nave remas

I PIRATI DEL GOLFO - NAVE ITALIANA ATTACCATA DI FRONTE AL MESSICO. L'EQUIPAGGIO È RIUSCITO A RESPINGERE L'ASSALTO, MA DUE MARITTIMI SONO RIMASTI FERITI. UNO CENTRATO DA UNA PALLOTTOLA NELLO SCONTRO A FUOCO, L'ALTRO COLPITO IN TESTA CON UN CORPO CONTUNDENTE - LA ''REMAS'' È DELLA MICOPERI DI RAVENNA, UNO DEI MAGGIORI CONTRACTOR DELL'INDUSTRIA OFFSHORE, CHE SI OCCUPÒ ANCHE DEL RECUPERO DELLA CONCORDIA

 

  1. NAVE ITALIANA ATTACCATA DA PIRATI IN GOLFO DEL MESSICO

 (ANSA) - Una nave italiana è stata attaccata stanotte da un gruppo di pirati nel golfo del Messico. Lo riferiscono fonti della Farnesina. L'Unità di Crisi del ministero degli Esteri "segue con la massima attenzione e in raccordo con l'ambasciata d'Italia a Città del Messico". Secondo quanto si apprende, ci sarebbero dei marittimi italiani rimasti feriti nell'assalto.

 

  1. LA NAVE ATTACCATA IN MESSICO È DELLA MICOPERI DI RAVENNA

nave remas micoperi

 (ANSA) - La nave italiana Remas attaccata da un gruppo di pirati nel golfo del Messico è proprietà della Micoperi, azienda con base a Ravenna che rappresenta uno dei maggiori contractor dell'industria offshore. Lo conferma la stessa azienda contattata dall'ANSA. La Remas è una nave di rifornimento per le piattaforme petrolifere offshore, è lunga 75 metri e con un tonnellaggio di 2.600 tonnellate. E' stata costruita nel 2011 in Turchia e al momento naviga con bandiera italiana.

 

  1. DUE FERITI ITALIANI NON GRAVI SULLA NAVE IN MESSICO

 (ANSA) - Sono due i marittimi italiani rimasti feriti in maniera non grave durante l'attacco pirata alla nave Remas nel Golfo del Messico. Il primo è stato ferito al ginocchio da una pallottola in uno scontro a fuoco, l'altro è stato colpito in testa con un corpo contundente. L'equipaggio ha respinto l'assalto. Sono nove in totale i marittimi italiani a bordo. Lo apprende l'ANSA da fonti informate. Sono Andrea Di Palma e Vincenzo Grosso - secondo quanto si apprende - i due marittimi italiani rimasti feriti in maniera non grave durante l'attacco pirata alla nave Remas nel Golfo del Messico.

 

  1. NAVE ATTACCATA: DIECI ANNI FA UN SEQUESTRO NEL GOLFO DI ADEN

 (ANSA) - L'attacco di un gruppo di pirati alla nave italiana Remas nel Golfo del Messico non è il primo che coinvolge un'unità mercantile della Micoperi, società con quartier generale a Ravenna e operation base a Ortona (Chieti): dieci anni fa, l'11 aprile 2009, pirati somali nel Golfo di Aden sequestrarono il rimorchiatore 'Buccaneer' dell'azienda romagnola, con a bordo 16 persone di equipaggio (dieci italiani, cinque romeni ed un croato). Dopo un lungo lavorio di contatti, i marinai furono rilasciati solo il 9 agosto. "I pirati si sono ritirati", disse l'allora ministro degli Esteri Franco Frattini, negando - come anche il general manager della Micoperi, Silvio Bartolotti - l'ipotesi di blitz o pagamento di riscatto per la liberazione della nave.

 

nave remas

Piuttosto, il governo somalo aveva esercitato una "forte pressione" per portare al ritiro i pirati. I marinai italiani furono trovati nel complesso in buone condizioni ma allo stremo dopo quattro mesi di dura prigionia, con casi di dissenteria e altre malattie, pochi e sporadici contatti con i familiari e sempre sotto la minaccia delle armi.

 

Tre anni dopo la Micoperi tornò alla ribalta delle cronache per le operazioni di recupero e trasferimento del relitto della Costa Concordia, naufragata all'isola del Giglio la sera del 13 gennaio 2012 (32 vittime tra i passeggeri, 33 con un sommozzatore che prese parte alla ricerca dei dispersi). L'operazione iniziò a maggio 2012: Titan Salvage (Usa) e Micoperi riportarono a galla l'enorme relitto adagiato su un fianco e lo trainarono lentamente a Genova con due rimorchiatori oceanici nel luglio 2014 per lo smantellamento. Il consorzio Titan-Micoperi si è poi occupato, fino a maggio 2018, della bonifica dei fondali marini al Giglio.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…