conclave

I CONTI NON TORNANO! CI SONO 15 CARDINALI DI TROPPO A QUESTO CONCLAVE CHE COSÌ NON VALE. I CARDINALI ELETTORI SONO 134, PIÙ ANGELO BECCIU CHE PENSA DI PARTECIPARVI: IN TUTTO SONO 135. UN NUMERO ECCESSIVO RISPETTO ALLA COSTITUZIONE APOSTOLICA VIGENTE SECONDO CUI “IL MASSIMO NUMERO DEI CARDINALI ELETTORI NON DEVE SUPERARE I 120”. CHE FARE? L'IPOTESI DI UNA MODIFICA DELIBERATA DAL COLLEGIO DEI CARDINALI - DUE PORPORELLE SONO PRONTE A DARE FORFAIT PER MOTIVI DI SALUTE. ED ESPLODE PURE IL CASO DELLE STANZE CHE A SANTA MARTA NON BASTANO AD OSPITARE TUTTI. MA NON SI PUÒ ANDARE ALTROVE...

Fosca Bincher per open.online - Estratti

cardinali

Papa Francesco non aveva fatto bene i conti, non prevedendo naturalmente la sua uscita di scena così improvvisa. Così al Conclave che si sta per aprire ci sono 134 cardinali elettori più il cardinale Angelo Becciu che pensa di parteciparvi. In tutto 135. Non solo il numero più grande che ci sia mai stato, ma anche eccessivo rispetto alla Costituzione apostolica vigente. Perché all’articolo 33 della “Romano pontifici eligendo” è scritto chiaro: «Il massimo numero dei Cardinali elettori non deve superare i 120». È imperativo, non c’è un piano B.

 

Sulla carta 15 cardinali elettori non potrebbero entrare in Conclave, perché altrimenti il rischio sarebbe quello di invalidare il voto finale rendendo inutile la scelta del nuovo Papa. All’articolo 34 della stessa Costituzione apostolica Paolo VI che la promulgò aggiunse: «dichiariamo nulli e invalidi i loro atti, che in qualunque modo tentassero temerariamente di modificare il sistema o il corpo elettorale». Non è pensabile però tirare a sorte e scegliere i 15 da escludere per rientrare nel numero massimo di 120. Perché la stessa Costituzione aggiunge: «Nessun Cardinale elettore potrà essere escluso dall’elezione, attiva e passiva, del Sommo Pontefice, a causa o col pretesto di qualunque scomunica, sospensione, interdetto o di altro impedimento ecclesiastico». Il problema è quindi grossissimo.

cardinali

 

Papa Francesco quando ha nominato più cardinali di quelli che avrebbero potuto votare al Conclave non ignorava affatto quel limite di 120. Semplicemente puntava sul fatto di restare al suo posto ancora un po’ di tempo. Dieci cardinali, infatti, sono nati nel 1945, ed entro la fine dell’anno avrebbero perso il diritto di voto. Il primo di loro, lo spagnolo Carlos Osoro Sierra, compirà 80 anni fra pochissimo, il 16 maggio. Dopo di lui a uscire dal numero degli elettori sarà il cardinale della Guinea, Robert Sarah (grande avversario di Bergoglio), che raggiungerà l’età fatidica il 15 giugno.

 

Il 4 luglio perderebbe il diritto di voto il polacco Stanislaw Rylko, e come lui altri sette fra fine luglio e dicembre. Entro maggio 2026 i cardinali con diritto di voto sarebbero scesi a 119, perché altri sei avrebbero compiuto 80 anni. Fra loro anche tre italiani: Mario Zennari, Fernando Filoni e Francesco Montenegro. Papa Francesco, quindi, pensava che ben presto quel problema di soprannumero si sarebbe risolto da solo, per altro facendo uscire di scena molte porpore a lui lontane per cultura e idee. Ma il destino ha complicato tutto.

la composizione del conclave

 

E ora? Sulla carta solo un Papa potrebbe modificare una Costituzione apostolica firmata da un Papa precedente. Ma si stanno consultando freneticamente i canonisti per avere il via libera a modificare quel tetto di 120, abolendolo senza indicarne un altro, con un motu proprio del collegio dei cardinali. È la sola strada percorribile.

 

 

Due cardinali pronti a dare forfait per motivi di salute, però non c’è da dormire per tutti

Non cambia molto nella sostanza, ma secondo le indiscrezioni che abbiamo raccolto nei Sacri palazzi due cardinali elettori avrebbero comunicato la loro rinuncia ad entrare in Conclave per motivi di salute.

 

conclave - film

Si tratterebbe del bosniaco Vinko Puljic, arcivescovo emerito di Sarajevo e del croato Josip Bozanic, arcivescovo emerito di Zagabria. Non risolvono il problema perché secondo le norme in ogni caso stando meglio potrebbero ritirare la loro rinuncia e prendere il loro posto anche a Conclave in corso. Ma potrebbero con la loro assenza dare una mano alla macchina organizzativa del Vaticano, che sta vivendo un altro dramma per l’abbondanza di elettori. Non c’è posto per tutti a Casa Santa Marta, che dall’inizio degli anni Novanta ha sempre ospitato tutti i cardinali nei giorni della clausura per scegliere il nuovo Papa.

 

cardinali

Nell’albergo ci sono al massimo 106 suite e 28 stanze singole, in tutto 134. Ma ora non ci sono nemmeno quelle, pur sfrattando temporaneamente dalla loro casa un buon numero di sacerdoti e suore che usavano la struttura come loro abitazione. Non è disponibile la stanza né dello scomparso Papa Francesco, né dei suoi principali collaboratori. Di fatto quasi tutto un piano della struttura alberghiera è stato sigillato e reso indisponibile fino all’elezione del nuovo Papa, come prevede il protocollo e le stanze che restano sarebbero appunto 120. Non era mai accaduto nemmeno questo, visto che tutti i Papi prima di Bergoglio hanno sempre abitato nel Palazzo Apostolico.

 

 

CAPPELLA SISTINA VENGONO PREDISPOSTE LE STUFE PER IL CONCLAVE

(...9 Ora bisogna trovare in fretta e furia una ventina di stanze, senza cercarle altrove perché i cardinali durante il Conclave devono stare insieme e in condizioni di assoluta sicurezza (le finestre sono chiuse e sigillate e le persiane giù in modo che nessuno possa vederli). Sono al lavoro gli architetti e gli ingegneri vaticani per dividere alcuni spazi comuni e un appartamento nella stessa struttura che può servire alla bisogna. E si studia come mettere in comunicazione isolandolo dal resto anche una parte di un edificio adiacente. Naturalmente è una corsa contro il tempo.

i cardinali nella cappella sistina 2013LARRIVO DEI CARDINALI PER IL CONCLAVE

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…