putin mercati borsa

LA RUSSIA AVANZA, PIAZZA AFFARI SI SMOSCIA -  I PRIMI OTTO GIORNI DI OPERAZIONI MILITARI HANNO BRUCIATO QUASI 400 MILIARDI NEI MERCATI EUROPEI E MILANO HA PAGATO UN PREZZO SALATISSIMO - MOLTE AZIENDE CHE AVEVANO PROGETTATO DI SBARCARE IN BORSA NEL 2022 HANNO DECISO DI SOSPENDERE MOMENTANEAMENTE LA PROCEDURA DI AMMISSIONE – E PENSARE CHE IL NUOVO ANNO SI ERA ANNUNCIATO PROMETTENTE, CON CINQUE DEBUTTI IN DUE MESI (TRA CUI IVECO)…

Michele Di Branco per “il Messaggero”

 

BORSA GUERRA RUSSIA UCRAINA

Fuga da Piazza Affari. L'offensiva russa in Ucraina, nei primi otto giorni di operazioni militari, ha bruciato quasi 400 miliardi nei mercati europei e Milano ha pagato un prezzo salatissimo: 84 miliardi, poco meno di 100 miliardi se si considerano i tre giorni precedenti l'attacco. Solo nella giornata di venerdì il crollo è stato del 6,2%, con una perdita sulla carta di 36 miliardi, tanto da suggerire prudenza in molte aziende che avevano progettato di sbarcare in Borsa nel corso del 2022. 

 

La prima ad annunciare un ripensamento è stata Sustainable Ventures che ha sospeso momentaneamente la procedura di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sull'Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, e l'offerta ad essa strumentale. In una nota, la società spiega che la decisione è stata presa alla luce «dell'attuale situazione geopolitica internazionale». 

 

BORSA MILANO

Il gruppo fa sapere che «in considerazione dell'interesse che il mercato ha dimostrato per il progetto e del forte impulso a favore della transizione energetica e, anche in seguito agli attuali drammatici avvenimenti, della necessità di una minore dipendenza dalle fonti fossili, il percorso di quotazione riprenderà appena la situazione internazionale lo renderà possibile». Insomma: troppo pericoloso rischiare in questa fase. La scelta di Sustainable Ventures promette di non essere affatto un'eccezione. 

BORSA MILANO

 

La turbolenza che si è abbattuta sui mercati a causa della guerra che Mosca ha scatenato in Ucraina rischia di bloccare l'ingresso in Borsa di diverse aspiranti società. O quanto meno di farlo slittare, vista la clausola «compatibilmente con le condizioni di mercato» che tutte le società indicano come presupposto alla quotazione. E le condizioni, almeno in questa fase, non sembrano esserci. Così, la tempesta in Borsa rischia di congelare per un tempo non breve l'ampliamento del listino. 

 

BORSA MILANO

LA MINACCIA 

Dopo un 2021 particolarmente tonico sul fronte delle Ipo, con ben 48 quotazioni di cui cinque sul mercato principale e 43 su Euronext Growth Milan, il nuovo anno si era annunciato promettente, con cinque debutti in due mesi (tra cui Iveco), due dei quali sul mercato principale e tre sul segmento dedicato alle Pmi dinamiche. Adesso il rischio è di un blocco assoluto se il conflitto dovesse durare a lungo. 

 

BORSA MILANO

La situazione per le imprese potrebbe complicarsi ulteriormente se l'Europa, come sembra, è destinata a una fase di forte rallentamento della crescita. Anche se una recessione potrebbe non pesare necessariamente sulle nuove Ipo, con le società che potrebbero optare per la quotazione come modo per irrobustir il patrimonio. La lista delle società da tenere d'occhio, nelle prossime settimane, è lunga.

 

 A Piazza Affari la più attesa delle debuttanti è Plenitude, la newco del gruppo Eni che riunisce le attività nel settore retail e nelle energie rinnovabili, che potrebbe valere, secondo alcune stime, fra 9 e 11 miliardi di euro. L'ad dell'Eni, Claudio Descalzi, lo scorso novembre al markets day di Plenitude aveva sottolineato la necessità di scegliere «le finestre temporali giuste per la quotazione, vista l'alta volatilità sui mercati». 

 

Volatilità che si è impennata nelle ultime settimane. Gli investitori guardano con attenzione anche alle Industrie De Nora, la multinazionale italiane delle tecnologie per l'idrogeno verde, l'efficienza energetica e il trattamento delle acque, che a febbraio ha avviato l'iter per la domanda di ammissione a quotazione su Euronext Milan. Come a Epta, attiva nel settore della refrigerazione. Ma sono numerose le società che stavano guardando a Piazza Affari. 

piazza affari milano

 

Sul mercato si era parlato (oltre che di Illy, Sisal e Otb) anche di Fedrigoni, gruppo della carta per il packaging e la grafica, del gruppo della nautica Cantiere del Pardo, di Thyssenkrupp Nucera, controllata del gruppo tedesco dell'acciaio Chiorino, attiva nella produzione e commercializzazione di nastri di trasporto e cinghie di trasmissione, delle selle per bicicletta di Selle Royal e Thun.

borsaborsa economia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…