miseria e nobilta'

LA MISERIA DELLA NOBILTÀ - L’INTERO PATRIMONIO DELLA FAMIGLIA TORLONIA FINISCE SOTTO SEQUESTRO PER LE DISPUTE TRA GLI EREDI DEL PRINCIPE ALESSANDRO - A FAR PARTIRE IL CASINO È STATO CARLO TORLONIA, CHE HA ACCUSATO I TRE FRATELLI DI AVERLO TENUTO LONTANO DAL PADRE NEI SUOI ULTIMI MESI DI VITA - IL TESTAMENTO IMPUGNATO, LE COLLEZIONI IN PROCINTO DI ESSERE VENDUTE ALL’ESTERO E LA BANCA DEL FUCINO…

Michela Allegri e Cristiana Mangani per “il Messaggero”

 

villa albani torlonia 5

Dispute su un' eredità principesca, che vale miliardi di euro e comprende opere d' arte inestimabili. Un testamento impugnato, collezioni di marmi in procinto di essere vendute all' estero. E l' intero patrimonio della famiglia Torlonia finisce sotto sequestro: Palazzo Torlonia, in via della Conciliazione, a due passi dal Vaticano, ma anche la monumentale Villa Albani, e Villa Delizia Carolina, a Castel Gandolfo.

 

Non solo. Ieri il giudice Fulvio Vallillo, dell' VIII sezione del Tribunale civile di Roma, ha disposto il sequestro giudiziario anche di tutte le collezioni d' arte di proprietà della famiglia, compresi i 623 marmi, la più ricca raccolta privata al mondo di originali romani e greci. La stessa che era finita al centro di un piccolo giallo: nel 2016, il Mibact aveva annunciato un accordo con la Fondazione Torlonia per un' esposizione nel 2018.

villa albani torlonia 6

 

Ma a distanza di due anni non si sarebbe concretizzato nulla. E ancora: finiscono sotto sequestro anche le collezioni d' arte etrusca, compresi gli affreschi della monumentale Tomba François, conservata proprio a Villa Albani. Tutto inutilizzabile fino alla definizione della causa civile o, almeno, finché lo sterminato patrimonio verrà inventariato, catalogato e, soprattutto, stimato, per essere poi equamente diviso tra gli eredi. Nella prossima udienza, fissata il 5 dicembre, il giudice dovrà anche decidere se disporre o meno il sequestro conservativo di «almeno un miliardo e 800 milioni di euro» e, in caso di conferma del provvedimento, nominerà i custodi giudiziari.

marmi della collezione torlonia

 

LA DENUNCIA

A rivolgersi al Tribunale, è Carlo Torlonia, primogenito del principe Alessandro, assistito dall' avvocato Adriana Boscagli. È erede del patrimonio insieme a due sorelle e un fratello. Ha raccontato che i fratelli potrebbero averlo allontanato dal padre negli ultimi anni di vita.

 

Solo dopo il decesso del principe Alessandro, avvenuto il 28 dicembre 2017, «ha scoperto le carte della malattia, conti correnti chiusi poco prima della morte, scatoloni chiusi e pronti per essere spediti altrove», si legge nel ricorso. È anche venuto a conoscenza di assemblee convocate a sua insaputa dai fratelli e di «donazioni» - tra cui Palazzo Torlonia - effettuate dal padre agli altri figli dopo l' aggravarsi della malattia. Le stesse che ora vengono contestate.

Banca del Fucino

 

IL TESTAMENTO

Il testamento impugnato è del novembre 2016. All' epoca, «il ricorrente non riusciva a raggiungere il padre nemmeno con comunicazioni telefoniche, che venivano filtrate dalla secondogenita o dalla segretaria, che riferivano uno stato di salute ottimo», si legge ancora nell' atto.

 

marmi torlonia

«Solo casualmente sono poi venuto a conoscenza dalla stampa che era stata costituita una Fondazione Torlonia, in cui né io né i miei figli avevano alcun ruolo, e che aveva assunto in comodato la gestione di tutte le collezioni di opere». Dagli atti, sarebbe anche emerso «il tentativo di vendere all' estero opere statuarie».

PAOLO VI CON ALESSANDRO TORLONIA E ASPRENO COLONNA ULTIMI ASSISTENTI AL SOGLIO PONTIFICIO

 

Nel corso delle operazioni di inventario - denuncia Carlo Torlonia - sarebbe infatti emerso che la famosissima collezione di marmi «sembra essere stata oggetto di una trattativa di vendita, con un accordo tra la Fondazione, il Paul Getty Museum e il Ministero», che non si sarebbe poi concretizzato. Per Torlonia, i fratelli «stanno depauperando il patrimonio».

 

E, tramite una rete di società, stanno cercando di ottenere fondi da utilizzare per un' operazione di «ricapitalizzazione della Banca del Fucino», partecipata dalla famiglia.

villa albani torlonia 4

Il principe ha quindi chiesto «l' accertamento dell' asse ereditario», tenendo conto di tutte le proprietà «oggetto di donazione».

 

banca del fucino

Per il giudice, «posto che i beni, comprese le opere d' arte e le statue, sono di valore storico e irrisarcibile e che è stata offerta la prova di una vendita effettuata di beni storici, la concessione del sequestro giudiziario è elemento idoneo ad assicurare la conservazione integra del patrimonio, fino alla decisione di merito». Una decisione che «non si prevede possa avvenire in tempi brevi per la necessità di un' articolata attività istruttoria».

COLLEZIONE TORLONIAvilla albani torlonia 3villa albani torlonia 1villa albani torlonia 2villa albani torlonia 7

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...