roberto saviano

“IL CLAN DEI CASALESI NON È INVINCIBILE” – PER LE MINACCE A ROBERTO SAVIANO E A ROSARIA CAPACCHIONE LA PROCURA DI ROMA HA OTTENUTO OGGI DUE CONDANNE A CARICO DEL BOSS FRANCESCO BIDOGNETTI (UN ANNO E SEI MESI), E DEL SUO AVVOCATO MICHELE SANTONASTASO (UN ANNO E DUE MESI) SAVIANO: «15 ANNI DI VITA PERSA MA ARRIVA UN MESSAGGIO FORTE AI CLAN» - VIDEO

 

https://video.corriere.it/cronaca/condannati-boss-le-minacce-saviano-la-sentenza-dimostra-che-clan-casalesi-non-invincibile/3cef91b2-bc9a-11eb-abb7-46b8b952d96c?vclk=video3CHP%7Ccondannati-boss-le-minacce-saviano-la-sentenza-dimostra-che-clan-casalesi-non-invincibile

 

Fulvio Fiano per corriere.it

 

roberto saviano 9

 

Erano vere e credibili le minacce rivolte a Roberto Saviano e Rosaria Capacchione dagli avvocati del clan dei Casalesi, nel corso dell’appello del maxi processo Spartacus, che metteva alla sbarra tutta l’élite criminale della camorra casertana. Per quelle minacce, aggravate dal metodo mafioso, la procura di Roma ha ottenuto oggi due condanne a carico del boss Francesco Bidognetti, un anno e sei mesi, e del suo avvocato Michele Santonastaso, un anno e due mesi. Assolto invece il collega di quest’ultimo, Carmine D’Aniello che difendeva l’altro boss, Antonio Iovine «‘O Ninno».

 

 

rosaria capacchione

«Ci sono voluti tredici anni per concludere questo processo molto delicato, che ha raccontato come un clan ha cercato di intimidire, isolare e fermare il racconto del suo potere. La sentenza mi ridà speranza ma non mi restituisce gli anni sotto scorta. Sono contento anche per Rosaria Capacchione, sono stati anni feroci sotto attacco da tanti. È la dimostrazione che i clan non sono invincibili»: ha commentato Saviano emozionato all’uscita dall’aula e poi in un video pubblicato sul sito del Corriere della Sera. Lo stesso scrittore aveva definito nella sua testimonianza quel proclama: «un atto storico da cui non si torna più indietro ».

 

roberto saviano 14

E come ha ricordato nella sua memoria l’avvocato Antonio Nobile che lo assiste, obbiettivo di quel irrituale documento «erano magistrati, intellettuali e giornalisti, che venivano espressamente individuati quali responsabili della rovina prossima ventura del clan dei Casalesi, coincidente con la conferma in appello delle 5 pesantissime condanne inflitte in primo grado poiché ne mettevano in risalto la dimensione ultraprovinciale, nazionale ed internazionale, circostanza quest’ultima da ritenersi particolarmente invisa ai capi del clan »

 

 

 

rosaria capacchione

Col boss Bidognetti, capo di una delle quattro famiglie nel cartello camorrista, recluso in regime di carcere duro, l’avvocato Santonastaso lesse un documento che sembrò subito diverso nel suo significato rispetto al senso letterale delle parole. Una richiesta di ricusazione della Corte che si sarebbe fatta influenzare dal libro «Gomorra» di Roberto Saviano e dagli articoli della giornalista del «Mattino», Rosaria Capacchione. Che oggi commenta: «Chi ascoltò in aula quelle frasi non ebbe dubbi sul loro significato, conoscendo il linguaggio del clan, il contesto e il clima in cui venivano pronunciate. Se ne accorse subito il pg Galgano che lanciò l’allarme e non ha avuto dubbi la Dda di Napoli che ha condotto le indagini. L’unico punto da capire era solo quello di dimostrare tutto questo in aula e oggi, anche se la sentenza mi lascia quasi indifferente, è stato stabilito un principio. Da 13anni, due mesi e 11 giorni la mia vita è stata invece stravolta, non è più mia. Avevo 48 anni e senza la notorietà avuta da Gomorra io sarei morta. Posso dire che mi ha salvato la vita».

roberto saviano 8

 

 

 

Era il 13 marzo del 2008 e i pm della Dda di Napoli interpretarono quell’intervento come un proclama di minacce indirizzate allo scrittore, alla cronista e ai pm che condussero le indagini, Raffaele Cantone e Federico Cafiero De Raho. Saviano viveva già sotto scorta e nei giorni successivi la protezione fu assegnata anche a Capacchione. Questo processo è una sorta di «riedizione» di quello già tenutosi a Napoli e concluso con un anno di condanna a Santonastaso e l’assoluzione di Bidognetti e e D’Aniello, prima che la corte d’Appello dichiarasse la propria incompetenza territoriale per la presenza dei magistrati Cantone e De Raho, inviando gli atti a Roma: «Non si può pensare che l’avvocato dei camorristi possa prendere un’iniziativa personale senza interloquire con i capi. Se così fosse davvero non abbiamo capito niente della camorra», commentò allora Saviano. Il pm capitolino Alberto Galanti ha riassunto nella sua requisitoria:

FRANCESCO BIDOGNETTI

 

«Rosaria Capacchione è stata una spina nel fianco dei clan dei Casalesi e Roberto Saviano con il suo libro ‘Gomorra’ ha acceso i fari sulla provincia di Caserta: questo per una consorteria mafiosa è un colpo al cuore. Entrambi erano da considerare nemici giurati del clan dei Casalesi». Come parte civile erano presenti la Federazione Nazionale della Stampa, rappresentata dall’avvocato Giulio Vasaturo, e l’Ordine dei giornalisti della Campania.

roberto saviano 3roberto saviano 13roberto saviano 11

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…