raffaele russo antonio russo vicenzo cimmino italiani messico

I NAPOLETANI RAPITI IN MESSICO POTREBBERO ESSERE STATI SCAMBIATI PER EMISSARI DELLA CAMORRA - COINVOLTE NELLE SPARIZIONE SONO LE FORZE DI POLIZIA  - IN ALCUNE ZONE DEL PAESE (NEGLI ULTIMI DIECI ANNI SONO SPARITE 34 MILA PERSONE!), INTERI APPARATI DI POLIZIA SONO A LIBRO PAGA DEI NARCOS

Lucia Capuzzi per “Avvenire”

 

Desaparecidos. Una parola che l'opinione pubblica lega indissolubilmente alle dittature latinoamericane degli anni Settanta e che si è imposta al "disonore" della cronaca in Italia a proposito della vicenda di tre napoletani, "desaparecidos" dal 31 gennaio a Tecalitlán, in Messico.

Gli italiani scomparsi in Messico - Raffaele Russo Antonio Russo Vicenzo Cimmino

 

Non semplicemente sequestrati, bensì "scomparsi". Perché a catturare Raffaele e Antonio Russo e Vincenzo Cimmino sarebbero stati - secondo la Procura dello Stato di Jalisco che segue il caso e per ammissione degli stessi presunti autori - almeno quattro poliziotti municipali. Dunque, funzionari pubblici. Gli agenti - conosciuti solo con il nominativo: Salomón Adrián, Emilio, Fernando e Lidia Guadalupe - sono stati arrestati. Altri tre poliziotti sono ricercati.

 

RAFFAELE RUSSO SCOMPARSO IN MESSICO

Mentre il comandante del corpo, Hugo Martínez, è irreperibile dall'inizio delle indagini. Lo scenario che emerge da questi elementi è inquietante. Degli agenti avrebbero arrestato - in base all'ultimo messaggio inviato ai familiari da Antonio Russo - e poi "ceduto" alla delinquenza tre persone. Non si tratta di un episodio isolato. In Messico, le cifre ufficiali contano oltre 34mila desaparecidos in dieci anni. In buona parte dei casi - a cominciare dal più noto, quello dei 43 studenti di Ayotzinapa - le denunce indicano un coinvolgimento diretto delle forze dell' ordine.

 

Italiani scomparsi in Messico - Antonio Russo - suo padre Raffaele e il cugino Vincenzo Cimmino

In alcune zone del Paese - varie indagini lo hanno rivelato e l'esperto Piero Innocenti lo conferma - interi apparati di polizia sono a libro paga dei narcos. L'ordine di far "sparire" gli italiani - almeno per i particolari finora emersi - potrebbe essere partito dalla banda dominante nella zona. Ovvero Jalisco Nueva Generación, una new entry nel panorama delinquenziale che ha approfittato della crisi del cartello di Sinaloa per espandersi lungo il litorale pacifico.

 

La domanda è: perché? Per quale ragione, Russo padre e figlio e Cimmino davano fastidio? I familiari assicurano che i tre non avevano niente a che fare con il crimine e che si trovavano in Messico per vendere generatori elettrici. In realtà, Raffaele Russo - residente nella nazione da tempo - era stato implicato in un modesto caso di truffa tre anni fa a Campeche.

Gli italiani scomparsi in Messico

 

Secondo le autorità del Jalisco, inoltre, l'uomo, 60 anni, avrebbe impiegato il falso nome di Carlos López e avrebbe commerciato apparecchiature di fabbricazione cinese "spacciate" come tedesche. Il punto non è, però, che i tre italiani avessero o meno legami con la delinquenza. Il fatto è però che i narcos del cartello di Jalisco Nueva Generación lo credevano. Per una serie di ragioni. Il legame tra i narcos messicani e la 'ndrangheta sono accertati a partire dall'inchiesta Solare del 2008.

 

raffaele russo scomparso in messico

La latitanza a Paola, in Calabria, dell'ex governatore del Tamaulipas, accusato di legami con i narcos, Tomás Yarrington, arrestato il 10 aprile scorso, non ha fatto che confermarlo. Finora è stata la mafia calabrese il referente europeo dei differenti cartelli. Di recente, però, la camorra sta facendo di tutto per entrare nel business. Attratta anche dal boom di coltivazione di eroina made in Mexico.

 

antonio russo scomparso in messico

L'anno scorso, nella nazione, sono stati arrestati sei connazionali. Quattro di questi - Giulio Perrone, Vincenzo Sigilliano, Franco Leonardo e Salvadore Longo - per questioni di droga. Perrone, in particolare, catturato il 10 marzo scorso a Ciudad Madero, nel nord est, è un esponente di spicco della criminalità napoletana: è considerato il broker della droga dei clan camorristici Mazzarella, Formicola, Polverino e Tolomelli. La camorra, come sottolineano fonti messicane, ha cercato di stabilire contatti con il cartello del Golfo, nemico di Jalisco Nueva Generación. La presenza di tre napoletani sul "loro" territorio deve avere allertato gli esponenti di quest' ultimo. Da qui l' ordine di «desaparición».

giallo messico

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…