carcere violenza

"I DETENUTI LI SCASSIAMO, VANNO ADDOMESTICATI" - LE INTERCETTAZIONI DELLE CONVERSAZIONI DEI SECONDINI DEL CARCERE DI CUNEO, INDAGATI PER AVER TORTURATO I DETENUTI - TRA GLI AGENTI A PROCESSO C'E' GIOVANNI VIVIANI CHE, DURANTE IL PROCESSO A SUO CARICO PER LE VIOLENZE, È STATO PERFINO PROMOSSO A VICECOMANDANTE - I PESTAGGI AVVENIVANO NELLA CELLA 417, NOTA COME QUELLA DELLA "MATTANZA" O DEGLI "INDIANI": LÌ ALMENO CINQUE PACHISTANI SONO STATI SPOGLIATI E LASCIATI SENZA ACQUA E COPERTE...

Estratto dell'articolo di Elisa Sola per "La Stampa"

 

CARCERE VIOLENTO 1

«Ma noi li pestiamo, compare, tanto all'isolamento sono». Sei agosto 2023. L'assistente capo Rosario Rossi non sa di essere intercettato con 32 colleghi della polizia penitenziaria. C'è un problema da gestire nel carcere di Cuneo. Aria di rivolta. E Rossi rassicura così l'interlocutore.

 

In quelle celle fredde e spoglie del settore isolamento, poche settimane prima, nella notte tra il 20 e il 21 giugno, almeno cinque detenuti pachistani erano stati denudati. E lasciati, secondo la procura di Cuneo che coordina le indagini del Nucleo investigativo regionale della penitenziaria, a piangere per ore «senza acqua, cibo e coperte».

 

detenuti

Con ferite e lividi. I segni del pestaggio avvenuto all'inizio della serata nella cella 417. Diventata nota, negli ambienti carcerari, come «la cella della mattanza». O «la cella degli indiani». Sulle azioni dei poliziotti indagati per le presunte torture e lesioni, c'è la dura e netta valutazione del tribunale del Riesame di Torino.

 

Sono «condotte crudeli, brutali e degradanti per le vittime», scrivono i giudici. «Frutto non già di una situazione eccezionale ed episodica, ma conseguenza di una prassi fuorviante improntata alla violenza». Il tribunale ha confermato, accogliendo la tesi del procuratore Onelio Dodero, la sospensione dal servizio per alcuni mesi dei due indagati con le posizioni considerate «più gravi», l'ispettore Giovanni Viviani e l'agente Rossi, difesi dagli avvocati Antonio Mencobello e Leonardo Roberi.

 

Furono «torture» dunque, secondo il tribunale della Libertà, quelle messe in atto dagli agenti verso detenuti inermi e quasi tutti incensurati. «Sussiste un concreto e attuale pericolo di reiterazione del reato», scrive il presidente Cristiano Trevisan, che sottolinea come i poliziotti indagati non siano stati «sospesi disciplinarmente dal servizio».

POLIZIA PENITENZIARIA

 

Non risulta nemmeno, aggiunge, «che siano incorsi in altre sanzioni disciplinari per i fatti per cui si procede». «Anzi - precisa Trevisan - per quanto emerso in udienza, con dichiarazione del pm non smentita dall'indagato né dal difensore, parrebbe che l'ispettore Viviani sia stato addirittura promosso, dopo i fatti, al grado di vice comandante della polizia penitenziaria». La «promozione» è stata decisa dal Provveditorato regionale dell'amministrazione penitenziaria. Dopo che il gip di Cuneo aveva già ordinato l'interdizione dal servizio.

 

L'inchiesta è ancora aperta. Non ci sono solo le testimonianze, le consulenze medico legali e i filmati delle videocamere. Ma anche le intercettazioni. Decine di pagine di conversazioni trascritte, per dimostrare che i «pestaggi» sarebbero stata una «prassi».

 

prigione 1

È il 14 luglio 2023 quando l'agente Rossi, intercettato, dice: «Mi sa che stasera faccio un guaio, ti giuro, vado giù e lo scasso». Due giorni prima, due suoi colleghi parlano del «trattamento» dedicato ai «nuovi giunti»: «Se arrivano nuovi che ancora…vanno addomesticati… vanno addestrati». Per i giudici, si tratta di una «chiara allusione all'uso della forza».

 

Alcuni poliziotti - registrati nello stesso periodo - a un certo punto si rendono conto che forse qualcuno sta esagerando. C'è un agente che dice ad altri due: «Io te l'ho già detto cinque minuti fa. Tu sei responsabile, va bene pestare, però ci vuole un attimino prima di pestare». E c'è anche chi smette di parlare. [...]

 

carcere 3

Infine, c'è chi, il 19 agosto 2023, evoca «i bei tempi». Quelli in cui, scrive il giudice, «non c'erano le telecamere e la gestione violenta dei detenuti era impunemente consentita». Il poliziotto si sfoga con un collega: «Se entri in cella, a quel punto gliele devi dare… con queste cazzo di telecamere non puoi neanche più respirare».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…