telefonino studenti

“VORREMMO BANDIRE I GRUPPI WHATSAPP IN CUI I GENITORI CHIEDONO PERCHÉ IL FIGLIO HA PRESO 7 INVECE DI 8” – I PRESIDI SI INCAZZANO E DICONO BASTA ALLE CHAT TRA PROF, STUDENTI E FAMIGLIE CHE NON FANNO ALTRO CHE CONSENTIRE AI GENITORI E RAGAZZINI DI ENTRARE A GAMBA TESA NELLA SCUOLA: “LE COMUNICAZIONI DEVONO AVERE UN CARATTERE DI UFFICIALITÀ” – STOP ANCHE AL DITINO LESTO DI ALCUNI INSEGNANTI CHE SUI SOCIAL SONO SEMPRE PRONTI A CRITICARE LA SCUOLA E…

Diana Romersi per il "Corriere della Sera"

 

STUDENTI SMARTPHONE

Basta gruppi WhatsApp di classe che squillano a tutte le ore, amicizie Facebook tra studenti e professori, ma anche commenti che ledono le scuole su social network come Instagram o TikTok. La stretta arriva dall'Associazione nazionale presidi del Lazio, da cui è partita la revisione del codice deontologico, la cui ultima versione risale al 2012. Ma l'intenzione dei dirigenti è di emanare un regolamento utile per le scuole di tutta Italia.

 

smartphone a scuola7

La novità principale sarà il capitolo dedicato ai social network e alla comunicazione scuola-famiglia. «Vanno evitate le chat con genitori e con studenti, se non per questioni di natura urgentissima come una gita che salta all'improvviso», chiarisce Mario Rusconi, presidente dei presidi di Roma. «Vorremmo bandire i gruppi WhatsApp in cui i genitori chiedono perché il figlio ha preso 7 invece di 8». Le nuove regole vorrebbero porre fine anche a quei contenuti pubblicati sui social che «ledono l'immagine degli istituti scolastici». Spiega Rusconi: «La critica va bene, ma non la diffamazione e anche chi mette like a questo tipo di contenuto è ritenuto dalla legge colpevole».

smartphone a scuola6

 

Per Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione nazionale presidi, «l'utilizzo sfrenato delle chat non porta a nulla di buono, le comunicazioni devono avere un carattere di ufficialità». Ma è lo stesso Giannelli a ricordare i confini del codice: «Non ha un valore amministrativo, ma un valore etico e di prevenzione». Anche se l'Associazione nazionale dei presidi non esclude di presentare il nuovo codice all'Aran per inserirlo nel contratto di lavoro nazionale.

 

smartphone a scuola5

Con pochi distinguo, l'iniziativa raccoglie il plauso di presidi e insegnanti, ma non degli studenti. «Ci vuole sempre un caso per far accendere i riflettori», commenta Attilio Fratta, presidente di DirigentiScuola, facendo riferimento alla presunta relazione tra studente e preside nel liceo Montale. Ma per Fratta serve anche l'intervento delle famiglie: «Perché far portare a scuola il cellulare agli alunni se è vietato? La regola c'è ma pochi la rispettano e scarsamente si sanziona chi non la segue».

 

smartphone a scuola4

Anche per la preside del liceo Righi di Roma, Cinzia Giacomobono, «delle regole se condivise da tutti possono essere utili». Per i docenti «andrebbe prima di tutto rispettato il diritto alla disconnessione», come fa notare Rino Di Meglio, coordinatore nazionale Gilda degli insegnanti. «Preferirei che fosse utilizzata sempre la piattaforma ufficiale per le comunicazioni - è la posizione di Anna Maria Riccio, del Coordinamento dei presidenti dei Consigli d'Istituto - però dovrebbero avere tutti la formazione necessaria per utilizzarla». Il codice è invece bocciato dalla Rete degli studenti medi: «Un parere poco utile e fuori dal tempo. Serve educare alla tecnologia, non disincentivarla».

smartphone a scuola3smartphone a scuola1smartphone a scuola2smartphone a scuola8

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…