vladimir putin donald trump volodymyr zelensky

SARA’ VERA TREGUA? – AL TERMINE DEI COLLOQUI A RIAD CON LE DELEGAZIONI DI RUSSIA E UCRAINA, LA CASA BIANCA HA DIFFUSO DUE NOTE PARALLELE – PREVISTI CINQUE PUNTI PER UN CESSATE IL FUOCO. QUATTRO SONO IDENTICI IN ENTRAMBE LE VERSIONI: TREGUA SUL MAR NERO, STOP ALLE BOMBE SULLE CENTRALI ELETTRICHE, RUOLO DI PAESI TERZI, PACE DURATURA – MA NELLA VERSIONE DI MOSCA, GLI USA SI IMPEGNANO “A RISTABILIRE L'ACCESSO DELLA RUSSIA SUL MERCATO MONDIALE DEI PRODOTTI AGRICOLI”. IN QUELLA DI KIEV SI PARLA DI “SCAMBIO DI PRIGIONIERI DI GUERRA E IL RILASCIO DI BAMBINI DETENUTI”

Estratto dell’articolo di Claudio Del Frate per www.corriere.it

 

COLLOQUI USA-RUSSIA A RIAD

La Casa Bianca ha diffuso nel pomeriggio due note parallele riguardanti i colloqui avuti a Riad con le delegazioni di Russia e Ucraina: riassumono entrambi i termini per concordare un cessate il fuoco e si articolano in cinque punti. Quattro di questi sono identici, parola per parola, sia nella versione riservata a Mosca che in quella rivolta a Kiev.

 

Solo il secondo fa differenza: mentre in quello riguardante i colloqui con i russi si parla della possibilità che Mosca torni a vendere grano e altri prodotti sui mercati internazionali, nell'altro Washington si impegna a far tornare a casa prigionieri di guerra e bambini ucraini trattenuti dai russi.  Sono le linee lungo le quali dovrebbero proseguire le trattative.

 

Primo punto: tregua sul mar Nero

DOCUMENTO DELLA CASA BIANCA DOPO I COLLOQUI DI RIAD CON RUSSIA E UCRAINA

E' un punto identico nelle due versioni: «Gli Stati Uniti (e l'Ucraina e la Russia) hanno concordato, per assicurare una navigazione sicura, di eliminare l'uso della forza e di prevenire l'uso di navi commerciali per scopi militari sul mar Nero».

 

Secondo punto (versione Kiev): i bambini e i prigionieri

«Gli Stati Uniti e l'Ucraina concordano che gli Stati Uniti si impegneranno a sostenere l'obiettivo dello scambio di prigionieri di guerra, il rilascio di bambini detenuti e il ritorno dei bambini ucraini deportati con la forza».

 

Secondo punto (versione Mosca): il commercio del grano

«Gli Stati Uniti aiuteranno a ristabilire l'accesso della Russia sul mercato mondiale dei prodotti agricoli  e dei fertilizzanti, abbassare i costi delle assicurazioni marittime,  ampliare l'accesso ai porti e ai sistemi di pagamento per quel genere di transazioni». 

 

Terzo punto: stop alle bombe sulle centrali 

volodymyr zelensky donald trump e jd vance - studio ovale

«Gli Stati Uniti  (e L'Ucraina e la Russia) concordano di sviluppare misure per completare l'accordo che vieta bombardamenti su centrali elettriche di Russia e Ucraina». Scompare dunque l'estensione della tregua sulle infrastrutture civili.

 

Quarto punto: i Paesi terzi

«Gli Stati Uniti (la Russia e l'Ucraina) apprezzano i buoni uffici di Paesi terzi per sostenere il mantenimento di accordi sull'energia e la navigazione». 

 

Quinto punto: la pace duratura

COLLOQUI USA-RUSSIA A RIAD

«Gli Stati Uniti (la Russia e l'Ucraina) continueranno a lavorare per raggiungere l'obiettivo di una pace duratura».

 

[...]

 

La reazione del Cremlino: «Prima stop alle sanzioni»

La Russia ha pubblicato una sua dichiarazione in merito ai negoziati in cui alza il prezzo per acconsentire alla tregua sul mar Nero. In particolare si chiede: togliere le sanzioni a una serie di banche russe ora escluse dai circuiti internazionali; togliere le sanzioni all'export di cibo e fertilizzanti; togliere il diveto di approdo nei porti alle navi russe.

 

La reazione di Zelensky: «Sono buone misure»

volodymyr zelensky e donald trump allo studio ovale

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che il suo Paese intende «attuare» gli accordi annunciati dalla Casa Bianca, in particolare una tregua nel Mar Nero tra Kiev e Mosca, definendoli «buone misure».  «Nessuno può accusare l'Ucraina di non muoversi verso una pace sostenibile» ha dichiarato il presidente ucraino in una conferenza stampa.

 

COLLOQUI USA-RUSSIA A RIAD

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…