fedeli non è adeguatamente formata. Questa frase in tale forma generica è offensiva per molti credenti. E cosa diranno molti, pensando ai preti accusati di violenza? La loro coscienza è adeguatamente formata?

 

Che cosa devono provare le vittime degli abusi sentendo una frase espressa in modo indifferenziato come il sacerdote continua l’opera di salvezza sulla terra? Ma è la giusta distinzione a fare il teologo! In altri passi – dice Kasper - non si tratta di un manifesto di fede, ma di un manifesto di convinzioni teologiche private che non può essere universalmente vincolante.

 

GERHARD MULLER

Anche in questo caso solo un esempio: sull’affermazione che i divorziati risposati civilmente e cristiani non cattolici non possono ricevere l’eucaristia fruttuosamente, il Manifesto invoca il n. 1457 del Catechismo della Chiesa cattolica. Ho controllato due volte e non ho trovato quella frase. Non conosco altre dichiarazioni dogmaticamente vincolanti in cui la frase si trovi in questa forma. Per inciso, il Manifesto parla di divorziati risposati, il cui primo matrimonio è ancora valido davanti a Dio. Quindi evidentemente assume che ve ne siano anche, il cui primo matrimonio non sia valido davanti a Dio. Chi può decidere questo, e che si fa in tal caso?»

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…